Eccoci qui con il gruppo acustico. Dopo alcuni chiarimenti, false partenze, cambio di un componente, domenica suoniamo in una strada a Sestola (comune montano dell'appennino) nell'ambito di una sagra del cioccolato.
Non siamo proprio prontissimi, ma con un personaggio come il cantante-chitarrista-violinista, penso che non lo saremo mai per davvero. Tipo allegrissimo, estroverso, gran chiacchierone, caotico e disordinato, ma intonatissimo e con una bella voce. Una pentola che ribolle di entusiasmo (domenica, ha anticipato, indosserà la sua famosa giacca con le frange e il cappellone da cow-boy). Che ci posso fare? E' fatto così, perchè tarpargli le ali?
Di registrato non ho ancora niente, mi è mancato proprio il tempo, ma provvederò. C'è però la locandina.
p.s. Alex ha insistito perchè si usassero pseudonimi "yankees" e così Alessandro Bagni è diventato Alex McBath...e poi tutti gli altri Andrea DeLuca. Marco Malagoli, Fabio Palmiero e il sottoscritto.
Dio li fa e poi li raggruppa, amen.
Mi raccomando fai registrare un video, bella la locandina! Dal titolo del post pensavo che avreste fatto una cover dell'album di Guccini, invece mi andete sul folk Americano, che brani pensate di fare? Dai Max, sbottonati un po' di più. Facce sapé
RispondiEliminapezzi facili e divertenti del tipo: I'fly away (vers Alabama), I'll be your baby tonight (Dylan), Take me home country road, ecc ecc
EliminaCon il banjo mi diverto "a lot" (visto che stiamo in tema)
Con il mio socio abbiamo fatto un duo "Dream up" e più o meno siamo nella vostra linea musicale, ma con molto Neil Young. In bocca al lupo per la serata.
EliminaLa locandina , come si dice oggi , SPACCA !!!!! E sono strasicuro che i vostri live saranno godibilissimi , aspetto video o registrazioni appena puoi . Se poi venite in tournee a Roma ...tutti a pranzo da me ! ;-)))))))))
RispondiEliminaP.S.
al mixer chi c'è , doc hex key ? uhuhuhuhu
Ah...! Il cantante è come si dice, un animale da palcoscenico. Una specie di "americano a Roma" in versione padana eh eheheheh
EliminaHex key....esterofili .......
Eliminaeccellente, intravedo enormi possibilità! vedrò di trovarvi un ingaggio per la fiera del Bue Grasso! (esiste per davvero).
RispondiEliminaScherzi a parte attendiamo foto e registrazioni dell'evento, grande reverendo!
Una domanda, sarete amplificati o andate full acoustic?
RispondiEliminaSe all'aperto siamo tutti in un piccolo impianto ma non ci avventuriamo a microfonare gli strumenti e quindi si va di piezo. Se al chiuso vedremo (ancora non è successo).
EliminaMa le chitarre hanno davvero una flebile voce anche solo rispetto al banjo o al violino...
i problemi ci sono inutile far finta, se si riesce a tener bassa l'amplificazione e far sentire anche un po' di suono acustico vero secondo me è già molto, poi se suonate per strada dovrebbe essere realistico, a meno che on vi mettano di fianco qualche casinaro.
EliminaBè ma... la nuova acoustic band del Rev, con tanto di banjo, fiddle, armonica e ci lasci a becco asciutto così?! La locandina col pupo sbalordito acchiappa. Nemmeno un'anteprimina?
RispondiEliminaPS
Eliminaquel Fab: percussioni, significa che avete "domato" il batterista o lo avete sostituito con un percussionista? La cosa mi incuriosisce molto perchè è una carta vincente!
Fab sta per Fabio ed è un batterista che ha sposato la causa dei volumi moderati. Suona con le bacchette su una batteria elettronica (Alesis), con le spazzole su un rullante acustico e si è da poco comprato un cajon da uno di Bologna che li costruisce.
EliminaOttima partenza! Io lo incoraggerei ad aumentare i ciappini acustici e lasciare la "batteria elettronica" ma... ottima partenza! :DDD
Eliminagià...la batteria elettronica è pure brutta da vedere. Però anche a bassissimo volume ha dei bei suoni pieni, infili i jack e via: i suoni sono già belli e fatti e nell'insieme ci stanno anche
Eliminabene. L'alternativa tutta acustica prevede un combattimento con i microfoni che non mi sento di fare.
Le percussioni escono già forte al naturale, con un paio di microfoni panoramici a volume basso te la cavi. Forse anche uno.
EliminaGrandi ... già vi vedo con la salopette di jeans macchiata di grasso da motore e il cappellaccio di paglia, in puro stile Hayseed Dixie! (o forse meglio un più elegante spezzato composto da texani, jeans, giacca con le frangie e cappellone da cowboy, come suggerisce il vostro cantante)
RispondiEliminaAh no eh?
Elimina...io, essendo reverendo, mi vestirò tutto di scuro e sotto la giacca, una maglietta girocollo nera.
Forse un po' jettatorio se proprio proprio.
Ok però ci vuole un copricapo adeguato...tipo bombetta o tricorno...
Eliminami raccomando la cravatta di cuoio alla Clint Eastwood!
RispondiEliminaaltro che cravatta...saremo in appennino (1200 mt.) e le previsioni meteo sono da passamontagna e giacca a vento. Boh, vedremo.
EliminaGiacca a vento ? Al massimo ti concedo una bella mantella da brigante , nell'appennino è un must :-))))))
Eliminai guanti di lana tagliati in punta ce li hai?
Eliminaseee...fate puri i furbi
Eliminaneri, col tuo look all black ci stanno!
EliminaA Sestola ci sono gli impianti di discesa!! Quando abitavo a Bologna si andava a sciare a Sestola!! Tra un blues e una ballata.. una tazza di cioccolata calda corroborante sarà un vero piacere per voi musici!! Buon divertimento!!
RispondiElimina;-)
In bocca al lupo Max...dateci dentro !!!!
RispondiElimina