Giorni fa' lo avevo pubblicato solo in audio "di la" tra gli elettrici,ieri ho deciso di fare un video
e lo condivido qui tra i Cookers, Hendrix è sempre stato una fonte per imparare,in special modo
bicordi e double stop; "The wind cries Mary" è uno di quei brani che si prestano a tale scopo,
oltre che pezzo con un certo fascino almeno per me,se poi a cantare è lui e a suonare la traccia
di chitarra al posto suo io,ah ah ah... impensabile ai miei tempi
Abbracci sparsi
electric ladyaland
RispondiElimina...pure la strato bianca hai tirato fuori.
...e con la spugnetta da shredder!!! Grande Macca!
Eliminama no , è l'elastico per i capelli :DDDDDDDDDDD
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
Elimina- La strato è stata una delle prime
Elimina- la spugnetta ,come scrive Stè, è proprio un elastico per capelli,non sono uno shredder,
ma è utile con i suoni lead,non manda in risonanza le altre corde :)
il cantante è bravino , ma il chitarrista secondo me avrà un futuro ehehehehehe bravo mich
RispondiEliminacome diceva il mio cantante: "Abbiamo un grande futuro alle spalle!"
Eliminabello comunque questo pezzo...ne farò una versione tutta acustica. Secondo me ci azzecca.
Elimina- Hehehehe...
EliminaForza Max,il brano merita.
All'inizio del video ho pensato: ma tu guarda Mac! Ha imparato a fare il ventriloquo !!! HEHEHE!! Sei il chitarristico elettrico piu` acustico che io conosca :-)))
RispondiEliminaCi ho messo un po' ma poi ho capito, hahaha...ogni tanto una incursione tra le "buche"...
Eliminaciao Mimì ;-)))
Grande Micky !! Con Jimi ci vai sempre a nozze.. e non è roba facile !!
RispondiEliminaE' bello avere le tracce cantate dai mostri sacri e suonarci sopra.. è veramente piacevole e appagante..
;-))
Proprio così,mi piacerebbe conoscere il sistema o i programmi che usano per togliere la traccia originale della chitarra ovvero le frequenze,mah :DDD
EliminaPezzo fantastico!
RispondiEliminaBravo Macca
Grazie Sepp per aver condiviso. ;-)))
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina