Ragazzi, come va? È un po' che non vi sento, ultimamente sono poco presente anche io, perché ho iniziato a costruire insieme a mio figlio, la sua chitarra dei sogni, io volevo costruirgli una paurlor, ma lui ha voluto una 000, con attaccatura del manico al 12°, e con un diapason da 620 anziché da 640, insomma come la goldwood che gli ho regalato, solo con una cassa un poco più grande, e con il nut da 48 mm, appena ho un poco di tempo vi posto qualche foto dei progressi
Ciao Mi' , qui butta bene, nei limiti imposti da questo mondo...è incredibile che pur abitando a 50 km di distanza se dovemo parlà sul blog ahahahahah Sono impegnato nei miei progettini ( uno è andato in scena domenica, magari poi ve ne parlo ) l'altro andrà in scena l'8 marzo, e siccome sono ambedue elettrici ho preso l'aspettativa da acusticante ;-)))))
RispondiEliminaInvece tu postaci il workinprogress della chitarra di tuo figlio, sono molto curioso. Un abbraccione a te e a tutti i cookers
Bene! Il fatto che ognuno a suo modo, continua ad impegnarsi nell'universo chitarra, mi fa star bene, ora il lavoro procede, ma sto raccogliendo foto, che daranno vita ad una recensione finale
Eliminaoh ciao Mimmo, questa sì che è una bella notizia, vogliamo una bella 000 con paletta slotted! Io così così, tra una quindicina di giorni ho una serata col gruppo, (la prima dopo tanto cercare) ma subito dopo dovrò rimettermi alla ricerca di un bassista, credo il sia il quarto negli ultimi cinque anni...trovare qualcuno che venga a fare le prove è sempre più difficile, tutti vogliono fare solo serate. mi sa che se voglio suonare un po' devo prendere due gruppi... forse un trio con chitarra nylon...vedremo. Intanto sono felice per tuo figlio e la nuova chitarrina, vogliamo sapere tutto nei minimi dettagli, quindi documenta tutte le fasi.
RispondiEliminaLo farò, anche perché cercherò di farla costruire a mio figlio, intervenendo solo per evitare sbagli, e per indirizzarlo al meglio, insomma diciamo che sto cercando di essere sempre presente, eseguendo i lavori più "pericolosi" ma lasciando libero spazio a mio figlio, per questo credo che ci vorrà un pochino di tempo in più
EliminaBello sentire che ci sono vari progetti in giro!
RispondiEliminaObbligatoria la documentazione della chitarra costruita da Mimmo, nostro liutaio ufficiale.
Aspetto anche i reportage degli altri progetti musicali. Teniamoci su! ;)
Mimmo, nut da 48mm? Bella sberla!
RispondiEliminaCostruita con la supervisione di Mimmo, ma sarà una 000 Lorenzo model 😁 il nut da 48mm è stata una scelta autonoma di mio figlio, non del tutto errata perché in fondo anche se avrà un corpo 000 il manico sarà quello di una paurlor con attaccatura al 12°, e le prime paurlor erano le discendenti dirette delle chitarre classiche, e poi c'è da dire che come me si trova molto bene con manici massicci, riesce ad essere più preciso e ne Guadagna anche come tocco finale
EliminaVa va..finchè c'è un po di salute si va. Quanto ai malanni dell'età non vi racconto nulla se no facciamo notte.
RispondiEliminaAbbiamo steso un altro pavimento in legno in un'altra sala prove al Tempio. Ce lo ha chiesto un maestro che ha una scolaresca di ragazzi cinesi che vengono a studiare musica lirica a Modena (in Cina studiare lirica nella città di Pavarotti, Freni, Kabaivanska, ecc ecc pare che sia molto prestigioso).
Più piccola della precedente per fortuna e ci ha pure pagato...i soldi sono finiti nel conto della associazione RADC.
Il commento generale mentre operavamo è stato: "ma ci rendiamo conto che stiamo lavorando per i cinesi?"
Ormai tutto il mondo lavora per i cinesi... 😁😁😁😁 Per quanto riguarda i malanni, non ne parliamo proprio... Io il mese scorso mi sono fatto 20 giorni tra Anzio ed il policlinico Gemelli, mia moglie è stata ricoverata per una setticemia, causata da una cistite risalita fino ai reni... Io doloretti continui alla spalla, ma ormai ci Convivo, l' importante è continuare con i nostri interessi, quelli che ci fanno star bene
EliminaSe facciamo l'elenco dei malanni dell'età credo che ci esca una gara epica! :D
EliminaSpero nulla di grave per tutti e pedalare con la musica finchè si può!
Ciao Mimmo, è un piacere sentirti. Butta così, così ... niente di grave o di brutto, ma è un periodo un po' di stanca, e anche qui in osteria l'aria è questa: gli utenti attivi sono sempre meno (mi mette una tristezza vedere quel lungo elenco di Unknown in cui sono spariti molti nomi noti, dopo la chiusura di google+). Siamo sempre i soliti irriducibili a partecipare, ma alla fine ce la suoniamo e ce la cantiamo tra noi!
RispondiEliminaMi fa piacere che tu stia cercando di trasmettere le tue conoscenze di liuteria al figliolo, ma non posso nascondere che provo un po' di invidia!
EliminaNon è che mi adotteresti? (Magari in un'altra vita...)
Pochi ma buoni, Beppe, che importa il numero, quello che importa è la qualità
Elimina