Questo brano di Georg e Ira Gershwin è stata cantato dalle più grandi cantanti della storia del jazz,
ma anche da cantanti moderni.
chitarre acustiche, musica e slow food
Non ho resistito. Quando ho visto la nuova serie Taylor gold label ho capito che dovevo assolutamente averla, io Martiniano di ferro, Gibsoniano convinto ho sempre pensato che le chitarre Taylor erano fighette e senza particolare anima… mi sono ricreduto in maniera pazzesca!! Questa chitarra sarà torrefatta, sarà del 2025 ( perciò non stagionata) ma suona in modo assurdo … un mogano che ti dà continui cazzotti sonori nello stomaco sembra un palissandro ma sempre medioso. Sono veramente entusiasta di questo mostriciattolo, oltretutto bellissima la mia è la black top e non riesco a smettere di suonarla Mi dispiace metterla nella rastrelliera morbidissima e gommosa incredibile il lavoro di Bob ha un rapporto qualità prezzo assoluto.
Lo so Andrea è da un po' che non si vede più qui in osteria, ma spero che qualche volta passi ancora a dare un'occhiata e sono sicuro che questa pagina attirerà la sua attenzione. Ho dedicato il titolo a lui perchè, appassionato come me di Dave Evans, fu il primo che mi parlò del disco "The words in between", che lo aveva entusiasmato.
Rovistando sul web in cerca di qualche tab del compianto Dave Evans, mi è saltato fuori un video di questo signore, che ha sul suo canale una trentina di cover di Evans (ci sono pochissimi video originali in cui Dave suona lui stesso i suoi pezzi, e anche poche cover eseguite decentemente). Bene, costui è veramente un PRO, esegue molto bene i complessi pezzi di Evans e canta con una voce intonata e gradevole (che apprezzo anche più di quella dell'autore dei brani, che spero che non si rivolti nella tomba e mi mandi una maledizione per questa affermazione).
Anche i video sono molto curati, con un audio ottimo, titoli in sovraimpressione, inquadratura perfette in cui si vedono bene le mani (una manna per le diteggiature di questi pezzi), sovrapposizione di più riprese, testi delle canzoni nella descrizione dei video e infine WOW! che chitarre maneggia e mostra appese alle sue spalle!
Vi consiglio di fare un giro sul suo canale Youtube, c'è un pozzo di roba interessante QUI e vi metto anche la Lista delle cover di Dave Evans.
Un saluto a tutti i Cookers, e soprattutto a quelli che, a dispetto di tutto, hanno ancora voglia di fare quattro chiacchiere quaggiù.
P.S. leggere compositore dopo il mio nome è davvero troppo, mi fa sorridere ma anche un po' vergognare, resto un modesto strimpellatore a cui piace guardare più in la del mio orticello. Spero perdonerete la licenza, peraltro presa a mia insaputa. Se venite, potete tranquillamente continuare a darmi del tu...ahahahahahah