sabato 28 dicembre 2019

A me veramente...

Ancora un pezzo interpretato dalla Antonella nella serata del 14 dicembre.
Per dirla tutta, a me questo pezzo non piace (...ma c'è qualcosa che mi piace di Vasco Rossi?) fermo restando che la cantante mi convince assai.
Comunque in un gruppo è necessario uniformarsi anche ai gusti degli altri e forse sono io la mosca bianca visto che piace alla maggioranza delle persone.
Mah...!

19 commenti:

  1. Mi piace come la canta, non è Vasco chiaramente, ma neanche ispirata alla versione della Mannoia, brava. Suonata alla grande, a me il brano piace come altre di Vasco, altre meno. Al pubblico piacerà sicuramente, ed è questo che conta

    RispondiElimina
  2. Neanche a me piace il Vasco, ma questa è una gran canzone, quasi incredibile che l'abbia fatta lui.
    La cantante è convincente e ha del mestiere, molto brava. Però òcio! Come ho già detto rischia di tirarvi dentro a un genere italiano un po' di maniera. Ad esempio quelle tastiere, ben suonate, ma che coprono tutto. Poi il chitarrista vorrà aggiungere anche lui bei suoni effettati con pedalini vari e sarà una bella gara... :D
    Ma è sempre questione di gusti. Non so con quale idea siete partiti, ma se questo è il genere che volete fare allora va benissimo, perchè si sente che sapete suonare e avete la cognizione per farlo.

    RispondiElimina
  3. mah....la mia idea in origine effettivamente era diversa: niente batteria, strumenti acustici, chitarra, mandolino, violino, magari una fisarmonica. Musica popolare insomma in situazioni minimali, un po' alla Tiny Desk (che onestamente sarebbe piaciuto a me...non so quanto al pubblico)
    Ho dovuto comunque accettare il fatto che per quelle cose lì non siamo abbastanza bravi. E allora sotto con gli effetti, i pedalini, gli impianti da mille mila watt che non so nemmeno far funzionare e ci vuole un fonico. Quelli che vengono ai nostri (radi) concerti poi approvano l'italianità del repertorio, si complimentano, e allora va bene così.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. p.s.: comunque non l'ha scritta Vasco (anche se l'ha firmata) bensì Gaetano Curreri che da sempre gli fa da spalla. E la mano pianistica di Curreri la si percepisce bene.

      Elimina
    2. Ah, emmepareva! Infatti Curreri ha scritto belle cose.

      Elimina
    3. Non credo che non siate abbastanza bravi per il genere acustico alla Tiny desk. Avevate registrato cose di quel tipo molto belle! E' che ci vuole una mentalità che hanno in pochi, perchè arragiare in acustico è più difficile, richiede più tempo e non ti gratifica subito come il sound elettrico che è più immediato. Tornare all'idea acustica con un repertorio italiano potrebbe essere molto originale. Certo che non si può imporre nulla a nessuno, e in fondo vi stanno uscendo belle cose anche così. Quindi non la spunti! :D

      Elimina
    4. Buone feste a tutti,complimenti per il brano,bellissima voce. Sally l'ha scritta Vasco
      come molte sue canzoni che hanno una donna come protagonista

      Elimina
    5. Vero, scritta tutta da Vasco e arrangiata da Celso Valli. Il buon Curreri stavolta non c'entra 😉

      Elimina
  4. Bel brano, ed eseguito e cantato bene.

    RispondiElimina
  5. Anche io non sono un fan di Vasco Rossi, ma trovo che questa canzone, sia stata costruita molto bene, sarà per questo motivo che piace a molti, o forse perché molti la legano indissolubilmente a Fiorella Mannoia...non lo so, però Antonella l'ha interpretata bene e voi l'avete suonata altrettanto bene, mi chiedevo: chissà perché a chi suona, il Vasco piace poco...?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. mah! Forse perchè è molto personaggio più che musicista? Non so.
      Io comunque l'ho conosciuto, assai marginalmente, in altri tempi, quando faceva il d.j. a Punto Radio, una radio cosiddetta "libera" nata a Zocca da un gruppo di amici.
      Già da allora manifestava grandi qualità di comunicatore.
      Frequentai Punto Radio come chitarrista e autore di testi per qualche tempo, invitato da uno del gruppo della radio che faceva il militare con me (e che è recentemente scomparso),
      Mado' che roba antica! Giurassico...
      Comunque gusti personali a parte, è stato bravo, una carriera strepitosa superando anche momenti molto difficili.

      Elimina
    2. Una carriera ineccepibile, però non lo considero e non l'ho mai considerato un musicista, forse un poeta, ma non un musicista, comunque è un personaggio, e questo lo rende speciale agli occhi di chi vive tre spanne sotto

      Elimina
    3. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

      Elimina
    4. Be' da giovane le ragazzine impazzivano per lui...d.j.,belloccio, capello biondo lungo, occhi azzurri, aria da vita spericolata....ora la solfa è un po' cambiata e quelle che ancora si tolgono il reggiseno per lanciarglielo sul palco (o meglio fingono di toglierselo e se ne portano uno da casa) sono tutte delle nostalgiche tardone...
      Che ci vuoi fare Luciano, nessuno è perfetto.

      Elimina
    5. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

      Elimina
    6. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

      Elimina
  6. Bravi, bella la voce di Antonella e ottimo l'impasto sonoro complessivo. Sicuramente un pezzo d'effetto che sarà stato molto gradito dal pubblico.
    Mi sembra che in questo supergruppo Mr. Pone sparisca un po', a meno che l'elettrica che accompagna insieme alla tastiera non sia la tua stratopallet, ma mi sembra in qualche punto di sentire in sottofondo un arpeggio di acustica, leggero leggero...

    RispondiElimina
  7. esatto! quello leggero leggero sono io...che non avrei nemmeno voluto suonare in questo pezzo perchè la chitarra acustica si accucchia poco con il gran lavoro del pianoforte e si rischia solo di impastare tutto.
    La stratopallet (e il blues Junior) riposano tranquilli, forse verrà il loro momento, forse si, forse no...

    RispondiElimina
  8. A ma il pezzo piace tantissimo, è quello che preferisco di Vasco, ed è anche molto ben cantato, considerando che non è per niente facile. Per il resto, è chiaro che non ha nulla di acustico, ma a volte per suonare insieme occorre adeguarsi...buon nuovo anno a tutti

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]