mercoledì 18 dicembre 2013
Di sera tardi
pubblicato da
perrynason
Ci sono certi pezzi che mi acchiappano e non mi mollano più per settimane. Niente tecnicismi o virtuosismi pazzeschi, sono pezzi in cui i musicisti si sorridono. Certo, sul palco a volte si sorride anche per contratto, ma poi non esce l'anima. Qui invece! Certi sguardi d'intesa sono impagabili. Una gran caciara dove sembra che ognuno possa fare ciò che vuole, ma quanta concentrazione e disciplina e rispetto per gli altri e voglia di fare insieme. Senza rubarsi la scena, con leggerezza. E sono musicisti che potrebbero ribaltarti con due note. Quanta esperienza ci vuole! Ecco, qui c'è l'anima della musica. E in questi casi mi commuovo come un vecchio rimbambito.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Tutto vero ! Il chitarrista dietro paul lancia occhiate d'intesa a destra e a manca , e non so se è la sapiente regia del video , ma gli altri sorridono gaudenti . Forse non è il brano di Simon che preferisco , ma c'è groove e cuore , roba da sognori musicisti. O da grandi amici... sul fatto che ti commuovi , tranquillo , non sei solo ! Sul vecchio rimbambito invece non mi esprimo :DDDDDDDDDDDD
RispondiEliminap.s.
sto post è talmente "late in the evening" che ancora non ha commentato nessuno eh eh eh
Eh? Cosa? Sono arzillo, ma non volo? Cos'hai detto?!... :D
EliminaUrca ..un batterista con due bacchette per mano non l'avevo mai visto, o non ci avevo mai fatto caso..
RispondiEliminaSi divertono eccome..e divertono il pubblico..
Tra loro c'è molto feeling e comunicazione, è importante tranquillizzante per chi suona, me ne accorgo ogni volta che si suona assieme, la rullata e l'occhiata d'intesa di Mauri, o il sorriso e il cenno del capo di Aldo, per me sono la parte più importante dello spartito..
;-))
Hai colto la situazione. Nella band, oltre a Paul Simon, ci sono alcune star come Steve Gadd e Michael Brecker che dispensano cenni di assenso agli altri musicisti, tutti bravissimi e noti nei loro paesi d'origine, ma non per il pubblico americano. E' un bell'atteggiamento di "fratellanza musicale" che fa scorrere tanta energia positiva. Meravigliosi!
EliminaBeh Paul Simon è uno tra i imiei preferiti da sempre.
RispondiEliminaSteve Gadd è uno dei turnisti più famosi quel tipo di ritmo è un suo trademark.
Il top l'ha raggiunto con Graceland.
Il concerto più memorabile la reunion con Garfunkel a Central park.
Avevo sentito dire che volevano riunirsi ancora, per fare un po' di dindi.
Eh, i dindi non bastano mai... ma credo che Paul Simon abbia dato il meglio da solo. Un geniaccio!
EliminaCredo che il 90% della bravura di una band, la faccia proprio la complicita` fra i suoi componenti, poi ovviamente c'e` anche la componente bravura, ma qulla diamola per scontato, il resto e` muoversi all'unisono, come le rotelle diun orologio, quando c' e` tutto questo, si riesce a coinvolgere chi ti ascolta, Paul Simon e`non e` tra i miei preferiti, nel senso che mi piace, ma non lo ascolto spesso, e qui ha guadagnato un milione di punti :-)))
RispondiEliminaA volte fa cose difficili da digerire, che richiedono vari ascolti, ma quando entri nel suo mondo trovi dei veri gioielli musicali. Uno dei pochi che non ha mai avuto paura di sperimentare con la mente aperta.
Elimina