martedì 2 febbraio 2016

Empty kitchen, oh Lord!

E' un po' che non posto qualcosa dove suono da solo. Non è certo una grave perdita, ma ieri sera nel marasma di casa mia, dove stiamo ristrutturando la cucina, mi è venuta la curiosità di provare il riverbero della stanza vuota. Ne è uscito questo pezzo suonato all'impronta (e troppo lungo!). Nonostante sia tutto giocato su alcune soluzioni ritmiche e dinamiche, ha qualcosa di vagamente malinconico. Poi guardando il video mi è venuta in mente la foto della stanza semivuota di Mandolin Brothers. Che l'abbia vista anche la chitarra?...


20 commenti:

  1. Era ora ! Davvero troppo tempo è passato da un tuo lonely outing , abbravo ! La stanza vuota riverbera come deve , il brano ricorda qualcosa di molto tayloriano ( nel senso di james ) se fosse cantata avrebbe un buon senso compiuto. Trovaci un testo e passala alla vostra cantante , vediamo che ne esce fuori . Se invece è una cover , ammetto l'ignoranza...
    Con cosa hai registrato , lo zoom ?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No, non è una cover. Mi è venuto fuori 'sto temino su cui ho cazzeggiato un po' (troppo). Grazie per l'incoraggiamento, ma non credo che valga la pena di lavorarci sopra più di tanto, era solo la curiosità di provare il riverbero naturale della stanza, quello che sugli effetti viene appunto definito "room". Ho appoggiato lo zoomQ3 sul termosifone, puntato più o meno verso il 12° tasto, e via. La cucina vuota ha un riverbero strano, gonfio ma corto!

      Elimina
    2. La stanza è piccola , quindi "mormora" di conseguenza , code corte ma il suono guadagna in spazialità . Non sono daccordo , credo che invece valga la pena spenderci su del tempo , non è certo qualcosa di sconvolgentemente nuovo , ma se ben arrangiata e sopratutto ben cantata potrebbe diventare una buona canzone. E le canzoni buone latitano...vedi un po' tu , sennò te la rubo eheheheheh

      Elimina
  2. Il pezzo è molto gradevole, degno di nota, e anche secondo merita una chance con un testo e qualche altro strumento a far compagnia, nonostante il brano sia suonato che sembra non manchi nulla e ci sono dei passaggi in cui sembra stiano suonando due chitarristi..
    Il riverbero naturale è da campionare !!
    ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non mi aspettavo questo effetto un po' boomy che gonfia i medio-bassi, già piuttosto accentuati su questa chitarra in mogano. Sembravamo addirittura in due?! Mica per niente è l'effetto più abusato nelle registrazioni! :)

      Elimina
  3. brev Mirco. E la cucina com'è? La Signora Perrynason ha imperversato?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lasciamo perdere... è una settimana che ho la sala trasformata in un magazzino. Cartoni e pacchi ovunque e non si trova più niente. E un via vai di muratori, elettricista, idraulico... Nel frattempo viviamo in mansarda e cuciniamo su un fornelletto da campeggio. Molto bohemien, mo' che due maroni!

      Elimina
    2. Se vuoi te la pittureggio io, dato che faccio l' imbianchino da 30 anni. Prezzi modicihihih...

      Elimina
  4. Devo dire che quando suoni da solo sei veramente ispirato, ma il pezzo è tuo? Non lo conosco, mi piace parecchio, ha un timing costante e inesorabile, che ti porta a viaggiare con la mente, cullati dalla melodia, insomma sta cucina vuota mi è piaciuta davvero parecchio :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' un cazzeggio mio, anche troppo ripetitivo. Più che altro volevo provare dinamiche diverse per sentire il riverbero della stanza. Forse ero più stanco che ispirato, ma se ti sei fatto un viaggio mi fa piacere! ;)

      Elimina
  5. Risposte
    1. Grazie! (pazzeggio? Un cazzeggio da passeggio!) :D

      Elimina
  6. gran bel cazzeggio, avercene! anche l'effetto cucina non è affatto male, propongo di catturarlo digitalmente e farne un pedale per chitarra. ho anche il nome: empty kitchen vibe, farebbe sfracelli! ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora facciamola completa, lo chiamiamo Empty House Vibe con 5 preset: Kitchen, Bathroom, Bedroom, Livingroom e pure Garage! ;)

      Elimina
    2. e no Garage no...il mio è insonorizztissimo

      Elimina
    3. Quello è il Reverend Garage, molto dry! Sarà un upgrade successivo... :)

      Elimina
  7. Molto carino il pezzo, sono d'accordo con gli altri!!
    Per il riverbero naturale delle stanze a me personalmente non piace, se possibile lo eliminerei del tutto!! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! In effetti è un riverbero strano, che gonfia il suono in modo un po' innaturale (pur essendo assolutamente naturale! :D).

      Elimina
  8. Bravo, sei sempre molto espressivo, si sente proprio che sei musicista prima che chitarrista.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Urka, è un gran complimento! Ringrazio sentitamente :)

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]