Ieri prima uscita pubblica a Sestola (1200 mt. slm). Freddo cane, ma secco e gradevole in una luminosa giornata invernale (a casa, in città siamo immersi in una nebbia sporca). Il Comune ci ha offerto tigelle e vino brulè a volontà.
Non è che fossimo tanto pronti, molte incertezze e dimenticanze. Però avevamo voglia di suonare e divertirci e così è stato. Ci hanno chiesto se torniamo...e vabbè, lo faremo e suoneremo anche più preparati.
Un sonoro yahoooooo ci sta. Bravi e temerari (il bassista coi guanti la dice lunga!). Direi che funzia benissimo! (Che bella la situazione attacca-e-vai col palco sgombro da monitor e gomitoli di cavi!!!). Rev, ormai sei un banjoista provetto.
RispondiEliminaevvaiii , molto ma molto bene !!!!! Tu poi sei vestito come nel tuo box eheheheheh
RispondiEliminaMa la chitarra del cantante è una fender ? Probabilmente non un granchè , ma con la paletta stratocaster fa molto coutry :-)))))
Chi ha filmato e con cosa ? L'immagine è buona , il suono all'inizio va e viene ma non è malvagio neanche lui.
Si, si è una Fender super economica e fa ca..re ma gli piace proprio per la paletta. Ma va bene così, del resto non la suona poi molto: spesso ha in mano il violino.
EliminaChi abbia filmato non lo proprio, deve essere un amico/a di quello che suona il cajon e che è stato ingaggiato solo da pochi giorni insieme al chitarrista alla mia sinistra, che suona anche il flauto.
Insomma sono cambiati diversi personaggi e ho fatto una bella fatica a mettere insieme 'sta roba acustica (è praticamente da marzo 2016 che ci lavoro).
Però il fatto che ci abbiano chiesto di tornare mi convince che in fondo avevo visto giusto.
Uno poi ci ha detto che gli piaceva perchè non suonavamo ad alto volume (il che, a dire il vero, può anche essere interpretato come qualcosa di non troppo lusinghiero): ma insomma, così è. In giro c'è voglia di semplicità. E questa musica senza pretese, fondamentalmente lo è, anche se i virtuosismi, se uno li sa fare, trovano ampio spazio.
Credo anche io sia la strada giusta , aldilà dei volumi . La musica è semplice e diretta , e come dici tu volendo da spazio a virtusismi sia strumentali che canori . I pezzi veloci possono essere anche un invito a muoversi , le ballate acchiappano sempre . Non mollare Max , e quando finisce l'inverno metti la maglietta di fingercooking :-)))))))
EliminaIl freddo on vi fermerà! E poi con l'apporto del vin brulé, si sopporta tutto, anche io ieri son salito in alto, certo non 1200mt un po'meno, sono salito su a Nemi sul lago, mangiata iper e suonata da paura con due ragazzi che facevano blues in strada, alle cinque del pomeriggio fuga veloce in quel di Anzio, perché a Nemi faceva 5° mentre giù da me c'è ne erano 11°.... Mica era scemo Nerone, che spesso ci svernava!
RispondiEliminagrandi! mi siete piaciuti, in generale per la scelta di fare una musica rilassata, ma non scontata e comprensibile da tutti. Ottima anche la decisione del volume basso, che si addice alla montagna.
RispondiEliminaMi pare che il banjo (con il violino quando c'è) sia indispensabile nel creare il sound americano, ti vedo già parecchio a tuo agio.
Bravi !! Mi siete piaciuti moltissimo, il sound che proponete è gradevolissimo e c'è già molta sintonia e affiatamento nel gruppo!! Tutti bravi, soprattutto tu con il banjo che è da poco che lo suoni e hai fatto molti progressi, e il cantante che ha una voce che è molto particolare e indicata per il genere che proponete..
RispondiElimina;-)
Vai cosi'!
RispondiEliminaGrande Pone (chissa' cosa poi vuol dire?!? Al mio paese c'e' un ristorantino che si chiama "Al Gatta-pone":-)
Devo raccogliere tutti i vostri pezzi, cosi' mi faro' un CD, eheheh, e lo ascoltero' ogni sera, quando torno dal lavoro, insieme ai Cd di Norman Blake, Tony Rice e Marknopfler, che ascolto sempre...
Quando mia figlia era piccola mi diede questo nome: era "papi", poi dato che ero morbido e rotondetto, diventò "papone" e infine "pone". Contento?
RispondiEliminaCacchio che si! Ahahah! XD
EliminaCiao "...pone". Se tu avessi 10 anni di piu', vorrei che fossi il mio Pa...pone :-D! Buone Feste! (per che puo' permettersele)
Eliminae io dovrei essere TUOOO padre?
EliminaMadonna del carmine, angeli del cielo, san giuseppe o' falegname, potessero cecamme...
Ahahah1 Ma ceto che si! Forse cosi' si nota poco ma ti assicuro che io, dal vivo, sono Supersimpatico (hai presente la canzone del Cele? "Sono un simpatico, quando mi guardo allo specchio, sono un simpatico...:-D)
Eliminabravi, bella atmosfera! sembrate molto affiatati, mi piace un sacco la parte col tizio che si ferma lì davanti a voi un po' spaesato che si vede che vuol ballare, poi finalmente arriva anche la sua dama e giù di danze!
RispondiEliminaSi per un'ottimo ha impallato la videocamera, poi con la signorina hanno improvvisato una salsa su un brano folk 😁
EliminaEh, non penso proprio avessero cognizioni di balli tipo quello che faceva quel tizio in quel film in cui c'era il duello col banjo! Come si chiamava il film?!? Ah, ecco: "Un tranquillo week-end di paura"
Eliminaqueste sono finezze che puoi vivere solo se ti immergi nei raduni "originali" e contestuali, quelli in Tennesee o nel Kentucky!