martedì 5 marzo 2013

senza barriere

lo spirito di questo luogo in un video , la passione per la musica filtrata attraverso l'amore per la chitarra acustica ma mai chiusa in se stessa , anzi , la diversità è la ricchezza di ogni cosa , in natura , nei rapporti , nel suonare... ecco come mi piace pensare l'incontro tra un acusticante e un elettrico , due modi diversi di espandere le proprie percezioni , lo stesso risultato : buona musica. E buona musica a tutti voi amici :-)

20 commenti:

  1. Che meraviglia.. sono anche io dell'idea che certe barriere non devono esistere, anzi in senso assoluto non devono MAI esserci ostacoli alla libertà di pensiero, di espressione, di scelta..
    Voglio provare a "pasticciare" sulle note di questo video con la vecchia Aria Les Paul che ho recentemente riscoperto cercando di andare dietro alla melodia del bravissimo chitarrista elettrico..
    Ciao Ste !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. l'unico ostacolo siamo noi , se abbattiamo anche quello chi ci può fermare ? Vai e poi facci sapere...ciao frate' :-)

      Elimina
  2. gli strumenti sono tanti, tutti diversi e affascinanti: la musica alla fine è una.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti non è sulla diversità degli strumenti che bisogna focalizzarsi , non c'è una gara tra "questo è meglio di quello " , piuttosto un " come posso far coesistere al meglio " diverse sonorità.A me piacciono davvero tutti gli strumenti ( me ne riempirei casa ) ma anche nella stessa famiglia delle sei corde la scelta è ampia , basta saper scegliere di volta in volta .In questo video ho trovato un connubio perfetto ,uno scambio di vedute e una buona melodia.La musica è una , noi un po' di più ma la passione è la stessa :-))))

      Elimina
  3. corner ...... ah ah ah
    bel pezzo .......
    Ciao fratà

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dai , so stato bravo , no ? eh eh ciao fratà :-)

      Elimina
  4. Che bello! Mi piace assai Antoine (che per l'occasione rinuncia anche al vezzo del foularino intorno al collo della chitarra) e anche questo "elettricista" che non conoscevo.
    Ciao Ste'.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Conosco il foularino , lo indossava mi sembra nella versione total acoustic di questo brano.Un bel duetto , e una strada da percorrere anche tra di noi. Ciao bep :-)

      Elimina
  5. A Stè ma la vite con la testa spaccata accanto al nome che significa ??????? ...vintage ????
    io ho sempre preferito quelle con la testa a croce, ti scappano di meno... ;)

    ma domani venite ????? fatemelo sapereeeeeeeeeeeeeeeeeee... che stò a cucinà per la schiavista e ancora non ho provato l'ampli con il Weber MASS 200 appena arrivato... che ve lo devo dire ??????

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A frate' ,la testa spaccata è il simbolo della matita per le modifiche , mannaggiatte ah ah ah Domani non posso , per fortuna è scappato un lavoretto , vediamo per giovedì , domani sento Dario.E' guarita la signora o stai ancora a fa le minestrine ? eh eh eh
      Oh , ma quando ci posti una ricetta , sarebbe pure ora....

      Elimina
    2. Eh giovedì ho na riunione di lavoro... azz domani me pettino da solo provando il Weber... ahahhahahahahahahahahhahaha
      No no per mia fortuna ha ripreso a lavorare, in compenso sto co un torcicollo bestiale.
      Le ricette... uhm... si qualcuna ne ho, oltre quelle tradizionali alla "Sora LELLA", che fanno parte del mio DNA romanesco testaccino-ciociaro.
      Sto completando il sito fratè! ;)

      Elimina
  6. La musica è suono, è vibrazione, e la vibrazione, non è solo quella della chitarra acustica... ovvio che se devo scegliere scelgo l'acustica, ma fondere il suono dell'acustica con qualsiasi altro suono di qualsiasi altro strumento, da alla musica che ne scaturisce un valore aggiunto :-)))
    Per cui noi siamo acusticanti per scelta, ma non certo "razzisti" e con la puzza sotto il naso.... anche perché ci laviamo spesso i denti HEHEHEHE!!!! ;-)))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. dobbiamo provare qualcosa del genere insieme , tu fai l'acusticante e io l'elettricista... se hai qualcosa di melodicamente sviluppabile , batti un colpo :-)))))

      Elimina
    2. Quando vuoi Ste, che faccio ti mando una traccia io e poi tu ci lavori su ? :-)

      Elimina
  7. apperò! canzone che conosco bene, l'originale intendo, che è di una bravissima cantante che si chiama imogen heap. lei fa un uso molto particolare della voce col sintetizzatore. questa versione è fantastica.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche la versione che fa Antoine da solo con l'acustica è meritevole , ma qui c'era quell'unione di intenti senza primedonne che mi ha attizzato parecchio.E' bello rivederti avatarizzato eh eh eh che fai , vieni a sarzana con noi ?

      Elimina
    2. temo fin da ora di non farcela, troppo fuori mano per me!

      Elimina
  8. non lo so, sento qualcosa di strano tra le due chitarre!

    P.S. le barriere sono una inutile perdita di tempo ;)

    RispondiElimina
  9. Tipo? non si amalgamano? spiegati meglio Peppinié :-))

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]