Ciao cookers,
non partecipo quasi mai ma vi seguo molto spesso!
Sperando di fare cosa gradita vi lascio un piccolo live (rigorosamente in acustico) del mio gruppo, in occasione di un'uscita a Venezia.
Il video è stato girato su di una tipica altana veneziana. Per chi non lo sapesse, si tratta di una terrazza, solitamente in legno, che poggia direttamente sul tetto delle case.
Fortunati ad aver avuto a disposizione una così preziosa location in una stupenda giornata di fine estate.
Buona serata!
Jacopo
wow , che bel regalo Jacopo : un brano acustico fino al midollo in una location FANTASTICA !!! E poi Venezia è una città acustica , non ci piove . Anzi , ci piove , ma l'acqua non la bagna eheheheheh Torna presto caro , è un piacere risentirti :-)))))
RispondiEliminaGrazie Stefano, si l'altana è veramente una delle più belle che ho mai visto a Venezia, tra l'altro nel video, sullo sfondo, se ne intravede un'altra, molto più semplice.
EliminaLa splendida giornata poi ha aiutato!
Grande performance, bellissimo video!
RispondiEliminaChe bellezza un gruppo di veri acusticanti sui tetti di Venezia a fine estate, senza impicci di ampli, microfoni e cavi!
Le faccio i miei complimenti ;)
Ma si dichiari Baccanali, lei qual è?
Il violinista cantante, immagino ...
EliminaSi si , jacopo è un violinista... non lo ricordate su Accordo ? Un acusticante doc :-))))
EliminaGrazie Mirko! Il luogo ci ha ispirati positivamente. Si, sono il cantante del gruppo :-)
EliminaGià, avevi fatto quell'arrangiamento d'archi per una virtual jam, però sei anche chitarrista.
EliminaBravi, bella soddisfazione poter suonare ovunque solo con le proprie forze, come si è sempre fatto per secoli! :)
Eh si, si era fatta la cover del Cocker con Giuseppe! ;-)
EliminaCerco sempre di darmi da fare e continuare a crederci finché ne avrò la forza.
a proposito, ho aggiunto quella cover nella lista delle V-jam, mancava! ;)
EliminaOttimo! :-)
EliminaPezzo molto gradevole, perfettamente adeguato alla stupenda location, trovo che ci starebbe bene anche un basso acustico.
RispondiEliminaSe posti altre cose fai sicuramente una cosa gradita!
Ciao Beppe, ti ringrazio per i complimenti. In realtà il pezzo è un adattamento in acustico, normalmente suoniamo in elettrico, formazione a cinque. Bassista e batterista sono i due ragazzi che filmano!
EliminaPosto sotto tutti i collegamenti al sito del gruppo se vi fa piacere!
Caspita che posto da favola per esibirsi, e quanto siete bravi! Vienici a trovare più spesso con questi video, come dice il nostro amico Andrea, partenopeo DOC: "torna, sta casa aspetta ate!"
RispondiEliminaP.S. invidio la tua bravura al violino, quelle poche volte che ho provato a suonarne uno, sono riuscito al massimo a farlo miagolare 😁
Mimmo grazie mille! Eheh il violino è uno strumento ostico, ti do ragione. Spero di postare presto qualcos'altro di adatto alla situazione, come dire ;-)
EliminaTra poco esco con un ep solista, molto semplice e prevalentemente acustico, magari mi faccio vivo per presentarvelo. Mi fa piacere avere un vostro giudizio!
Grande Bacca!!! Ciao Jacopo è un piacere ritrovarti su queste pagine e soprattutto con un bellissimo pezzo "cotto e mangiato" come direbbe Stefano..
RispondiEliminaComplimenti per la vostra performance e il video strepitoso!!!
L'ultima volta che ci siamo sentiti eri intenzionato a comprare un moog a Torino.. ma si parla di qualche anno fa.. Un caro saluto!!!
;-)
Ciao Gian, grande, che memoria! Quel sintetizzatore è qui con me da un paio di anni oramai e mi ha accompagnato in numerose registrazioni :-)
EliminaTroppo buono per i complimenti, diciamo che ci siamo fatti cullare dal luogo in cui ci trovavamo e via. A presto!
Ciao ragazzi, grazie ancora per i complimenti. Mi dispiace non poter essere un utente attivo ma sappiate che vi seguo sempre!
RispondiEliminaPer chi fosse interessato a questo gruppo, vi lascio il link al nostro sito ufficiale, dove potete ascoltare in streaming tutto il disco pubblicato lo scorso anno e vedere il video del singolo. Attenzione, siamo ELETTRICI :-)))
http://www.caravanserai.it/it/main
Poi ci trovate un po' dappertutto, Facebook, iTunes, Spotify, Soundcloud e dove preferite ecco.
apperò , che bel video ,se dico uno dei migliori visti ultimamente in giro è la pura verità. E il brano mi è piaciuto , non copia niente e solo questo è già un gran merito. Bravi !!! Una domanda : ma la chitarra è una crafter SA ? Mi ha sempre intrigato , solo che ho sempre ritenuto validi i suoni acustici , un po' meno quelli elettrici ( nel senso della versatilità del pickup tipo tele). E invece , se i suoni del brano sono fatti con lei , devo ricredermi e tornare ad innaffiare la gas su questa copia della taylor T5 ,molto più economica ma affidabilissima.
EliminaDi quale video parli Stefano? Di questo o di "The Day Is One"? In quello veneziano le due chitarre sono rispettivamente una classica Epiphone dreadnought anni '90, non ricordo il modello, mentre l'altra è una Art Liuterie, una linea speciale del marchio Godin.
EliminaNo , parlavo di the day is one . Mi piace il suono della chitarra , e se viene dalla crafter SA mi devo ricredere su molti preconcetti. Io l'ho provata nel modo acustico , ed è convincente , oltretutto senza feedback. Ora sento che anche l'electric side è sfruttabile , certo non per farci i metallica , ma tanto chi li suona ? eheheheh
EliminaAh scusami, ora capisco! Si la Crafter del video è quella di cui parlo ma è stata scelta solamente per un gusto estetico. In realtà di chitarre dentro la canzone ce ne sono tantissime (mi pare di ricordare ci sia anche la Crafter, ma in una parte molto piccola del pezzo e suonata all'interno di un amplificatore per basso!!! Ahahah). Il suono principale che senti di chitarra è una comunissima Stratocaster dentro un Fender HotRod Deluxe, molti effetti e molta post-produzione. Spero di aver soddisfatto la tua domanda, se hai altre curiosità sono a completa disposizione!
EliminaCome immaginavo...sarebbe stato troppo bello , una sola chitarra per parti acustiche ed elettriche è un utopia . Comunque il lavoro in studio è stato fatto molto ma molto bene , bravi.
EliminaUllalaaa....bravissimi. L'atmosfera giusta per autentici acusticanti
RispondiEliminaComplimenti per tutto
Grazie mille Reverendo! :-) L'atmosfera è tutto.
Eliminabravi, davvero un bell'approccio, mi piace molto la tua voce.
RispondiEliminaGrazie mille Giancarlo, anche a nome di tutto il gruppo.
Elimina