venerdì 30 settembre 2016

Un grande !

Sono quasi certo di far cosa gradita postando qualcosa di Paul Simon ( Mirco in primis , se non l'ha già visti ) , davvero un grande artista che ancora oggi ( i video sono di meno di un anno fa ) a 74 anni incanta come se più di 50 anni di palco fossero un inezia. Certo , la voce , che si intrecciava in maniera così simbiotica con il sodale Art , non sarà più quella di un tempo , ma chi se ne accorge ? E la chitarrina che imbraccia , con quel colore da sturbo , non suona suadente come sempre ? Per completezza agiografica inserisco il link ad una intervista quasi contemporanea ai video di Garfunkel , poi ne parliamo...
http://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2015/05/27/news/art_garfunkel_che_idiota_il_mio_amico_paul_simon_mi_lascio_al_massimo_della_gloria_-115353171/

E ora , via  alle danze :-))))))))))



15 commenti:

  1. Due video davvero belli, nel primo il Chiambretti Americano, è molto simpatico, la gente si ammazza dalle risate, chissà che se saranno detti, parlano a mille con uno slag parecchio accentuato, nel secondo video sono rimasto folgorato dalla bellezza di quella Martin serie 45 e dalla dolcezza del brano, ho notato che Simon, arpeggiare con la mano spostata parecchio verso il ponte, questo toglie un po' di bellezza al suono rendendolo un po' troppo metallico, ma lui è lui è può fare come gli pare

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Slag=slang
      Arpeggiare=arpeggia
      Stu cacchio di T9
      😁😁😁😁😁

      Elimina
    2. eh eh , ma guarda Mimmo che il T9 si può disabilitare , sei rimasto solo tu ad usarlo !!!! Anzi , credevo che non esistesse neanche più . Negli ultimi miei cellulari non è attivo di default , guarda bene. Sulla martin di Simon ci ho sbavato appena l'ho vista , bellissima . E' vero che forse il suo arpeggio ( che era mitico ) ha perso smalto , ma anche la ripresa credo sia fatta con un qualche microfono da studio televisivo. Inoltre mi sembra di vedere un jack uscire dal retro cassa... Ma come dici tu , mr Paul può permettersi tutto quello che vuole . Hai letto l'intervista a Garfunkel ?

      Elimina
    3. L'intervista non l'ho ancora letta, stasera provvedo, per il correttore automatico, non so proprio come fare, quanto scrivo mi compare una lista di parole sulla barra sopra la tastiera, e quando finisco di scrivere una parola, come batto la barra spaziatrice, il maledetto sceglie la parola che più gli aggrada, forse dovrei andare sulle impostazioni generali del telefono, però ci ho provato ed ogni volta mi perdo... Android è peggio di Windows, il prossimo telefono sarà uno con sistema Windows

      Elimina
    4. io non lo trovo così scomodo (il correttore), basta fare attenzione a quale parola evidenzia nella lista e casomai cambiare la scelta. Se ti scappa una correzione non voluta quando premi lo spazio, basta cancellare una lettera o due e ti ripropone la lista con selezionata esattamente la parola che hai digitato tu.

      Elimina
  2. Ma grazie Ste, eccerto che gradisco! Tra l'altro non avevo sentito questa versione di Me And Julio fatta con la band che lo segue ormai da tempo. Un gruppo fantastico, prevalentemente acustico, dove tutti suonano vari strumenti con la stessa disinvoltura. Il batterista, tra l'altro, è un ottimo chitarrista acustico, ma sulla batteria ha un sound e un groove del tutto particolari. Secondo i canoni discografici avrebbe un suonaccio, praticamente al naturale, con i tamburi quasi slabbrati e le risonanze smorzate con panni e stracci. Per me ha dei suoni bellissimi e tirare fuori quel groove da una batteria così grezza non è per niente facile! (di fatto il suono di batteria moderno a cui siamo abituati sui dischi è tutto fuorchè quello di una batteria vera!). Grandissimi!

    Contraccambio con la chitarrina di Paul, che da nuova si presenterebbe così:

    [img]http://static.ten-guitars.de/Martin/1997_martin_om_42_ps_paul_simon-1387-max.jpg?.jpg[/img]

    La sua lo accompagna da decenni e il colore è quello del tempo.

    RispondiElimina
  3. Ho letto l'intervista di Art e trovo che non fa la figura di un personaggio di grande spessore. Del duo S&G lui era quello con la voce più bella, quello più alto e bello, ma il geniaccio era Paul e credo lo abbia ampiamente dimostrato con le sterzate che ha fatto dopo, impippandonese dei soldi, della critica del successo e creando dei capolavori indiscussi come Graceland. Probabilmente dopo Bridge Over Trouble Water aveva intuito che quegli apici non li avrebbe più toccati con la stessa formula, gli erano venuti a noia quei duetti sublimi e mancando l'ispirazione ha deciso di buttare all'aria tutto ripartendo da zero, sperimentando cose nuove.
    Art non gli è andato dietro, lui sarebbe rimasto ancorato a quelle soluzioni che avevano riportato tanto successo ... e poi chi sa cosa è successo tra i due, quali sottili dinamiche si instaurano tra una coppia che ha avuto una tale fortuna.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aggiungo che la Martinella di Paul fa sbavare anche me, ma il suono sottile che tira fuori lui da questa splendida chitarra non mi soddisfa affatto, soprattutto in strumming. Mi sembra di avere letto da qualche parte che che usa corde sottilissime ... ma Mirco non aveva scritto un articolo sulle chitarre di Simon?

      Elimina
    2. Si, avevo scritto un articolo per "Chitarre" cartaceo e avevo scoperto che quella chitarra ha una sua storia come tutte le signature di rango. Ora non la ricordo bene, ma credo che Simon all'inizio avesse chiesto un mix di caratteristiche poco funzionali tra loro, così alla Martin lo avevano indirizzato su una OM. Scelte le specifiche se ne era fatte costruire tre identiche tra cui ha scelto la "migliore". Poi il modello doveva essere prodotto in qualche centinaio di esemplari - firmati sull'etichetta da Simon e Christian Martin come di prassi - ma poi ne hanno prodotte meno del previsto.

      Elimina
  4. Letto...non immaginavo che Simon avesse la sindrome del Brunetta...mi rimane difficile crederlo, la cosa mi fa venire in mente la canzone di De André: " ..cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivela gli occhi e le battute della gente, o la curiosità di una ragazza irriverente che ti avvicina solo per un suo dubbio impertinente...ecc. ecc.", E mi fa guardare Simon sotto un'ottica che non avevo mai preso in considerazione....😊

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mah, secondo me non è (solo) un problema di statura, come ho scritto sopra. E' che Art non ha saputo capire e adattarsi alle idee che ribollivano nella testa del suo amico, era troppo legato alla formula che li aveva portati a quel successo (e forse ai soldi conseguenti???)

      Elimina
    2. Io invece credo che il signor Garfunkel ha goduto del genio alla grande pavoneggiandosi della sua voce ( bellissima e giusta con quella di paul ) della statura , i riccioloni e via dicendo. Poi l'ingombro del grande artista l'ha sentito dopo , pensando di poter camminare da solo. Invece ora rimugina e quasi spera che l'amico lo richiami per qualche concertino , ma credo che la trippa per i gatti sia finita... e me ne dispiace , le cose fatte dopo da Simon sono belle , impegnate e interessanti , ma risentirli cantare ancora insieme è sempre una goduria :-)))))

      Elimina
    3. Bè, la storia del duo è tutto sommato abbastanza tipica, l'abbiamo vista replicata varie volte. C'è un creativo e degli esecutori. La formula funziona poi il creativo, mosso da curiosità e capacità che gli altri non hanno, sente il bisogno di sperimentare e reinventarsi mentre gli altri vogliono continuare a sfruttare la formula fortunata e fanno da freno. A quel punto il creativo se ne va per conto suo e gli altri rimangono al palo. E in molti casi è stata una fortuna per lui e per il pubblico.

      Elimina
  5. Paul con quella Martin può fare ciò che vuole.. e anche senza perchè ha una voce che è uno strumento che ancora adesso emoziona.. che meraviglia !!!
    ;-)

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]