Eccomi qui: cottura ultimata!
Dunque, ho tolto la pasta dal frigorifero un quarto d'ora prima di iniziare la produzione, e ho acceso il forno. La ricetta parla di 200/225 gradi ma io, con il forno ventilato, sono stata su 215 ed è andata bene.
Io preparo sempre due teglie foderate di carta forno (per ottimizzare l'accensione del forno e risparmiare...), un foglio di carta forno sul piano lavoro e il mattarello ricoperto di domopak per non far attaccare la pasta.
Munitevi anche di 1 stuzzicadenti e poi, seguendo la ricetta:
- tirare la pasta sottile (io taglio la palla a tocchi e faccio un po' per volta altrimenti non riesco a tirarla bene),
- ricavare i biscottini con gli stampi (lo stuzzicadenti serve a staccare i bordi sottili, soprattutto per il mio stampino-renna), ovviamente io riutilizzo i ritagli ripassandoli col mattarello,
- appoggiare i biscottini sulla carta forno sulla teglia (non staccateli a mano dal piano lavoro se no si rompono, io uso un coltello per alzarli a poco a poco),
- cuocere 5-6 minuti, io metto il timer a 5 minuti e vedo come vanno, in genere 5 bastano ma se la pasta è un po' più spessa allora aspettate ancora 1 minuto, non di più perchè bruciano in un attimo!.
Non spaventatevi se sono molli, si induriscono dopo, e proprio per questo io uso due teglie: ne tolgo una dal forno e intanto che si raffreddano un pochino vado avanti a preparare e infornare l'altra, e via così. Se avete una sola teglia quando sfornate cercate di alzare tutta la carta forno con i biscottini sopra e appoggiatela sul tavolo. Spostateli solo quando sono freddi.
Se li volete un po' più speziati, aumentate di un quarto le dosi delle spezie.
Buon lavoro e buon Natale a tutti!
ma che carini questi biscotti...
RispondiEliminaGrazie :))
EliminaMolto belle le renne biscottate, ma in questo momento le libererei tutte!
RispondiEliminaForse domattina a colazione, chissà... :D
:DD
EliminaCarinissime le renne.. e a Pasqua ovviamente lo stampo a forma di colomba!!
RispondiEliminaI biscotti fatti in casa hanno sempre un qualcosa di magico che ci riporta all'infanzia..
Buone Feste!!
;-)
Hai ragione Gianfranco, ripagano del lavoro che ci si mette! Buon anno!
EliminaCredo che oltre ad essere bellissimi, saranno decisamente ottimi, ma dimmi un po', dove hai trovato le formine a forma di renna?
RispondiEliminaCiao Mimmo, lo stampino-renna con gli occhietti l'ho preso a Stoccolma :)
EliminaQuindi, o li faccio a mano oppure vado a Stoccolma, credo che la prima ipotesi sia la migliore 😁
EliminaEhehehehe poi voglio vedere come ti vengono le gambine e gli occhietti :))
EliminaCredo che Stefano glie ne possa costruire di micrometrici! ;)
EliminaA proposito: buon onomastico agli Stefani!
EliminaGrassie :-))))))
EliminaSugli stampini , potrei provarci...oppure andare di fantasia con quello che si ha in casa , a volte escono "creazioni" inaspettate. Questi , c'è da dire , sono molto graziosi e invitanti , brava Manu !
Grazie Stefano, buon anno a tutti!!!!
Elimina