domenica 19 aprile 2015

Rhino bass- Step 1

Parliamoci chiaro, è tutta colpa vostra "si ma quel corno superiore" mi avete messo la pulce nell'orecchio, tant'è che l'ho battezzato Rhino Bass.

Tutto il resto mi è balenato in mente un po' per volta, di conseguenza.

Non lo so se incontrerà i vostri gusti, a me piace parecchio.

E' stata un'esperienza formante, diciamo che mi è servita molto per capire come mettere appunto questo tipo di lavorazioni sulla mia cnc.

Ora datevi da fare e datemi qualche spunto per la firma sulla paletta, che in linea di massima riporterà il logo della mia attività (se volete potete sbirciare sul mio sito per vedere il logo, se mi date l'ok vi fornisco il link) e la scritta "Rhino bass" appena sotto.
Sono indeciso se incidere solo come nel caso della testa del Rhino, o invertarmi qualcos'altro, per cui si accettano idee, anche folli!
www.desby.it

p.s. lo so che le foto non sono un granché, vedrò di farne di migliori.
















16 commenti:

  1. noooo...il rinoceronte noooo dai......

    RispondiElimina
  2. Bello caspita, ma riesci a fare incisioni così fini col Cnc? Io sono abituato al marmo.. complimenti!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie!
      Si, in realtá sono riuscito a fare anche qualcosa di più piccolo, tutto sta nel creare un file vettoriale "utilizzabile" e usare la fresa (bulino da incisione in questo caso) giusta. Ovviamente conta molto avere una macchina precisa e un programma stabile e dargli in pasto i giusti parametri di taglio ed avanzamento.

      Azz!!! Scusa se mi sono dilungato, ma quando si parla di queste cose mi si illuminano gli occhi e parto subito per la tangente!!! :D

      Elimina
  3. Tutto approvato, forma, manico, paletta, legno.. ma niente incisioni, ti prego !!
    Dai Sepp che stai andando bene.. ottimo lavoro !!
    ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per l'approvazione!!! :D
      Non mi toccate le incisioni però, io ne vado pazzo.

      Elimina
  4. E metti 'sto link, non ti costa nulla! :)

    RispondiElimina
  5. 'sto corno comincia a piacermi , voglio vederlo finito e sentirlo canatre ! A me l'incisione non disturba , anzi , vai avanti e vediamo di che sei capace messer Seppo :-)))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E ci credo, l'hai praticamente battezzato tu, con la storia del corno! :D
      Vuoi sentire canatre??? E chi è costui? :DDD

      Elimina
    2. la dislessia avanza , meno male che IO almeno non c'ho il delay ahahahahah

      Elimina
  6. Visto il tuo sito...per completare l'offerta ti servirebbe credo anche una stampante 3D e per il target punterei sul biomedicale

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie per aver visitato il mio sito, a breve lo aggiornerò con altri esempi.
      Hai ragione riguardo alle stampanti 3D, ma aspetterei ancora un po', secondo me sono ancora troppo costose e lente per frne un buon utilizzo profesionale.

      Elimina
  7. STUPENDO!! mi piace anche il rinoceronte inciso sul corpo, un consiglio per il logo sulla paletta? Io al tuo posto farei come peril rinoceronte, lo inciderei con il CNC, senza intarsi, e ci scriverei SEPP GUITARS, per il font del carattere a te la scelta, anche se io andrei su qualcosa di classico, scartando i caratteri troppo moderni :-))
    PS ho visitato il tuo link e lo trovo ottimo , in gamba Peppiniello :-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Mimmo! ; )
      Per il logo, come dicevo nel testo, l'intenzione era quella di mantenere il logo dell'attività, vista l'intenzione di costruire pian piano un "settore" tutto dedicato agli strumenti musicali. Mah! Terrò conto del tuo suggerimento. ; )

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]