Qui al paesello la situazione è buona, per fortuna che qui a casa c'è il giardino altrimenti avrei potuto veramente diventare matta!
Tempi duri per gli eventi culturali... la nostra rassegna avrebbe dovuto partire con alcune anteprime ad aprile (annullate) e due iniziative per portare la chitarra acustica nelle scuole (annullate), per fine maggio avevamo in programma la seconda edizione dei LIUTAI IN VILLA ma non sappiamo cosa succederà...
Vi allego qui sotto un articolo che parla di Lidia e Domenico, gli ideatori e organizzatori di Un Paese a Sei Corde.
![]() |
Articolo uscito su Eco Risveglio del primo aprile 2020. |
Wow, il ciliegio in fiore è una meraviglia!
RispondiEliminaPurtroppo è difficile organizzare qualcosa in una situazione di precarietà come questa. E non sapendo quanto a lungo durerà (le previsioni fatte fino ad ora si sono mostrate del tutto inadeguate) l'organizzazione di una rassegna lunga e complessa come la vostra mi sembra una impresa titanica.
Speriamo che il tutto si risolva per il meglio!
Infatti, e siamo molto tristi!!! Ciao Beppe!
EliminaDavvero una incognita pesante. Speriamo che si possa ricominciare con iniziative belle e importanti come queste.
RispondiEliminaIl tuo ciliegio in fiore è un bell'augurio!
:)) speriamo! Ciao!
EliminaChe belle colazioni ( e suonate ) all'ombra di quel ciliegio...un abbraccione virtuale, visto che solo questo ci è permesso. Sperando di poterci rivedere tutti al più presto con tanta voglia e tanta musica da condividere ;-)
RispondiEliminaE' vero, che bei ricordi! Ciao!!!
EliminaIl coronavirus... l'hanno inventato i romani!
EliminaEcco allora inventate presto anche il vaccino!!!!!!!!!! :DDD
EliminaNon ci sono più i romani di una volta...:DDDDDDD
EliminaAh ecco, quando il gioco si fa duro... i romani mollano ahahahahahahaha
EliminaManu non ci siamo conosciuti di persona ma quel ciliegio vorrei venire anch'io a vederlo, quindi coraggio e pazienza, che torneranno i bei tempi.
RispondiEliminaCi conto! Ciao!
Eliminaciao Manu, bello il tuo ciliegio. Ti saluta anche mia moglie Laura
RispondiEliminaGrazie!!! Ciaoooooooooo a tutti e due!!!!
RispondiEliminaCiao Manu, che bello quel ciliegio! Grazie per aver postato, io ho la "fortuna" di poter uscire per andare al lavoro, ho la possibilità di fare due strade per andare al lavoro, una interna, e l'altra che costeggia il mare e la riserva WWF di "Tor caldara", non ti nascondo che mi sono ritrovato a piangere da solo...
RispondiEliminaGrazie Mimmo quando è fiorito è una cura per lo spirito!
RispondiEliminaTi capisco, io in questo periodo mi sto commuovendo molto vedendo e ascoltando molte situazioni... teniamo duro, forza e coraggio a tutti!