Siamo figli del caso e delle imprevedibili combinazioni che la natura ci ha messo davanti durante il lungo cammino.
Guardare il nostro passato dovrebbe aiutarci a capire come siamo oggi e come diverremo domani e che non siamo in fondo padroni di niente in questo piccolo pianeta azzurro.
Discorso assai complesso che si è tentato di condensare in poche battute, senza essere dei paleo-antropologi. Abbiamo mescolato insieme, da veri irresponsabili, nozioni scientifiche e canzonette, però lo si è fatto con sincerità."
E ci siamo divertiti a farlo, aggiungo, e alla fine è la cosa che più conta.
Non so perché, ma appena ho letto il tuo post, mi hai fatto tornare in mente l'LP del Banco del Mutuo soccorso: "Darwin", e le parole:"Uomo, non so più, se io somiglio a te, non so..."
RispondiEliminaMa è basato sul PDF "Homo sapiens" che mi avevi mandato lo scorso anno? Mi piacerebbe vederlo in scena, sono sicuro che l'impegno e il divertimento che ci avete messo ne faranno un successo. Anche se non tutti hanno ancora i neuroni opponibili... ;-))))))))
RispondiEliminasi è quello, ci abbiamo messo un sacco di tempo eh?
Eliminaanonimo mr_pone
vabbè, neanche tanto...meglio tardi che mai!
EliminaOttimo Mr Pone! Sarà sicuramente una serata esilarante, se vi siete divertiti a nella preparazione dello spettacolo.
RispondiEliminaNon esitare a pubblicarne qualche pezzo qui, se riesci a trovare qualcuno che vi registra.
In bocca al llupo!