venerdì 20 marzo 2020

Vi rompo ancora le scatole...

Ma voglio farvi partecipi dell'avanzamento del lavoro, so che non è la parte più affascinante dell'opera, ma sicuramente è la più complicata, e quella che richiede più pazienza, e che non ammette errori, dopo svariate mani date a pennello, e dopo varie sedute di carteggio, sono passato alle mani date a tampone, cosa alquanto rischiosa, specie con la nitro, che secca molto più velocemente della gomma lacca, e quindi si è sempre a rischio di "strappare" la tinta, quindi per ogni mano, va cambiato il tampone, e va sempre lubrificato con qualche goccio di olio di oliva, do una mano ad 8, e la successiva seguendo la fibra del legno, per ora sono alla 6° mano e sembra che sono arrivato quasi in dirittura d'arrivo, l'ultima mano sarà solo di solvente per nitrocellulosa, poi aspetterò una settimana o due, quando l'odore di vernice sarà quasi del tutto svanito, quindi carteggerò con la 800 poi con la 1200 e quindi con la 2000, tutto ad acqua, alla fine polish... E sarò fuori dal tunnel 😂😂😂😂😂😂







12 commenti:

  1. Complimenti Mimmo, è bellissima!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Beppe, io mi lamento per la verniciatura... Ma in questo periodo, dopo il lavoro se non avessi questo impegno, non saprei proprio cosa fare... Speriamo che passi questo incubo al più presto, dalle tue parti come va?

      Elimina
    2. Si sta barricati in casa ... in Piemonte la situazione non è tragica come in Lombardia, ma neanche tanto bella. Per fortuna ho il giardino, dove posso tenermi impegnato in lavori all'aperto.
      Passerà, o come diceva un mio amico medico, in tempi non sospetti, o passa lui o passiamo noi ...

      Elimina
    3. Meglio che passi lui, non tanto per noi, ma per i nostri figli/e, non meritano tutto ciò

      Elimina
    4. Mi associo, sta venendo benissimo!

      Elimina
    5. Grazie Mirco, la tirerò un po' per le lunghe... Chissà, magari quando emetterà il primo accordo, sarà finita anche sta quarantena... Speriamo

      Elimina
  2. Bel lavoro, e ti capisco bene : anche se sono passati più di trentanni dall'ultima "tamponata" ( quando ero un aiutante falegname ) ricordo che passando la gommalacca il pericolo dello strappo era dietro l'angolo. E se succedeva, oltre agli improperi del falegname, dovevo riscartavetrare tutto e ricominciare...però quando riuscivi a darla bne, era una soddisfazione non da poco. La chitarra sta venendo benissimo, sento che il prossimo post sarà audibile eheheheheh Ma tu lavori ancora ? Un po' insensibili i tuoi capi...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ste, noi produciamo sapone antibatterico, bagnoschiuma, shampoo, e prodotti per l'igiene della casa... Non possiamo esimerci dal lavoro, solo che da noi, già prima della quarantena forzata, ci hanno fornito mascherine, igienizzante, e in mensa dove mangiavamo in 8, ora si mangia in due, a più di 2 metri di distanza, tutti i giorni ci misurano la febbre all'ingresso, i spogliatoi sono stati chiusi, e in ufficio on possiamo stare in più di 2 con mascherina e guanti

      Elimina
    2. Direi che rispettate le norme basilari. Conosco gente impiegata in aziende che producono beni tutt'altro che necessari, costretta al lavoro senza mascherine e guanti, solo un po' distanziati. Quegli imprenditori sono irrecuperabili, non hanno capito un cazzo, stanno ancora sui blocchi di partenza convinti che appena cala la pandemia fregheranno la concorrenza perchè loro non si sono fermati...! Non gli auguro il male, ma un ricoverino veloce si, solo per vedere la realtà, prendersi una bella strizza e capire che il loro mondo mentale non esiste più!

      Elimina
    3. La differenza basilare sta nel fatto che l'azienda dove lavoro io, è una multinazionale, e qualsiasi evento negativo, si ripercuoterebbe sull'immagine aziendale, mentre quelli di cui parli tu (credo), sono imprenditori mordi e fuggi... Quelli che: il profitto prima di tutto

      Elimina
  3. Ecco Mimmo, questo è proprio il tampone che piace a me (non quell'altro...).
    grazie per le foto, ci fanno compagnia in questi giorni di ansia.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a voi di essere sempre presenti, questo piccolo spazio ci tiene uniti e virtualmente vicini, ed in questo periodo è un'ancira di salvezza

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]