Fiona Apple: mi piace questa cantante che seguo da un po'. Da noi non è tanto conosciuta. Oltretutto mi sembra bellissima...(ultimi turbamenti senili?)
Buonanotte my darling anche se in alcune foto mi sembri un po' sciupatella..
Comunque l'importante è la musica e la sua cover di Across the Universe mi pare tra le più azzeccate (e fare una cover dei Beatles senza stravolgerla non è semplice)
Bellissima ragazza sicuramente ( anche se si avvicina ai 40 ) , molto particolare . Come anche il suo modo di cantare , sicuramente non iscrivibile a mode o generi. Ammetto però che , pur conoscendola , non l'ho mai seguita più di tanto... faccio mea culpa e rimedierò al più presto. La cover dei beatles è apprezzabile , ma nel secondo video è fantastica !!!!
RispondiEliminaA parte il video un po' inquietante coi bastonatori di gelati, anche io la preferisco ruspante nel secondo pezzo, gran pezzo! (e se vogliamo gran pezzo pure lei). C'ha pure il vibratino "belato" alla Billie Holyday. Brava!
RispondiEliminaMa quanti bellissimi brani degli anni '20 si potrebbero fare!...
e ce ne sono, ce ne sono...è una vita che cerco di convincere certi rokkettari persi e ignorantoni
EliminaO.T.
EliminaMi sono deciso: ho fatto spesa dal tedesco e ho comprato un octave mandolin (più altre cosuccie di tipo pratico che mi servivano). Prossimamente ve ne darò un resoconto più dettagliato.
Per il momento mi premeva solo evidenziare il fatto che a fronte di un precisissimo "Tracking detail" sullo stato della spedizione in territorio tedesco del tipo:
a) lo stiamo incartando,
b) ecco il cartone è pronto,
c) è stato consegnato al corriere UPS,
d) è partito da Burgebrach alle 11.53,
e) è arrivato a Frankfurt all' 01.10 (della notte),
f) è ripartito da Francoforte alle 3.54 (del mattino) diretto in Italy...
Ecco, arrivato alla frontiera italiana, il tracciato svanisce. Non si sa dov'è, non si sa quando è prevista la consegna, nebbia in valpadana, puff.
UPS in Germania funziona, eccome se funziona, ma appena passata la frontiera si italianizza con quel pressapochismo del servizio e quella mancanza di rispetto per il cliente, che fa del nostro paese un posto così ilare e felice.
Qui ormai siamo persi nello sconforto più totale, d'altra parte è così che ci vogliono, demotivati e manovrabili. Ci vuole un cambio di mentalità che impegnerà diverse generazioni, se non ci disastrano del tutto prima!
EliminaMa bando alle tristezze. Guarda che combinazione mi sono deciso anche io, e io pure ve ne parlerò.
Mi sa che ora tocca a Ste...! ;)
... sembra che facciamo scorta per l'inverno! :)))
EliminaE' che ho provato a trasformare una chitarra in disuso, ma ci sono pezzi da comprare, la larghezza del manico è sovrabbondante, insomma non credo che ne valga la pena. Ho provato allora a recuperare uno scassatissimo bouzuki, ma servono morsetti specifici (ha il fondo tondo a fasce). e occorre il posto dove poter lavorare (nel mio garage non ci entra più nemmeno la macchina). Ho comunque preso uno strumento modesto, come il banjo. Mi serve solo quel suono e non devo diventare un mandolinista.
EliminaA parte il divertimento di metterci le mani, se non ne vale la pena meglio un onesto cinesone come il banjo, che fa la sua figura! Poi il bouzuki tienlo buono che prima o poi ti metterai a suonare pure quello! :D
Eliminail bouzouki , a detta di Mimmo , era inaggiustabile... o per lo meno molto arduo il lavoro . Altrimenti era già a casa mia dalla prima Sarzana :-)
EliminaDa quello che ricordo, aveva anche il manico in condizioni pessime, se non ricordo male era arquato e leggermente ritorto, insomma un restauro sarebbe stato solo un restauro estetico per tenerlo come oggetto d'arredo
EliminaO.T. a proposito di restauri, ho appena terminato di restaurare una Atala da corsa, una Olympic del 1980 rossa, non so cosa possa entrarci con le chitarre, però per me ci azzecca, perché il piacere che provo quando suono è lo stesso di quando vado in bici adesso posto qualche foto su Twitter e poi vi giro il link
Ecco il link
Eliminahttps://t.co/1NNG9tTWWb
Brava brava Fiona, soprattutto nel secondo pezzo...che è piaciuto un po' a tutti noi....forse perché siamo innamorati dello swing oltre che delle belle donne ?
EliminaMi piace anche a me anche se non mi fa uscire il fumo dal naso come un torello, diciamo che è più una bellezza Angelica, molto Eterea, ma la cosa fondamentale è che ha una voce davvero unica, tra i due video preferisco il secondo però molto più ruspante
RispondiEliminaBrava e bella.. con la sua caratteristica voce la vedrei bene sul palco dei Blue Cover..
RispondiEliminaUrca, tutti che comprano e ordinano!! Io sonoo mezzo tentato di prendere il mandolino elettrico del tedesco, quello economico, penso che qualcosina potrebbe uscire fuori nel nostro repertorio folk. Quando l'ho detto a mia moglie mi ha guardato come se avessi detto che volevo ordinare un'astronave..
;-))))