bellissimo il jazz , ma ce l'hai ancora ? Anche il montarbo faceva la sua porca figura , certo , ci voleva la schiena da ventenne per trasportarlo eheheheheheh
diciamo che, all'epoca, era una accoppiata da "pro" e il peso ci faceva un baffo. Quanto al jazz, era il 93 o il 94, mi svaligiarono casa e si portarono via tutto. Meglio non pensarci va'...
Nostalgia canaglia.. gran bel basso il Jazz Bass di casa Fender.. Correvano gli ultimi anni 60 e si suonava in tutto il centro-nord.. la musica beat o i pezzi di Natalino Otto..? ;-)))
eh eh eh.. son stato bravo.. ho detto Natalino Otto non Rabagliati... Scherzo neh.. Non ringrazieremo mai abbastanza chi ci ha fatto rimorchiare.. tre balli veloci e tre lenti.. e via !! Mi ricordo che.. aiutato dalle tenebre da un ormone giovanile incontenibile andavo da uno dei musicisti e gli chiedevo.. "Per favore mi suonate Monia" .. e il musicista mi rispondeva "Ancora !! Bimbo.. è la quinta volta che la suoniamo.. non hai nessuna speranza !! " ;-)))
Ho mio cognato che suona il basso, e ce l'ha proprio uguale alla foto che hai postato, l'anno scorso gli lo ho settato, ma invano, perche` tanto ormai lo suona si e no un paio di volte all'anno.... gli ho detto di venderlo, e mi ha risposto che piuttosto vende mia sorella HAHAHA!! Noi chitarrai bassofili, siamo fatti cosi`, piuttosto di vendere uno strumento, saremmo capaci di tutto :-))
il basso, come strumento in un gruppo, è molto più formativo della chitarra. E' ritmico e melodico nello stesso tempo, e quando un bassista "tira", beh è lui il vero motore del groove
Anch'io sono bassista, ho avuto un bellissimo ibanez sr 1000 in legno chiaro (pioppo?) e oggi un vecchio ibanez rodaster tipo precision, ma modificato fretless, per me suona benissimo ma pesa tantissimo. Preso d'occasione da un mio vecchio bassista. Ahahah chi vi ricordo?
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img] Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]
bellissimo il jazz , ma ce l'hai ancora ? Anche il montarbo faceva la sua porca figura , certo , ci voleva la schiena da ventenne per trasportarlo eheheheheheh
RispondiEliminadiciamo che, all'epoca, era una accoppiata da "pro" e il peso ci faceva un baffo.
RispondiEliminaQuanto al jazz, era il 93 o il 94, mi svaligiarono casa e si portarono via tutto. Meglio non pensarci va'...
Tu mi provochi! Se andiamo a peso, negli anni '80 io mi portavo in giro giusto queste robine qui:
RispondiElimina[img]http://i192.photobucket.com/albums/z110/Manzarek_2007/Gear/RhodesFront.jpg[/img]
[img]http://www.wavemeister.net/wp-content/uploads/2011/06/ARP3.jpg[/img]
[img]http://img.mercatinomusicale.com/p_z/30/00/4110030_1429030646.jpg[/img]
L'Arp Odissey la usava anche il tastierista di uno dei gruppi col quale ho suonato con annesso
EliminaWurlitzer ...bei tempi ;-)))
...aggiundo le casse Montarbo le ho ancora con un mixer Lem,è meglio che mi fermo se no...ahahah
EliminaIl jazz è davvero uno sballo, il più bel basso di tutti i tempi, ma quello della foto è il tuo o l'hai preso in rete?
RispondiEliminaquella foto l'ho presa in rete, ma ho anche qualche foto mia (più brutta però).
EliminaNoo...cosa hai risvegliato...aspè aspè che vado a cercare...trovato ,anni 70' Night club a manetta col mio
RispondiEliminaJazzone
[IMG]http://i62.tinypic.com/f13s3.jpg[/IMG]
[IMG]http://i62.tinypic.com/30hluzq.jpg[/IMG]
che covo di vecchie cariatidi....
EliminaAh ah ah .. le cariatidi :-)))
Eliminaridi ridi...qua siamo ridotti al merluzzetto in bianco, un filo d'olio e un goccetto di limone.
Elimina(che però mi piace pure...!)
Guai se non ci fossero i ricordi,belli o brutti essi siano,cariatidi o no.
EliminaMa il merluzzetto,pomodorini,olive nere e origano no?
e proviamo anche questa..
EliminaNon è che siamo vecchi... tutt'altro! E' che abbiamo vissuto tanto!
EliminaNostalgia canaglia.. gran bel basso il Jazz Bass di casa Fender..
RispondiEliminaCorrevano gli ultimi anni 60 e si suonava in tutto il centro-nord.. la musica beat o i pezzi di Natalino Otto..?
;-)))
fai il furbo te...Natalino Otto...
Eliminasi suonava da ballo no? mica c'eran le discoteche...e si facevano anche i "lenti" per facilitare il rimorchio.
eh eh eh.. son stato bravo.. ho detto Natalino Otto non Rabagliati...
EliminaScherzo neh.. Non ringrazieremo mai abbastanza chi ci ha fatto rimorchiare.. tre balli veloci e tre lenti.. e via !!
Mi ricordo che.. aiutato dalle tenebre da un ormone giovanile incontenibile andavo da uno dei musicisti e gli chiedevo.. "Per favore mi suonate Monia" .. e il musicista mi rispondeva "Ancora !! Bimbo.. è la quinta volta che la suoniamo.. non hai nessuna speranza !! "
;-)))
Ho mio cognato che suona il basso, e ce l'ha proprio uguale alla foto che hai postato, l'anno scorso gli lo ho settato, ma invano, perche` tanto ormai lo suona si e no un paio di volte all'anno.... gli ho detto di venderlo, e mi ha risposto che piuttosto vende mia sorella HAHAHA!! Noi chitarrai bassofili, siamo fatti cosi`, piuttosto di vendere uno strumento, saremmo capaci di tutto :-))
RispondiEliminaOh! Ma siamo passati tutti dal basso qui!
RispondiEliminaTra un po' di anni potrò ricordare anch'io ; )
il basso, come strumento in un gruppo, è molto più formativo della chitarra. E' ritmico e melodico nello stesso tempo, e quando un bassista "tira", beh è lui il vero motore del groove
EliminaAnch'io sono bassista, ho avuto un bellissimo ibanez sr 1000 in legno chiaro (pioppo?) e oggi un vecchio ibanez rodaster tipo precision, ma modificato fretless, per me suona benissimo ma pesa tantissimo. Preso d'occasione da un mio vecchio bassista. Ahahah chi vi ricordo?
EliminaInfatti, sto imparando un casino!
EliminaE inoltre, quando prendo in mano la chitarra, sembra di suonare un giocattolino con quelle corde da bambino :D