sabato 13 giugno 2015
pubblicato da
Unknown
Buon week a tutti con questo mio arrangiamento che è fra i miei più apprezzati , e devo dire che anch'io ci sono molto legato. Si tratta di un capolavoro dei Beatles : She's Leaving Home.
THE BEATLES - SHE'S LEAVING HOME
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Primo : questo è un brano forse "minore" dei fab4 , ma lo trovo fantastico ! E il tuo arrangiamento ( eravamo in era maton , che suonava bene , ma lo so che sono le tue mani ) dona tutta la delicatezza del brano , anzi , forse direi che aggiunge senza toglierenulla nonostante siano solo 6 corde non si sente la mancanza di nulla . Bravissimo , stavolta te lo meriti davvero :-)))))))
RispondiEliminaGrazie come sempre Stefano , troppo buono.
EliminaMa dai , SHE'S LEAVING HOME non è tra i brani minori dei Beatles , anzi...sia dal punto di vista musicale che lirico.
Questo a detta di tante persone ma ovviamente è anche una questione di gusti ,ci mancherebbe. Un salutone e grazie ancora.
intendevo con minore che la "gente comune " spesso neanche lo conosce , chiaro che un appassionato di musica o un fan dei beatles sa benissimo che meraviglioso brano sia , ma il mondo non è sempre quell'isola felice che immaginiamo ;-)))))))
EliminaAh ok , allora sono d'accordo ;)
EliminaChapeau!!!
RispondiElimina;)
EliminaE sfido io che questa e` una delle tue cover piu` apprezzate, e` praticamente perfetta, non c'e` una sbavatura , una nota fuori posto, un tentennamento , e` spettacolare, come riesci a riempire tutto da sembrare una orchestra, certo che anche questa Maton ha un suono dolcissimo da sembrare quasi un carillon, insomma una esibizione da 10 e lode :-))
RispondiEliminaGrazie anche da parte della Maton , che presto tornerá a cantare ;)
EliminaBravissimo! Il tuo arrangiamento rende perfettamente l'atmosfera delicata e malinconica del brano, l'esecuzione è perfetta.
RispondiEliminaAltro che brano minore, è uno dei capolavori dei Beatles, con un testo toccante che racchiude tutta la genialità della coppia Paul&John ... ma nella tua versione non se ne sente neanche la mancanza!
Sei accordato in Drop D (ovviamente con il capo al secondo tasto), vero?
Si , accordato in Drop D e capo al secondo.
Eliminaun saluto e grazie.
Non sto a rimarcare i pregi già rilevati dagli altri di questa tua cover (l'arrangiamento, il mood, l'esecuzione...). Continuo a rimanere impressionato dal tuo controllo dinamico. Devi aver ingoiato un equalizzatore da piccolo! :)
RispondiEliminaGrazie ;)
RispondiEliminaL'ho riascoltata...stupenda anzi di +
RispondiEliminaCiao Gian Piero.. è vero che questo brano è un capolavoro dei Beatles.. ma è anche vero che sono un capolavoro il tuo arrangiamento e la tua interpretazione..
RispondiEliminaComplimenti !!
;-)
Bellissima!! Dovresti fare un cd con i tuoi arrangiamenti migliori, e magari un inedito :)))
RispondiEliminaPuoi darci un piccolo consiglio su come coverizzare un brano in fingerstyle? Mi piacerebbe molto imparare :)
Grazie Francesco , in effetti ho in programma di registrare un cd con alcuni dei miei arrangiamenti più importanti . Presto magari scrivo qualcosa a proposito della mia maniera di arrangiare i brani e di trasferirli sulla chitarra . Un saluto e a presto . 1
EliminaSi si, scrivi, farai contento più di qualcuno! ; )
Elimina