Be , forse felici è esagerato , di questi tempi , ma comunque direi soddisfatti , intenti nella loro occupazione preferita : suonare. Suonare per condividere , per esserci , per ricordare e ricordarsi . Che importa se il lato puramente tecnico non è ottimale , se vado a pestare più volte il multieffetto tanto meticolosamente settato per scoprire poi che è scollegato ( alla fine del brano , ma almeno ho avuto il conforto che non erano le mie orecchie a non percepire differenze tra il prima e il dopo ) , se la chitarra di walter invece di effetto ne aveva anche troppo , se mio figlio non ha ancora capito che se girasse l'i-pad l'inquadratura migliorerebbe , a chi interessa se le note non sono sempre quelle giuste e se la voce arriva un po' indietro. Noi eravamo li insieme a tanta gente che aveva la nostra stessa voglia di condivisione , e credo che basti e avanzi.
Un omaggio a Claudio Lolli , poeta metropolitano degli anni 70 . Molti lo consideravano uno sfigato , io lo considero un compagno di viaggio forse troppo lucido per lasciarsi tentare dalla banale ovvietà del pensiero ottimista. Sono sempre stato felicemente un pessimista cosmico :-))))))
Robe da comunisti...eheheheh...Comunque Walter ha la voce adatta per queste cose no?
RispondiEliminaIn realtà a walter Lolli non è che piacesse poi molto , sono io il Lolliano DOC , lui era un Branduardiano , che comunque piace anche a me. I cantautori di una volta ( ma anche quelli di oggi ) hanno secondo me tutti una ragione di essere , chi scrive le proprie cose e non fa rime cuor/amor , è degno di essere ascoltato e rispettato.
RispondiEliminaAlmeno io la penso così... ma io so' communista , non faccio testo ah ah ah
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaDai, dai, ammi avere la ricetta di come si mangiano i bambini
Eliminasemplice : con un sol boccone ! :DDDDDDDD
EliminaDimenticavo : il sol deve essere dell'avvenir ah ah ah
Elimina...e immagino sempre maggiore.
Eliminainversamente proporzionato ;-P
Elimina....simme zingare felice, gent ca nun trova chiu` pace... quann canta si dispiace.. ma sempre pront a se vutta`, e co core inte cazette, nun se sente chiu l'addore e mare, co vorto sant in piette e a guerra inte e mmane........mi hai fatto tornare in mente questa canzone di Pino Daniele, rimembranze a parte, anche io sono un Branduardiano, proprio come Walter, sara` per questo che anche io e te siamo compatibili? ;-))
RispondiEliminasemo fratelli , no ? Mica pe' caso...:-))))
Elimina.......se vado a pestare più volte il multieffetto tanto meticolosamente settato per scoprire poi che è scollegato......
RispondiEliminami ha fatto morire dal ridere ......
Fratè te lo dico con il cuore ......... fino a quando ci divertiamo, chi se ne frega di tutto!
un abbraccio
Esattamente come la penso io. Sul pestare il pedale a vuoto , ci si ride ma il campanello del rincoglionimento suona allarme ah ah ah
EliminaEeeeeeeeeeeeeeeebbentistà!
RispondiEliminaSta a'giocà co li pedalini, co' l'acustica?! Te possino!
Comunista pedalaro! :-DDD
Dovendo fare l'assolo che nel brano di Lolli è eseguito dal sax , avevo trovato delle cosette interessanti...e invece...hai voja a pedalà ah ah ah
EliminaE' un pezzo bellissimo di Lolli che lui interpreta magistralmente lasciando la chitarra ai minimi termini e dando risalto alla voce che è uno strumento allo stato puro.. e poi c'è quel sax che è da pelle d'oca..
RispondiEliminaUn pezzo difficilissimo che avete fatto bene a suonare, un tributo a a un grande e controverso cantautore.
Bravi ragazzi !!
Ciao Ste !!
;-)
Grazie frate' :-)))))
RispondiEliminaE mica la conoscevo...vi uso come enciclopedia in musica! :D
RispondiEliminaCiao Stef!
No , per carità , poi ti tolgono anche la laurea ah ah ah
Elimina