mercoledì 24 giugno 2015

Chitarristi da tenere d'occhio

Antonello Fiamma, un mio concittadino, infatti la sua Maton riporta il simbolo di "Matera 2019 Capitale Europea della Cultura".

Bellissimo il suo arrangiamento di uno dei successi dei Queen.




E ancora una sua versione d un pezzo di storia dello swing made in Italy.




Qui un suo pezzo, in cui potete godere anche la vista della zona antica della nostra città





Beh! Gli altri vedeteveli da soli, non è che posso fare tutto io ! :D

17 commenti:

  1. Bravo parecchio! Se non sbaglio l'avevi già segnalato molto tempo fa, dove però proponeva cose classiche. Preparatissimo e versatile!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non credo, ve ne avevo segnalati altri due, miei amici.
      Visto che parli di roba classica forse ti riferisci a Ciccio Coretti, mi pare avevo postato una sua esecuzione di "Tango En Skai".

      Questo ragazzo oltre ad essere molto bravo è anche giovanissimo, gli altri due sono ormai professionisti affermati.

      Elimina
    2. Ah, mi ricordavo una testa di ricci neri... (e forse mi sbaglio di nuovo :D).
      Comunque bravissimo!

      Elimina
    3. E hai la memoria buona!!! :D

      Elimina
  2. wow , 'sti materani so proprio tutti bravi a suonare la chitarra. Tutti... be , meno uno...;-P
    Grazie messere della segnalazione :-)

    RispondiElimina
  3. Molto bravo il tuo concittadino e il video con il panorama di Matera è strepitoso !!
    ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Gian!
      Di panorami belli ce ne sono parecchi da queste parti...ma quello è indubbiamente il più bello.

      Elimina
    2. dici così perchè non hai mai visto Chieri (To)

      Elimina
    3. Chieri non è un gran che.. però devo dire che ho scoperto Torino che invece è proprio bella. ci vado la domenica mattina e mi giro il centro scoprendo angoli.. vie.. palazzi che nemmeno i torinesi conoscono..
      ;-))

      Elimina
    4. Umh! Chieri non la conosco, dalle immagini però non sembra niente di eccezionale.

      Elimina
    5. Umh! Chieri non la conosco, dalle immagini però non sembra niente di eccezionale.

      Elimina
    6. eh eh eh....era ironico (volevo prendere in giro Gian)

      Elimina
  4. Forte davvero!!! è poi è anche un "devoto" di Tommy Emmanuel, vista anche la firma che riporta la sua Maton sul Top :-) ma lo conosci personalmente, o lo hai scovato sul Tubo?
    P.S. Mi sa che quest'anno vengo a fare le ferie dalle tue parti, a dire il vero i miei sono ancora indecisi tra l'Umbria e la Basilicata, ma io farò di tutto per spingerli verso sud ;-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Mimì!
      Non lo conosco di persona. Però una sera doveva suonare in una delle vie del centro storico (almeno che non stia sbagliando persona, ma credo di no) e perse la scatolina dei plettri dalla custodia, lo rincorsi e gliela porsi. Il suo commento: "grazie mille, mi hai salvato la serata".
      Quindi è anche un po' merito mio se è diventato un gran chitarrista! :DDDD

      La Basilicata è bellissima, se ci vieni fammi un fischio, ti posso accompagnare e farti visitare qualche posto che difficilmente potresti visitare da turista. E poi vuoi mettere, se ci facciamo na suonata sulle murge???

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]