Leggendo e ricordando oggi del Sig. Reginald Green mi sono intenerito a dismisura. Ricordate non è vero la vicenda di Nicholas Green no? Ai più giovani consiglierei di andarsela a leggere.
Questo vecchio deve avere una carica di umana bontà da ricordare sempre (del resto basta guardarlo in questa foto per capire quanto sia buono)
"Andrea era un mio nipote. L'ho visto tre o quattro volte in tutto,ma non è il numero che conta. Di Nicholas aveva il cuore nel suo petto. E quindi era nel mio cuore
Sette persone, hanno ricevuto gli organi di Nicholas, due hanno avuto le cornee e hanno potuto vedere. Le ho conosciute e vedere la loro vita rinascere dalla vita di Nicholas è stato quello che mi ha permesso di arrivare fino a qui"
Così ha detto. E sono parole incredibili, come una musica capace di farmi volare in alto e indurmi a guardare il mondo con una luce di speranza che spesso si fa fatica a vedere.
Vabbe' sto divagando: oggi è il mio compleanno. Sono 68. Praticamente quasi 70. Un numero indecente, lo so. Ma che ci posso fare? Strada facendo ne ho persi di amici e quindi devo essere contento di essere ancora qui. Ok, vediamo di finire in bellezza come il vecchio Sig. Reginald.
Considerazioni, le tue, degne del più alto apprezzamento, non retoriche, schiette, umanissime. Io naturalmente spero di non ritrovarmi mai nella condizione del signor Green, ma mi auguro di avere - io che non ho il bene della Fede - una forza d'animo anche solo minimamente paragonabile alla sua, per ogni evenienza.
RispondiEliminaAnche io sono sopravvissuto a molti, troppi amici: sono, per molti aspetti, un reduce. Eppure non v'è nulla di scandaloso e ancor meno indecente nel numero degli anni. C'è tutta la vita che ci è toccata, giusta o sbagliata.
Buon compleanno, in salute e bellezza, amico mio.
Grazie per questa riflessione.
"Men must endure their going hence, even as their coming hither.
EliminaRipeness is all.."
Shakespeare, Re Lear
"Gli uomini devono sopportare di andarsene dal mondo come il giungervi.
EliminaLa maturità è tutto."
Buon compleanno Max , e non stare a pensare agli anni spesi ma a come spenderai i prossimi. Naturalmente tutti fantastici con la tua famiglia e , quindi ahimè , con noi cookers che ti "voliamo" bene e ce lo sai :-))))))
RispondiEliminaLungo la strada se ne perdono di amici, a prescindere dalla età anagrafica, ma altrettanto se ne trovano, l'importante, è non dimenticare quelli persi, e accogliere con lo stesso slancio quelli nuovi....Buon compleanno Max, e non ti preoccupare degli anni i nostri valgono la metà 😉
RispondiEliminaBuon compleanno
RispondiEliminaX chi si vuole commuovere c'è il film
Sette anime di muccino con will Smith
Che affronta questa tematica
Buon compleanno
RispondiEliminaX chi si vuole commuovere c'è il film
Sette anime di muccino con will Smith
Che affronta questa tematica
con tutta la buona volontà, ma Muccino non lo reggo, mi fa l'effetto delle canzoni di Baglioni, che per quanto stupende, due di seguito non riesco a reggerle ;-))
EliminaSette Anime non è un film di Muccino, intendo dire non il solito film che ti aspetti da Muccino ... e non ha nulla a che spartire con Baglioni.
EliminaMerita di dedicarci una serata, anche solo per Will Smith ...
E allora me lo cerco e me lo guardo con attenzione 😉
EliminaFinire in bellezza?! Direi che stai proseguendo alla grande!! :D
RispondiEliminaTanti auguri Max!
(anche io ho girato gli 8 giusto la settimana scorsa ;) )
e non hai detto niente?? Auguri anche a te Mirco anche se in ritardo...
Eliminaho smesso di contarli Mimmo, mi ricordo solo l'8 che è il mio numero preferito! :D
EliminaMirco , ma che ti vergogni ? Sebbene solo di un paio di mesi sei sempre un pischello nei miei confronti , che questo anno saluto l'ultimo dei 50... auguri :-))))))
Elimina29 luglio 1956. Quest'anno mi gioco i numeretti alla Kabbalah. Avrei giusto urgenza di una 00-21 in Brazilian. Più un attico a Chelsea. Più un antiemetico per la nausea da improvvisa, spudorata ricchezza. Ah, questi parvenues..
EliminaNessuna vergogna Stefano. E' che quest'anno, come avevo accennato in un altro commento, il compleanno l'ho passato da convalescente tra poltrona e divano dopo un rattoppo a due ernie inguinali e non ho festeggiato gran chè. Sono ancora chiuso in casa e rimando ;)
EliminaAncora chiuso in casa?!? Approfittane per suonare la chitarra! XD Auguri!
EliminaUn auguri grandissimo da uno che ti (vi) legge sempre con interesse ed attenzione ma non ha ancora il coraggio d buttarsi nella vostra mischia. Che questa giornata possa essere esattamente come tu ti auguri che sia.
RispondiEliminaArchibasso
Dai , buttati che si tocca :-)
EliminaAl limite un paio di braccioli se rimediano sempre 😂😂
EliminaAuguri reverendo, per il tuo animo 68 sono una inezia, basta guardare sempre avanti.
RispondiEliminaRiguardo al signor Reginald, deve essere una persona veramente positiva per riuscire ad accettare in modo così sereno la perdita di un nipote e a godere del fatto che ciò abbia giovato a tanti altri bambini.
E auguri a Mirco!
EliminaIn realtè Beppe quello che lui chiama Andrea è quel bambino che ricevette il cuore trapiantato di Nicholas (il figlio di Reginald) e che lui chiamava "nipote" perchè nel petto batteva il cuore di suo figlio. Questo Andrea è deceduto qualche giorno fa all'età di 34 anni (un destino ingrato) a causa di un linfoma. Reginald ha rivissuto il dramma di sapere che il cuore di suo figlio aveva cessato di battere e questa volta per sempre. Ha mandato una lettera di condoglianze alla famiglia perchè era affettivamente legato con tutti i bimbi che all'epoca furono trapiantati con gli organi di Nicholas. Un grande umanissimo uomo.
EliminaNon conoscevo l'epilogo di questa tristissima vicenda..
EliminaL'umanità di Mr.Green è cristallina.. commovente..
Tanti cari auguri di Buon Compleanno Max.. anche se già festeggiato..
Un abbraccio
;-)
Sono andato a documentarmi, non mi ricordavo più la storia del delitto della Salerno-Reggio Calabria ... e dire che aveva suscita molto scalpore, hanno fatto pure un film sull'episodio.
EliminaAugurissimi di vero cuore, caro Max!
RispondiEliminaSei un privilegiato: sei coetaneo di Marknopfler (il quale pero' li compira' ad Agosto (il mio mese :-D)), esempio emblematico di come si possa essere Artisti di primaria grandezza, targato anni settanta (anche se tardi) rimanendo se stessi e basando il proporio essere sulla cultura, sull'autocontrollo e sulla vita di ordinaria amministrazione di un signore qualunque votato al proprio lavoro ed alla famiglia.
68 anni sono un' inezia! Ricordsti che BiBBiKing ha suonato il Blues fino a quasi 90 anni e Chuck Berry all'inizio degli anni '50 ha definito il R&R e ad oggi, a 91 anni, credo che ancora sappia fare il Duck Walk!
Augurissimi anche a te Mirco! (58?!? Avrei detto 48!)
Tanti auguri Massimo c'è ne vorrebbero di sessantotto (o sessantottini?) Come te.
RispondiEliminaTanti auguri Massimo c'è ne vorrebbero di sessantotto (o sessantottini?) Come te.
RispondiEliminasono in tremendo ritardo reverendo, ma tanti auguri...
RispondiEliminanon ti preoccupare...graditi comunque.
EliminaTanti auguri a Max ed anche a Mirco ovviamente!
RispondiEliminaMi scuso per il ritardo ma sono stato forzatamente assente dal forum per una decina di giorni perché in trasferta ma ora sto recuperando l'arretrato 😀