mercoledì 20 novembre 2013

Vorrei essere lassù

Ecco come appare il passo dello Stelvio stamani, ripreso dalla locale webcam...
che dire...vorrei essere là.

33 commenti:

  1. Io vorrei stare qui...http://www.walldesk.net/pdp/1024/17/10/Tranquility,-Maldive-Islands.jpg
    ;-))))))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. no...no.., tu devi stare in cantiere adesso.

      Elimina
    2. I nostri artigiani.. appena hanno un po' di lavoro pensano subito alle vacanze !!
      Ste.. pensa a cappe e capponi e non alle Maldive !!
      ;-)))))

      Elimina
    3. E' che gli artigiani hanno grilli per la testa, invece di pensare al fatturato...

      Elimina
    4. e infatti c'hanno le pezze ar culo ah ah ah

      Elimina
    5. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

      Elimina
    6. Ecco perché tra me e Stefano c'è sintonia... sono un artigiano anche io.
      Quelli che fanno andare le mani veramente e si fanno il culo in prima persona, sono sempre i migliori.

      Confermo le pezze al culo.

      Ti Stimo Fratello! [Jonny Groove]

      Elimina
  2. Grande vetrata sui monti, stufa accesa, camicia di flanella a quadroni, calice di cabernet, strudel nel forno.
    Chitarra a scelta (col cabernet, consigliata OM in palissandro) :-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. bel quadretto davvero, aggiungerei solo una buona pipa caricata con tabacco danese.

      Elimina
    2. Beh, se venite a cena metto su la la polenta! :-)))

      Elimina
  3. Che meraviglia !!
    Da noi prevedono nevicate a bassa quota per dopodomani.. ma non è la stessa cosa..
    Comincio a paraffinare gli sci da fondo..
    ;-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. buon segno, mi sembra che stai recuperando alla grande!

      Elimina
    2. Ho già recuperato il 110% e sto puntando al 200% !!
      ;-)))

      Elimina
    3. Sci da fondo....? Nahhhhhh.... Roba da pensionati!!!

      Elimina
    4. Fino a qualche anno fa alternavo discesa a sci di fondo, poi ho cominciato a correre, a fare podismo, e ho smesso di andare a sciare sulle piste privilegiando lo sci di fondo. Comunque lo sci di fondo fatto come si deve è una disciplina più tosta della discesa.. io però mi accontento di farlo da pensionato, con lo zainetto, i panini e il quartino di vino..
      ;-)))
      A proposito di mangiare, domani sera c'è la pizza con gli accordiani torinesi, viene anche Mauri?
      Ci saranno Dave, Marco, Andrea e,forse Giuliano..

      Elimina
    5. a me una margherita doppia mozzarella e birra media, grazie.

      Elimina
  4. bella la neve!!...... un paio di giorni......poi voglio il mareeee!!!! strano mi sa che i miei mi hanno adottato, visto che sono entrambi di origine montanara ;-)))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bella la neve in montagna.. ma anche in campagna..
      Quando apro la finestra e vedo i campi coperti di neve con la catena delle Alpi sullo sfondo è uno spettacolo che mi apre il cuore.. invece in città i cumuli di neve sporchi di smog mi mettono tristezza..
      ;-)

      Elimina
    2. A Mi' , questi so' polentoni mica terroni come noi eh eh eh

      Elimina
    3. la madre di un mio amico, veneta, la faceva spesso e la definiva: "polenta e osei scapai" (polenta e uccelli scappati)
      "Nives...ma perché osei scapai?"
      "Perché no ghe se osei, i volano via ciò!" (Perche uccelli non ne ho, volano via sai?)

      Elimina
    4. I rigatoni co' la pajata so' bbboni pure c'aa neve!

      Elimina
    5. E la coda a la vaccinara te poi fà pure co' la polenta!

      Elimina
    6. Mia Nonna faceva la polenta con i fagioli neri.... uno strato di polenta uno fi fagione ed un altro di polenta, e sopra la condiva con la salciccia sotto strutto ( tipo salamini affumicati), e pecorino..... il condimnto lo metteva tutto al centro della polenta che veniva stesa sulla spianatoia di legno, e si faceva a gara a chi arrivava prima al condimento, ma quando ormai eri arrivato al condimento, ti eri praticamente abbottato di polenta, e non ce la facevi a mangiare più di una salciccia HEHEHEHEHE!!! A proposito a Roma se dice: Chi magna la polenta e beve l'acqua.... arza la coscia e la polenta scappa...... se dice pure da le parti vostre?? :-))))

      Elimina
    7. errata corridge: "fagione" sta per fagioli
      "condimnto" sta per condimento......
      e un colpo che je pia a sto telefono !!!! "smart" dovrebbe stare per intelligente.... il mio non è smart ma è uno smerdphone ;-))))))

      Elimina
    8. non ne conosco di simili. Però la polenta con i fagioli si fa anche qui. Mangiata calda si chiama "papparucc" con la c dolce...E la variante: la si fa raffreddare e rapprendere, poi si taglia a fettine che vengono fritte nello strutto (sono gli "scalzagat"). Tirano il vino che è una roba mostruosa. Un tempo la sapevano lunga: carboidrati (polenta), proteine (fagioli) e ci si portava il pranzo in campagna, al lavoro.

      p.s. uno con la faccia brufolosa viene chiamato "faza da paparucc" eh eh ehe he

      Elimina
    9. Pulenta e sautissa.. Nusgnur ca 't benedissa !!
      ;-)

      Elimina
    10. E mi viene in mente quella barzelletta cattivissima: il padre e i figli al lavoro nei campi, col pranzo nel fagotto sul carro, da lontano arriva una voce: "Ragaz, gni a ca' che è mort la nòna!" E loro: "Uuuh, chi sà a che ora as va a magnèr incò!"
      :-/
      ("Ragazzi venite a casa che è morta la nonna" - " Uuuh, chissà a che ora si mangia oggi!")

      Elimina
  5. Per Max: anche da noi, quella che avanzava, veniva tagliata e fritta nello strutto il giorno seguente, da noi la chiamano: r'muocc con le C dure, credo che sul versante che da sull'adriatico, sia un piatto comune, almeno dall'alto Molise in su :-))

    RispondiElimina
  6. Ragazzi questa è cultura!!! E' un piacere leggervi!! :)))

    RispondiElimina
  7. Vedi ? Uno fa una battuta e ne nasce un dibattito eno-cultural-tradizionalistico , ma saremo una forza della natura ? Qualcuno dovrebbe premiarci... (chi , non lo so , ma qualcuno dovrebbe !!! ah ah ah )

    RispondiElimina
  8. Polenta e zola? non ce la mettete?
    Polenta e lardo pestato con rosmarino e aglio (hard core)
    Casoela con la polenta? tra un po' andremo penso con mio fratello e i suoi amicia a fare la casoelada.
    Polenta e cinghiale?
    Polenta pasticciata?
    Polenta vuncia?
    Polenta e funghi?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La polenta, come la fai fai, è sempre un gran mangiare!!! :-)))

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]