sabato 9 novembre 2013

La fiera di Scarborough


Questa versione di Scarborugh Fair è stato preparata per voce, chitarra e due flauti dolci (suonati da due delle ragazze coccinelle del corso).
Poi, tanto per prendere la mano con il nuovo Garage Band (dove apparentemente sembrava cambiato tutto, mentre in realtà ci sono le stesse cose di prima solo in posti diversi) ho aggiunto altre tracce. In un primo momento volevo inserire un  autentico basso poi però sono stato attratto da questo suono sintetico tra i tanti della smisurata libreria che ho scaricato free.
Natale si avvicina e alla casa delle coccinelle dobbiamo pensare ad una festa...


12 commenti:

  1. Ben riuscita, il "basso" è si sintetico, ma nel contesto del brano sembra un ancestrale strumento celtico per tenere il bordone.... Fai i complimenti alle ragazze per i flauti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. vero...quasi un suono da digeridoo, antico e primordiale. Forse è per quello che mi è sembrato giusto.

      Elimina
  2. Bella e drammatica (meno sognante della versione S&G ,per questo personalissima ), il mio basso poi non avrebbe avuto il "marameo" di quello sintetico , che invece ci azzecca eh eh eh
    Brave le coccinelle , ottimo acquisto per le nostre jam !

    RispondiElimina
  3. Veramente uns versione splendida, sara` per la qualita` della registrazione, sara` per il fstto che le Coccinelle hanno contribuito al brano, sara` per la tua voce, che in questo contesto trovo che sia azzeccatissima, ma giuro che e` una delle migliori versioni che abbia mai sentito di questo brano,, compresa anche quella suonata da me un po` di tempo fa, 10 con lode non ve lo toglie nessuno BRAVO tu, e sopratutto le ragazze :-))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. per i due flauti ho dovuto pensare a due parti che fossero facili facili, ma possibilmente, non troppo banali...certe volte non è semplice far suonare anche gli altri.

      Elimina
    2. abbinerei alla festa di Natale delle coccinelle qualcosa presa da qui

      http://www.coccinelladay.it/coccinelladay.it/Menu.html

      le coccinelle sono insetti utili....

      Elimina
  4. Bello l'arrangiamento, la tua voce è sempre emozionante, bravissime anche le due flautiste, registrazione e mixaggio a livello professionale ... Bravissimo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il segreto è GARAGE BAND, l'editor audio a prova di fessi !

      Elimina
  5. Beh? E da quand'è che canti come Phil Collins??! In questo pezzo ci somigli parecchio!
    Mi piace questa versione! Capisco benissimo il problema di scrivere parti semplici, ma non banali per gli allievi. Mica facile eh? Però funziona alla grande. Se poi riuscissi a fargli fare pure i cori... ;-)

    RispondiElimina
  6. Bellissimo !!
    E' un brano che adoro e questa vostra interpretazione è salita in vetta alla Hit dei miei gradimenti per tanti motivi, l'amicizia, l'ammirazione per il lavoro che stai facendo, ma soprattutto per l'dea e l'originalità con cui hai portato avanti il pezzo e coinvolto le Coccinelle nell' esecuzione.
    Complimenti.. siete stati tutti bravissimi !!
    ;-)

    RispondiElimina
  7. hai stravolto il pezzo, come tempi e melodia e hai fatto bene, non è certo la solita minestra ma un brano nuovo....
    bravi "tutti"

    RispondiElimina
  8. Onore a MR Pone e alle coccinelle!

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]