Vabbè lo sapevo... lo sapevate....
La sto suonando da qualche giorno, prove col gruppo comprese e direi che andiamo benone!
Per ora condivido con voi il delicato momento dell'arrivo (vedo con piacere che ci sono altre novità fra i cookers!).
Recensione dettagliata a breve.
Ci è venuta la sunburstite...😂😂😂 Bella davvero bella! Ora devi farcela sentire, anche io avrei voluto prendergli una Sigma come la tua, ma mio figlio ha voluto questa dopo averla provata in negozio, e poi perché è satinata...io al suo posto non l'avrei scelta, proprio perché satinata...ma " de gustibus..."
RispondiEliminaBè, se l'ha provata e gli è piaciuta hai fatto benissimo. Poi c'erano l'occhio e la mano esperta di papy. Poi per le finiture entra in gioco il gusto personale. L'ha scelta, è la sua! Io invece ho rischiato, ma credo proprio che mi sia andata bene.
EliminaDirei proprio di sì, almeno a livello estetico è bellissima
EliminaVedo che i nostri sforzi nel trattenerti dall'insano proposito, sono stati vani!
RispondiEliminaLa chitarrina è proprio bella (ed ha anche una valida custodia) ... ora però vogliamo sentirla!
Ormai mi conoscete, quando parte il tarlo... :D
EliminaLa chitarra pare esaudire ogni aspettativa, oltre ad essere davvero bella è anche ben fatta e molto curata. Per quanto riguarda il suono, ha proprio quello che manca alla sorella simil L-00. Dunque è quello che cercavo. Anche l'astuccio è molto robusto e ben fatto, non me l'aspettavo. Ma vi racconterò nella recensione. Purtroppo dovrò limitarmi a un video con lo smartphone perchè dopo che lo zoom ha tirato le cuoia non ho altri mezzi.
Ormai la febbre della Parlor guitar incombe. Altro che l' influenza e il vaccino antinfluenzale! XDD.
RispondiEliminaBè, è piccola ma non proprio parlor, è una 00. Comunque il contagio l'ho preso da mo' :D
EliminaDirei proprio che tu sei stato il principale untore, il paziente "zero" come dicono nei telefilm ammericani...
EliminaIl paziente zero, con la mania della 00...
EliminaIl paziente 00. Che sembrerebbe più portatore di dissenteria...
EliminaIo l'ho sempre avuta la passione per le parlor, almeno fin dalla prima volta che ne avevo viste su Chitarre, per cui penso piu' di 25 anni fa; pero' erano sempre troppo costose e difficile da trovare se non on-line e poi per 30 anni per me la chitarra e' sempre stata sinonimo di Dreadnought. Adesso stanno per diventare una moda e io gia' sento che sto diventando insofferente in merito...XXDD
RispondiEliminaSu questo punto invece non mi trovi d'accordo, caro Mimmo! Le chitarre satinate a me invece hanno sempre fatto un effetto, come dire...professionale. Quando presi la Washburn, fui attratto proprio dalla sua finitura; ce n'era un' altra con finitura lucida che proprio essendo tale non mi convinse.
RispondiEliminaTrent'anni anni fa (la capa non deve patire e amo aprire sempre parentesi, anche fuori contesto, :-)), ci misi un sacco di tempo a scartavetrare e togliere la vernice alla mia seconda chitarra, una Washburn dreadnought che, alla fine, trattai con una finitura alla gommalacca, che preparai io stesso. Allora c'erano pochi soldi ed ero curioso di vedere l'effetto che faceva una chitarra satinata. Dovrei avere anche delle foto in merito, se le pesco devo postacchiarle, per la serie: c'era una volta...(e adesso non c'e' piu'). Anche perche' quella fu la prima finitura alla quala la sottoposi, poi ce ne furono altre! XD. Ora sta riposando da anni nel sottoscala, la poverina, o almeno quel che ne rimane :-)))
Certo che ne hai ammucchiate parecchie...!
RispondiEliminaInfatti dovrò sfoltire. Peccato perchè mi ci affeziono, ma alcune non le uso proprio più.
EliminaVendesi:
Cort sfx5 amplificata fishman
Recording King RP1 626
e a questo punto anche Sigma LM-SG 00 (forse...!)
Però... sono intelligenti quelli di music center, ti hanno persino messo la chitarra dentro alla custodia (e non il contrario). TU Sì che sai come si attizza la GAS, sei proprio il paziente 00. Bellissima comunque, davvero bella.
RispondiEliminaSembra banale, ma se compri chitarra e astuccio da thomann te li mandano separati, segno che la merce viene presa dagli scaffali e venduta com'é. Invece questi hanno fatto una cosa sensata e ipotizzo che abbiano pure settato la chitarra perchè ha una action perfetta, difficilmente escono così dalla fabbrica. Sfatiamo il mito, non tutti tedeschi sono uguali! :D
RispondiEliminaHanno pure una simil advanced Jumbo...
Eliminamolto bella... e non la fanno più... :D
EliminaSecondo te (in generale, come qualità) è meglio quella o la Tangona? dico così.. nel caso mi venisse voglia di una chitarra da strumming...
EliminaChi può dirlo senza averle davanti tutte e due? Posso dirti che la simil LG2 è davvero molto curata, per certi versi supera la Tanglewood (manico montato a regola d'arte dopo la verniciatura, meccaniche Grover sta-tite 18:1 !!!) per altri è più approssimativa (il ponte non si sa bene che legno sia ed è un po' grezzo, quello della Tanga è un palissandro spettacolare tagliato e rifinito alla perfezione). Entrambe hanno una ottima geometria e una ottima suonabilità. Se quella Advanced Jumbo ha le stesse caratteristiche della sorella minore direi che con la Tangona se la gioca alla pari. Per quanto riguarda il suono la tangona è una certezza. Se quella AJ suonasse addirittura meglio, sarebbe una chitarra spettacolare! Ma come vedi ci sono già parecchi "se"... Certo che il prezzo è davvero invitante! Una Tangona nuova costa mediamente 200€ in più.
EliminaRettifico: cercando bene si trova anche la Tanga nella stessa fascia di prezzo, ma generalmente è più cara. Però anche la Sigma AJ è in svendita e costava molto di più.
Eliminagià... da acustica a Napoli la vendono a 449, introdurre un dubbio è il miglior antidoto contro la Gas. grazie del parere.
Eliminaesteticamente sono entrambe molto belle, solo la paletta della sigma non mi esalta (del resto anche il pickguard della Tanga, ma quello si toglie).
EliminaA me farebbe anche piacere darti una spinta, ma ti passo i dati che ho. E tu sei molto più prudente di me! :DDD
EliminaGianca, quella tangona in vendita a Napoli è al 99% quella che ho provato mesi fa da Acustica. Gran bel suono corposo, a parte il cantino che aveva un suono un po' troppo sottile. Ma forse era dovuto al fatto che il capotasto era stato limato oltre il dovuto e infatti spesso friggeva. Quindi, ok l'offerta a 449 ma c'è il capotasto da sostituire.
Eliminagrazie Andrea, ne tengo conto.
EliminaAmmazza che bella!
RispondiEliminaSi, devo dire che le foto del sito Sigma non le rendevano giustizia. Di fatto ci sono alcuni indizi che mi fanno pensare che i tedeschi di Musik-center abbiano in magazzino una fornitura diversa da quella "di serie", a partire dalla tastiera in palissandro e altri dettagli. Forse la prima buttata di lancio era differente...
EliminaIl sunburst poi è bellissimo e le meccaniche Grove col bottoncino cream sono deliziose. Sto ascoltando adesso la demo sul tubo (l'unica che c'è), non so se hanno usato diavolerie varie ma accidenti se suona! Avverto la mediosità della L-00 ma senza tipica nasalità, con più bassi. Questa chitarra sembra essere il coltellino svizzero delle doppio zero.
EliminaQuella demo ha l'audio ritoccato (dichiarano che hanno aggiunto un filo di compressione e riverbero per riprodurre l' "effetto naturale" dell'ambiente...). Però il suono vero ci va vicino! Rispetto alla sorella mantiene l'attacco immediato e la mediosità di base, ma ha sustain e armonici, bassi ben definiti, un suono molto più ricco e una morbidezza complessiva che ne fanno una chitarra davvero versatile. Ricordo che Gibson pubblicizzava la LG2 reissue come una J45 in miniatura. Bè, non siamo lontani da quella idea...
EliminaBravo, quello che va fatto va fatto, ecchediamine :DDDDDDDDDD
RispondiEliminaIn attesa della prova del suono, naturalmente...
L'ho fatta! Mi son pure trovato qualche pietoso pretesto, ho detto se non la vendono in due mesi vuol dire che aspetta me. Oh, aspettava me! :D
RispondiEliminaCiao Perry, complice il tuo articolo precedente sulla SIGMA LGM-SG2 ed infine quest'ultimo dove la scarti, sappi che ieri sera sono andato su Musik-Center e l'ho ordinata. Ma il il bello è che oggi ho contrtollato per vedere lo stato dell'ordine e udite udite... l'hanno aumentata, 499 euri 😂. Son piccole soddisfazioni.
RispondiEliminaComunque anche se non ci conosciamo ti ringrazio, si fa per dire, e viva viva la Sigma. Ciao!
Ciao Danilo, in effetti aveva un prezzo stracciato! Non so se oltre a questo unboxing hai letto anche la recensione:
Eliminahttp://fingercooking.blogspot.com/2020/01/la-lg-2-di-sigma.html
Per me è un ottimo acquisto!
Ciao Perry, ho letto ora la dettagliata recensione, grazie. Comunque ho controllato prima di procedere all'acquisto ed è come la tua con tastiera in palissandro, altrimenti non l'avrei presa. Evidentemente ne avevano in casa un tot in stock perchè le attuali sono in micarta. (Pagata 449 giovedì, adesso è a 499.
EliminaLa tastiera in palissandro è stata determinante anche per me. Ci ho messo un po' a superare i preconcetti sulle casse in laminato, forse supererò anche quelli su micarta, richlite e affini, ma per ora... :D
Elimina