Avevo postato qualche mese fa, in occasione del loro primo incontro, un video di questi due grandi chitarristi; beh oggi a distanza di qualche mese, e dopo una serie di concerti, i due si intendono quasi alla perfezione e l'interplay è sicuramente cresciuto! ............ buon per noi e buon ascolto
Grandi .......
RispondiEliminaC'è davvero un bell'amalgama tra loro, BRAVI veramente BRAVI, su youtube, c'è una coppia di chitarristi (amici miei) i Buskers, che trovo siano coimplementari, in quanto ad amalgama, a Bireli e Giuseppe :-)))
RispondiEliminabeh .....mimmo ...... credo che qui ...... è un altro pianeta stiamo parlando di veri geni della musica (Biréli) e di un gran chitarrista oltre che grande insegnante (Giuseppe)
EliminaOra non riesco ad ascoltare, perché il mio notebook è in riparazione (da più di una settimana) e dal lavoro non è il caso, comunque li conosco bene e sono superlativi, volevo andare a Bologna qualche giorno fa a sentirli, ma alla fine me li sono persi, il mio bassista è un fan sfegatato di Bireli.
RispondiEliminaMimmo, i Bruskers (mi pare che ti riferisci a loro, sono di Modena) sono bravi, ma qui è un'altra cosa, si parte da un virtuosismo personale e da un talento che ha pochi eguali al mondo.
Bireli è il fratello di E.T. ne sono sicuro...
Eliminabuon gustaio ....... come mai te li sei persi? ...... beh in verità questa estate sono stati a qualche centinaia di chilometri da casa mia e per colpa del mio lavoro me li sono persi anche io. ............ ma prima o poi andrò a casa di Giuseppe Continenza e lo pregherò di insegnarmi qualcosa ......... e credo che questo per lui sarà cosa ardua ah ah ah ah
RispondiEliminacaspita Bireli suona questo pezzo da 40 anni ed ogni volta sembra una cosa nuova...
RispondiEliminabravi
ciao Roby
ciao lamb ;-)
EliminaSunny che dire... pezzo fantastico! Come pure fantastici Birèli e Giuseppe Continenza. Ps: E' un onore maestro averti tra noi. Benvenuto!!!
Eliminaio che ti conosco bene so che sei sempre impegnato Alberto ma sono contento quanto ti leggo qui
Eliminaciaoaoaoaoa
Grazie Roberto e grazie a tutti voi e complimenti per lo splendido blog dedicato a questo meraviglioso mondo chiamato "Chitarra"... un caro saluto a tutti ed un abbraccio al mio amico Roberto
RispondiEliminala tua presenza tra di noi la dice lunga sulla persona che sei ...... quel che che concerne il chitarrista mi taccio ;-)))))
EliminaSiamo onorati.
EliminaOnorati e felici , spero ti troverai bene tra noi chitarrai buongustai eh eh eh benvenuto giuseppe
EliminaE' un immenso piacere e un onore averti qui con noi..
EliminaGrazie e buona musica !!
;-)
Acc, stavo per perdermi questo post!
EliminaBenvenuto Giuseppe e grazie davvero per questa visita! Ascoltarti è sempre un grande piacere. Compatibilmente coi tuoi impegni, speriamo di rivederti ancora, le porte di questa "osteria" di chitarromani sono sempre aperte! ;-)
Eilalà ma che onore, ed allora per l'occasione vogliate gradire un bicchierino di zibibbo che offro volentieri (simbolicamente purtroppo), a tutti voi miei cari fingherpichengari ed al nostro Esimio bravissimo amico Giuseppe che ci è venuto a trovare.
RispondiEliminaBenvenuto fra noi!!!!!
beh ....... credo che con il nostro caro Giuseppe sarebbe il caso di discutere di armonia, melodia etc etc
EliminaQuante domande gli faremmo ?????? vero socio?
Eccome se lo tartasserei di domande che mi frullano per la mente, Perché il Jazz non so ma a volte ti mette a tuo agio mentre spesso ti pone di fronte ad i tuoi limiti, eh eh eh eh...limiti con cui bisogna spesso fare i conti, stare vicino ad una persona che ha spesso superato se stesso ed ha suonato insieme a personaggi di alto lignaggio musicale è una gran bella sensazione. Perdinci se lo è!!!!
EliminaSi si già avevo sentito delle cose con loro due.Musica per le nostre orecchie è proprio il caso di dirlo.
RispondiEliminaquando poi uno dei due si fa presente qui tra noi ............
EliminaCiao Dà
Noi lo accogliamo come è di dovere per farlo sentire completamente a suo agio
EliminaGrazie a tutti per la calorosa accoglienza che mi avete riservato e spero di conoscervi personalmente presto magari se suonerò dalle vostre parti... un abbraccio a tutti Voi con Stima
RispondiEliminaGiuseppe
Caro "Maestro", sono io a ringraziare te per aver raccolto il mio invito ed essere passato dalla nostra piccola "osteria".
EliminaMettersi in gioco con atti semplici come il tuo non è da tutti a dimostrazione del fatto che non si può essere un grande artista se non si è dotati di una grande sensibilità. Quest gesti appartengono solo a chi ama la "musica" oltre gli interessi privati e personali.
Dare un aspetto più umano alla musica, come hai fatto tu passando da questo blog, è un grande insegnamento per "me" chitarraio della domenica abituato a personalismi ed egocentrismi che nulla hanno a che vedere con qualsiasi forma d'arte e men che meno con la "chitarra".
Con la promessa di venirti a trovare al più presto ...... ti abbraccio
Roberto
E` un Onore ed un piacere averti qui tra noi, la nostra "OSTERIA VIRTUALE" si arricchisce di qualiita`, sei un Musicista ed un Artista che molti vorrebbero come Amico e Maestro, per cui Ben Venuto, e spero che tu abbia modo di venirci a trovare spesso, un abbraccio da "bernablues" ;-))
EliminaSiamo tutti musicisti e facciamo parte della stessa famiglia e credimi chi ama la musica ha un grande dono ... un abbraccio Roberto e ti aspetto a presto
RispondiEliminaGiuseppe
un grande piacere averti qui, come giustamente dice sopra Bernablues speriamo che tu ci venga a trovare spesso....
Eliminaun abbraccio Superloco
Beh...è quello che auspicavo sentirmi dire da un grande professionista, espressione innanzitutto di semplicità e nello stesso momento di modestia ed umiltà.
RispondiEliminaAncora complimenti, al musicista ed anche all'uomo.
Doc, l'hai fatta grossa!!! :-)))))
RispondiElimina:-)))))))))
Eliminabenvenuto al maestro continenza, con l'augurio che diventi anche lui un assiduo dell'osteria!
RispondiEliminaChe classe!
RispondiEliminaContinenza è "professore universitario" Bireli un extraterrestre....
Eliminae adesso aspettiamo che Continenza scriva un bell'articolo qui sul blog
RispondiElimina