Ho visto su RAI 5 ( ottimo canale per l'arte in genere ) un documentario di Clint Eastwood sul piano blues , una delle sue passioni. Be , anche se sono solo un chitarraio , come la maggior parte dei cookers , sono rimasto incollato al televisore. Belle storie , ottima musica , musicisti da libro di storia . Se non l'avete visto è un ora che val la pena di passare con Clint & friends . Mirco spero apprezzerai...
p.s.
"qualche spezzone è stato modificato a causa dei copyright ", recita la nota sotto al video. Spero non infici troppo la visione.
Me lo sono gustato anche io, con immenso piacere, ed anche se sul piano forte so a malapena fare due o tre accordi, il suo suono mi intriga molto, in fondo sempre di corde che vibrano, si tratta
RispondiEliminaIl grande Clint sempre impegnato per quanto riguarda Blues e soprattutto Jazz.
RispondiEliminaUn po' deluso da lui, ma non tanto, per il suo film su Charlie Parker; ma forse le mia perplessita' riguarda piu' la mia curiosita' dal punto di vista musicale un po' trascurato rispetto a quello umano, aspetto, quest' ultimo, che dei musicisti non mi ha mai interessato piu' di tanto.
Bird l'ho visto qualche anno fa e mi era piaciuto (come quasi tutto quel poco che ho visto di Eastwood)...
EliminaIo lo guardo spesso, il Dvd di "Bird", anche se mi soffermo piu' che altro sui passaggi musicali. L' attore scelto ad uopo non mi sembra pero' molto adatto al ruolo...Bird era molto piu' dinamico, piu' vitale, almeno a giudicare dai libri che ho letto su di lui e secondo me Clint avrebbe dovuto investire un po' di tempo in piu' nel cercare un attore (naturalemnte sconosciuto) piu' consono e che avesse piu' le phisique du role. Comunque davvero un bel canale, RAI 5. Di recente ho visto tutte le puntate riguardanti il Blues e la sua storia. Ahh! quante le ho desiderate queste trasmissioni, negli anni ottanta... Ora sembra quasi la regola e l'ansia dell'attesa e' scemata nella consuetudine...
EliminaApprezzo ancora prima di vederlo! :)
RispondiElimina