martedì 10 marzo 2015

Che strano effetto ottico...

Lo so che i fret sono tutti inclinati apposta per migliorare l'intonazione ma guardandola sembra che il manico sia ritorto.

5 commenti:

  1. Mah! Sarà così fondamentale la differenza di intonazione? Parlo da ignorante, in quanto non ho mai provato una chitarra con tastiera radiale o "fan fret", ma io le trovo proprio brutte. Prendi questa, ha dei legni bellissimi, esteticamente è molto raffinata, ma quel ponte tutto sghembo proprio non lo posso guardare. Sembra un quadro di Picasso o di Dalì ( mi fa venire in mente quello con gli orologi molli ...).
    Comunque bello il pezzo, non lo conosco questo Spencer Elliot.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. a sarzana provammo ( più di tutti il reverendo ) due anni fa una eastman con la tastiera radiante , e dopo i primi momenti di sconcerto si riusciva anche a sentire una certa comodità d'uso. Quella poi era una signora chitarra che era in offerta a 1000 euri , se non ricordo male...dovrei cercare il video....ma magari mi sbaglio !

      Elimina
  2. A me non dispiace l'estetica di una tastiera radiante, e dopo averla provata l'anno scorso a Sarzana, devo dire che la precisione dell'intonazione si nota eccome, e ti diro`, ergonomicamente, mi e` sembrata anche piu` comoda, rispetto ad una tastiera tradizionale, specie nell'uso del barre` :-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io avevo visto anche chitarre elettriche con i fret tipo serpente tutti sbisciolati per essere nel punto esatto dell'intonazione sulla rispettiva corda ma non mi piacevano, non mi ricordo chi le faceva.
      Poi c'è un sistema che si chiama buzz feiten ma non so se c'è per le chitarre acustiche.

      Elimina
    2. Ho guardato, si può mettere anche sulle acustiche

      Magari può interessarvi perché è retrofit.

      http://www.buzzfeiten.com/

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]