Da te mi aspetto sempre il meglio, e non mi deludi mai. Oramai vai liscio come l'olio, e manco guardi più la tastiera ahahahahah Proprio l'altro giorno ho trovato un video di Petteway dove fa un tutorial di banish misfortune, che io suonavo approssimativamente trascritta ad orecchio da un disco di thompson. Ho trovato conferme ma anche molte mie lacune, la ristudierò. Ciao
Ma grazie Stefano, ma senza esagerare dai... che divento rosso. No questa è semplice, ma non per la mano destra. Sai che Al ci ha lasciato quest'anno vero? Povero Al, aveva 70 anni.
Ottima esecuzione, grande timing e un uso della mano destra da fare invidia, che detto così potrebbe indurre a pensieri maliziosi😂😂😂 complimenti Danilo sia per come hai suonato il brano e sia per la chitarra che ha una voce splendida
Ciao Mimmo grazie! 😂 In effetti qui il casino è solo nella mano destra. (Chitarrina da 1100 euro chiavi in mano che batte parecchia roba molto più costosa)
Complimenti Danilo, brano suonato con convinzione e precisione. E' un bel pezzo allegro di campagna, ti fa immaginare proprio di sentire le pecore che si accalcano nel giardino e rumoreggiano davanti alla porta, come nei cartoni di "Shaun the Sheep". Occhio a non farle entrare, che ti devastano quel bel salone dove registri!
Complimenti ottima esecuzione, e la Furch si fa sentire bene. Dal mio punto di vista i bassi sono un po' rimbombanti e non rendono giustizia alla buona esecuzione.
Grazie mille. Proverò a seguire il suo consiglio per la prossima, ma la registrazione e la post son corretti, ho la stanza trattata e non ho aggiunto riverbero, è proprio il suo suono.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img] Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]
Da te mi aspetto sempre il meglio, e non mi deludi mai. Oramai vai liscio come l'olio, e manco guardi più la tastiera ahahahahah Proprio l'altro giorno ho trovato un video di Petteway dove fa un tutorial di banish misfortune, che io suonavo approssimativamente trascritta ad orecchio da un disco di thompson. Ho trovato conferme ma anche molte mie lacune, la ristudierò. Ciao
RispondiEliminaMa grazie Stefano, ma senza esagerare dai... che divento rosso. No questa è semplice, ma non per la mano destra. Sai che Al ci ha lasciato quest'anno vero? Povero Al, aveva 70 anni.
EliminaSi, purtroppo lo sapevo. Un gran peccato
EliminaOttima esecuzione, grande timing e un uso della mano destra da fare invidia, che detto così potrebbe indurre a pensieri maliziosi😂😂😂 complimenti Danilo sia per come hai suonato il brano e sia per la chitarra che ha una voce splendida
RispondiEliminaCiao Mimmo grazie! 😂 In effetti qui il casino è solo nella mano destra.
Elimina(Chitarrina da 1100 euro chiavi in mano che batte parecchia roba molto più costosa)
Complimenti Danilo, brano suonato con convinzione e precisione. E' un bel pezzo allegro di campagna, ti fa immaginare proprio di sentire le pecore che si accalcano nel giardino e rumoreggiano davanti alla porta, come nei cartoni di "Shaun the Sheep". Occhio a non farle entrare, che ti devastano quel bel salone dove registri!
RispondiEliminaahahah grande Beppe. Grazie e un abbraccione!
Elimina
RispondiElimina😂😂😂
EliminaComplimenti ottima esecuzione, e la Furch si fa sentire bene. Dal mio punto di vista i bassi sono un po' rimbombanti e non rendono giustizia alla buona esecuzione.
RispondiEliminaGrazie mille. Proverò a seguire il suo consiglio per la prossima, ma la registrazione e la post son corretti, ho la stanza trattata e non ho aggiunto riverbero, è proprio il suo suono.
Elimina