martedì 12 novembre 2013

Fiocco rosa in casa Fingercooking








Si, fiocco rosa in casa Fingercooking, è nata una nuova band!!!!
Sulla scia dei più classici esempi del passato come: Beatles, Rolling Stones o Led Zeppelin piuttosto che Deep Purple o Doors... tre amici si sono riuniti e hanno deciso di fondare una band, ecco i componenti: il sedicente chitarrista Gian, il batterista in pectore Maurizio e lo pseudo bassista Aldo. 
Oggi dunque il primo incontro che è più che altro servito a chiarire alcuni punti fondamentali:
Pochissine idee, ma per fortuna molto confuse. 
E' comunque un buon inizio... è comunque almeno un inizio.
Al momento siamo lontanissimi dal fulgido esempio di reverendi vari, al massimo possiamo essere considerati alla stregua di... "brufolosi seminaristi" o "virginali novizie".
Mah... col tempo cresceremo, forse....
Non abbiamo nemmeno ancora un nome, si accettano idee e/o consigli, noi pensavamomo a titoli sullo stile  dei "complessi" fine sessanta come: "Gli sfigati" o  "I Negati" oppure "Gli Impresentabili" ma c'è confusione anche qui...
Non ci mancano i mezzi, strumentazione e attrezzature abbondano, meno le capacità, ma tantè... Presto comunque fonderemo un fans club, prevediamo entro il 2014 il primo concerto a San Siro, o... se va male, al Parco Ruffini di Torino...

41 commenti:

  1. FANTASTICO !!!
    non posso che farvi i miei migliori auguri e poi sono parecchio contento perchè Gian si merita a pieni voti l'allegria e la chiassosità di un bel gruppo musicale dopo il periodo difficile che ha passato.
    Per una volta farò un'eccezione e comprerò il vostro primo CD alla faccia dell'avarizia :-)))))))))
    così si dice ? NEH !

    RispondiElimina
  2. Una giornata indimenticabile e anche se mi fan male i polpastrelli e mi è calata di brutto la voce sono felice come un bambino !!
    Le backing tracks sono una gran bella invenzione, ma suonare assieme è tutta un'altra cosa, il ritmo, il timing, le partenze e i finali hanno tutto un altro profumo quando ci si trova in tre a districarsi tra cavi, pedali e spartiti scritti troppo in piccolo.
    Sguardi, cenni del capo, quel modo di comunicare tra musicisti che hai sempre visto nei concerti diventa il tuo linguaggio, o almeno ci provi, è una emozione che non si può descrivere.
    Dai Nomadi a Santana passando per Gilmour, gli Snow Patrol e tanti altri, con un finale che sembrava il trenino di Capodanno, non volevamo più smettere di divertirci, è stato parte del nostro repertorio.
    All'inizio mi sentivo imbrigliato, fuori posto, con la fottuta paura di sbagliare nota o accordo, poi dopo un po' mi sono sciolto e rilassato, ed è andata molto meglio.
    Grazie soci, tra quindici giorni ci troviamo di nuovo e per il nome.." I Rottamati" potrebbe anche avere un senso..
    Ciao !!
    ;-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. no rottamati no i blasonati piuttosto tanto qui se la tirano tutti
      bravo Gian così si fa....
      e poi si "parla" cosa a cui un po' tutti ci siamo disabituati...
      dimenticato una cosa ma ti mando una email....

      Elimina
    2. Piuttosto i "Blasuonati"..
      eh eh eh..
      Ricevuta la mail..Ciao !
      ;-)

      Elimina
    3. buona questa ma attenzione niente del tipo:
      I Silviotti, The Berluskao, Media Silvio, Berlu e Skony e via di seguito ...
      se no non compro il CD !!!!

      Elimina
    4. ah ah ah.. tranquillo..non ci pensiamo proprio..
      No no.. niente cd.. solo vinile e musicassette..
      ;-))

      Elimina
    5. meno male
      perchè non una bella bobina tipo Revox B77 caspita bei tempi quelli !
      un mio amico ne ha ancora uno bello funzionante...

      Elimina
    6. Il nastrone !! L'ho usato da ragazzo in una recita del nostro gruppo teatrale..
      Con il Revox facevo partire le musiche alla fine delle battute..cosa mi hai fatto ricordare !!
      "L' Eunuco" di Terenzio !!
      ;-)

      Elimina
    7. dimmi se non era un macchina formidabile, anzi un carrarmato ?

      Elimina
    8. Era un mulo.. affidabile e molto semplice da usare..

      Elimina
    9. esattamente come gli aggeggi di oggi ;-)

      Elimina
  3. Oppure la: PFF (Premiata Forneria Fornero...)

    RispondiElimina
  4. grandissimi, così vi voglio! suonare insieme con persone vere non ha prezzo, continuate e moltiplicatevi!

    RispondiElimina
  5. La cosa non solo mi rende felicissimo!!! ma mi piace pure lo spirito che ci avete messo, lo stesso spirito di ragazzi adolescenti BRAVI!!! ;-)))))

    RispondiElimina
  6. WoW! La prima band (non virtuale) nata da fingercooking ... che ne dite di "The rock cookers band"?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si dopo una vita virtuale, musicalmente parlando, finalmente la dura realtà...;-)

      Elimina
  7. Evviva! Aspettiamo la prima demo di piemont sound :-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si beh... ci vorrà un po' di pazienza, ma arriverà...

      Elimina
  8. bravi bravi---orgia di pedalini a casa di Gian eh?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E poi alla fine ci siamo resi conto che il suono più bello era quello del Roland settato su overdrive senza l'aggiunta di nessun pedalino.. cavo dall'ampli alla chitarra e vai !!!
      ;-)))

      Elimina
    2. E anche un po' di riverbero...;-)))))))

      Elimina
    3. Giusto !! Per la prossima volta al riverbero ci pensi tu.. che alle stecche ci penso io..
      ;-))))

      Elimina
  9. Supercompliments , la creme de la creme dei musicisti piemontesi , ora vado su ticketone e compro il biglietto per san siro ah ah ah
    I figli del Po oppure gli inossidabili potrebbe essere un nome da adottare :-)))))) Ora vogliamo un bel video mentre suonate , of course.....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Figli del Po mi sa troppo di lega nord, gli inossidabili mi sa troppo di ILVA.... Dai su un po' di fantasia ;-)

      Elimina
    2. "Figli deli Po"...mmmmmm ...in un batter d'occhio potrebbe diventare i"Figli di Pu...." e non è carino.

      Elimina
    3. condivido....altra strada è moooolto meglio

      Elimina
    4. Se cerchiamo a tutti costi una paternità, una genealogia..."I Figli del Parroco".. ovviamente dietro approvazione e benedizione del nostro Reverendo..
      Se no.. la P.F.F.. Premiata Fabbrica Fornero.. me gusta mucho..
      ;-))

      Elimina
    5. Era "Premiata Forneria Fornero...!!!!"

      Elimina
    6. Vero !! E la madama ci ha infornati che metà basta..
      ;-)))

      Elimina
  10. complimenti e auguri per la nascita! come nome, sull'onda di quelli che indichi tu, butto lì "gli spiantati". o anche il più aggressivo "gli spietati". o l'anticlericale "gli spretati". ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. O magari il più attuale: "Gli Esodati...."
      ;-)))

      Elimina
  11. Bravissimi ragazzi!!! la forza della musica è anche quello di unire le persone!
    Aspettiamo i primi frutti di questa bellissima collaborazione! :)

    RispondiElimina
  12. Non avete ancora idea di cosa avete fato nascere,è molto più di cosa potreste immaginare,questo cammino
    l'ho intrapreso più di 2 anni fa e,a parte la famiglia, è una delle cose a cui tengo di più,la "TBB" è la mia seconda famiglia,le difficoltà non vi mancheranno ma poi.........
    Bravi bravi braviiiiiiiiiiii
    https://www.facebook.com/Tangobluesband

    RispondiElimina
  13. Grazie, belle parole, grazie di cuore.
    Al

    RispondiElimina
  14. COMPLIMENTONI. Non sapete quanto vi invidio. Restiamo in trepida attesa di una performance su questi schermi. In quanto al nome, "the pink bow" (il fiocco rosa) potrebbe andare? :-)

    RispondiElimina
  15. e vaiiiii ........ questa è una cosa pellissima .... auguri per la ......... bambina da zio roberto ;-)

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]