Magari si è divertito , l'inizio mi ha ricordato alcune musiche tradizionali sarde. E non solo , tutto il folk è paese . Certo non devi temere il ridicolo , ma come dice Gianca , alcuni sono ( o si sentono ) sopra a tutto :-))))
ops , dimenticavo : auguri !!!! ;-) E per dare un tocco di cookers , dopo la musica , ecco la mia cena della vigilia : fritti romani doc fatti dalla suocera di mia sorella (broccoli,carciofi e baccalà ) insalata di mare spaghetti con le telline pescate davanti casa di Mimmo sautè di cozze gamberoni dolce fatto da mio figlio Tombola Domani sarà anche peggio....
Io lo sento più balcanico, quelle robe alla Bregovic. Comunque il Dylan autoironico mi piace, contando che nessuno l'ha mai visto sorridere è già tanto!
Questo è vero , e poi voglio cominciare a vedere il bicchiere sempre mezzo pieno ! Balcanico dici ? Forse le musiche che vengono dal popolo alla fine hanno una radice comune , e la cosa mi affascina.Alla faccia dei puristi dei generi e dei razzisti ;-)
Pur essendo dylaniato da 47 anni, sono lontano dal ritenere che Sua Bobbità abbia solo partorito capolavori. Nessun artista lo ha mai fatto neppure Michelangelo o Leonardo, si licet parva. Ha preso delle belle cannonate. Ma, se permette la citazione da Pavese, ha 'dato poesia agli uomini' in musica e rime, collocandosi tra Withman, Guthrie, Rimbaud e la Bibbia. Tutto questo con tre accordi. Auguri.
Si, cannonate era carino! :) Non sono dylaniano forse proprio per via dei tre accordi, ma Sua Bobbità non si discute, di cose belle ne ha fatte davvero tante, molti si son fatti una carriera con molto meno.
Le cannonate le ha diffusamente prese e 'passate' (ai Beatles, soprattutto). In un'intervista post-Nobel Keith Richard si diceva entusiasta del premio a Dylan e sosteneva che avrebbero dovuto assegnargli anche quello alla chimica. Se lo dice lui, mi sento di sottoscrivere. @perry: i tre accordi sono assai ben più di tre e Dylan è stato un ottimo chitarrista/performer. Mi sforzo di essere obiettivo: a volte ci riesco..☺ @stefano a: grazie per il Cla'.. I miei anni passati tra Civitavecchia, Roma, i Monti della Tolfa, Santa Marinella etc etc con un'antica fidanzata molto amata sono riemersi in un baleno. Sei millesimi di secondo dopo il mio primo arrivo (a 17 anni) ero Cla'. Un battesimo graditissimo e i padrini erano persone davvero squisite. A tutti i miei molti e cordiali auguri..
In effetti come dice Stefano l'inizio ha proprio un sapore sardo, un Dylan al pecorino HEHEHEHE!! però è sempre un genio, ragazzi buon Natale a tutti un caldo Natale fatto di musica
Quest'anno personalmente non riesco a entrare in questa ottica. Troppa sofferenza dal lato opposto al nostro e troppa ipocrisia dal nostro lato. Per cui rimando al mio pensiero generalizzato gia' espresso altrove, cioe' qui:
Un Dylan inconsueto..ma ormai ci si deve abituare a tutto.. Auguri Cookers!! Chissà se riuscite a vedere questo video.. https://www.facebook.com/lenzotti.musicali/videos/1870987516463779/
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img] Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]
quando uno può fare quel che vuole che tanto è sempre un genio...bah
RispondiEliminaè l'annosa questione del carisma, e lui indubbiamente ce l'ha. Da qui a dire che ha fatto solo capolavori ce ne corre :)
EliminaMagari si è divertito , l'inizio mi ha ricordato alcune musiche tradizionali sarde. E non solo , tutto il folk è paese . Certo non devi temere il ridicolo , ma come dice Gianca , alcuni sono ( o si sentono ) sopra a tutto :-))))
RispondiEliminaops , dimenticavo : auguri !!!! ;-)
EliminaE per dare un tocco di cookers , dopo la musica , ecco la mia cena della vigilia :
fritti romani doc fatti dalla suocera di mia sorella (broccoli,carciofi e baccalà )
insalata di mare
spaghetti con le telline pescate davanti casa di Mimmo
sautè di cozze
gamberoni
dolce fatto da mio figlio
Tombola
Domani sarà anche peggio....
Io lo sento più balcanico, quelle robe alla Bregovic. Comunque il Dylan autoironico mi piace, contando che nessuno l'ha mai visto sorridere è già tanto!
EliminaQuesto è vero , e poi voglio cominciare a vedere il bicchiere sempre mezzo pieno !
EliminaBalcanico dici ? Forse le musiche che vengono dal popolo alla fine hanno una radice comune , e la cosa mi affascina.Alla faccia dei puristi dei generi e dei razzisti ;-)
Pur essendo dylaniato da 47 anni, sono lontano dal ritenere che Sua Bobbità abbia solo partorito capolavori. Nessun artista lo ha mai fatto neppure Michelangelo o Leonardo, si licet parva. Ha preso delle belle cannonate. Ma, se permette la citazione da Pavese, ha 'dato poesia agli uomini' in musica e rime, collocandosi tra Withman, Guthrie, Rimbaud e la Bibbia. Tutto questo con tre accordi. Auguri.
RispondiEliminaCantonate, ovviamente..
Eliminacannonate era carino...auguri Cla' ;-)
EliminaSi, cannonate era carino! :)
EliminaNon sono dylaniano forse proprio per via dei tre accordi, ma Sua Bobbità non si discute, di cose belle ne ha fatte davvero tante, molti si son fatti una carriera con molto meno.
Le cannonate le ha diffusamente prese e 'passate' (ai Beatles, soprattutto). In un'intervista post-Nobel Keith Richard si diceva entusiasta del premio a Dylan e sosteneva che avrebbero dovuto assegnargli anche quello alla chimica. Se lo dice lui, mi sento di sottoscrivere.
Elimina@perry: i tre accordi sono assai ben più di tre e Dylan è stato un ottimo chitarrista/performer. Mi sforzo di essere obiettivo: a volte ci riesco..☺
@stefano a: grazie per il Cla'.. I miei anni passati tra Civitavecchia, Roma, i Monti della Tolfa, Santa Marinella etc etc con un'antica fidanzata molto amata sono riemersi in un baleno. Sei millesimi di secondo dopo il mio primo arrivo (a 17 anni) ero Cla'. Un battesimo graditissimo e i padrini erano persone davvero squisite.
A tutti i miei molti e cordiali auguri..
In effetti come dice Stefano l'inizio ha proprio un sapore sardo, un Dylan al pecorino HEHEHEHE!! però è sempre un genio, ragazzi buon Natale a tutti un caldo Natale fatto di musica
RispondiEliminaBob 'Carasau' Dylan, noto dall'era nuragica.. Merry Xmas..
EliminaQuest'anno personalmente non riesco a entrare in questa ottica. Troppa sofferenza dal lato opposto al nostro e troppa ipocrisia dal nostro lato.
RispondiEliminaPer cui rimando al mio pensiero generalizzato gia' espresso altrove, cioe' qui:
https://www.facebook.com/profile.php?id=100011665885345
Solo chi non conosceva Dylan si è stupito dei suoi vari comportamenti in occasione del Nobel :)
RispondiEliminaUn Dylan inconsueto..ma ormai ci si deve abituare a tutto..
RispondiEliminaAuguri Cookers!!
Chissà se riuscite a vedere questo video..
https://www.facebook.com/lenzotti.musicali/videos/1870987516463779/