Poi ad un primo ascolto mi sembrava che il suono distorcesse , e l'ho posizionato su medium , e questo è il risultato
domenica 3 novembre 2013
Hannabach , zoom e arance meccaniche
pubblicato da
stefano a
Certo che un titolo migliore lo potevo trovare , ma vabbè... Sulla mia Lag in nylon monto ormai da mesi e mesi delle hannabach medium , e devo dire che non mi dispiacciono anche se la prossima volta voglio provare altre marche e altre tensioni. Quindi , connesso lo zoom h2 al computer per usarlo come mic in windows live movie maker , provo due tracce di "overture to the sun , di kubrickiana memoria (naturalmente a modo mio senza ascoltarla da decenni )- Una con la posizione mic-gain su high , questa
Poi ad un primo ascolto mi sembrava che il suono distorcesse , e l'ho posizionato su medium , e questo è il risultato
Ditemi voi , si sentono le differenze ? E quali ? Lo zoom era posizionato in egual distanza tra la buca e il 12° , ho cercato di suonare nello stesso modo ma , perlapeppa , le chitarre in nylon sono un mondo a parte. Si vede bene il mio pollice sinistro che prende i bassi ( 'na faticaccia...) e la mano destra che "slappa" come sono solito fare con le corde in acciaio. Chiedo venia...
Poi ad un primo ascolto mi sembrava che il suono distorcesse , e l'ho posizionato su medium , e questo è il risultato
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
nella prima registrazione i bassi sono un poco rimbombanti. Meglio la seconda più equilibrata. La classica è un suono forse anche più difficile rispetto ad una folk da riprendere, ma pieno di fascino però.
RispondiEliminaVenia negata tiè.
Cattivo ! Mi potevi dare un paio di paternoster e amen ah ah ah
EliminaCredo anche io che la posizione medium sia la migliore , ma le mie orecchie non mi danno più affidamento e allora chiedo a voi :-)
La seconda registrazione, e` piu` equilibrata, ed ha una dinamica migliore, pero` sia nel primo che nel secondo caso il volume e` un po` basso... mentre la tua bravura e` sempre altissima ..... prova le d'addario hight tension, perfette!!
RispondiEliminaLe voglio provare , infatti ! Che dici , ci sarà bisogno di setup dopo ? Per il volume , bo , io sento bene anche dalle cassettine del portatile , ed è il solito volume che ho su questo tipo di registrazioni...sarà che per rispetto ho suonato meno da zappatore :-))))
EliminaSulla bravura , frate' , stendiamo un velo pietoso eh eh eh
Non c'e` bisogno di set up, sono solo un po` piu` presenti sotto le dita, ma non vanno a trirare troppo sul manico. :-))
EliminaA un ascolto rapido direi che preferisco la prima, ma non ci trovo grandissime differenze. Cerume? :-)))
RispondiEliminaNo , è uscito.
Eliminap.s.
spero di non doverla spiegare...:DDDDDDDDD
Finchè esce va bene, il problema è quando sta! :-)))
EliminaPer sentire qualche differenza devi attaccare la Strato e l'overdrive.. allora sì che ti posso dire se distorce o no..
RispondiEliminaMamma mia che pignoleria sti acusticanti..
;-)))))
eh eh eh
Elimina