domenica 1 febbraio 2015

Uno spericolato esperimento

Come dice Giancarlo, secondo me giustamente, la musica del nostro Mimmo si presta bene anche per accompagnare immagini, foto, video ecc.
Allora mi sono lanciato, utilizzando l'ultima sua creazione a noi nota, nel temerario tentativo di rifare il commento alla bellissima chiusa del film "Il nome della rosa". Temerario perchè la voce di Riccardo Cucciolla è davvero inarrivabile e non c'è niente da fare. La musica di Mimì mi pare più in tema anche se la sua impetuosa passionalità lo spinge ad iniziare con un ritmo lento, meditativo, per finire poi al galoppo. 
Io per parte mia devo combattere con una cadenza emiliana terrificante. Così è, siamo amanti del bello ma farlo nostro è una bella impresa.

18 commenti:

  1. Funziona eccome! Ansi, funssiona eccome!

    RispondiElimina
  2. funzia, funzia , anche con la "leggera" cadenza eheheheheh

    RispondiElimina
    Risposte
    1. pur da una famiglia oriunda pugliese, in terra d'emilia io nacqui e fui cresssiuto a lambrusco e tortellini

      Elimina
  3. Ma dai !! Che bello !! La cadenza esce fuori solo a tratti, e visto che non è così accentuata come quella del parroco di Brescello, non disturba più di tanto, e l'esperimento funziona !!

    RispondiElimina
  4. Beh forse il bravo monaco Adso, si è trasferito in tarda età a Nonantola e ha perso del tutto l'accento natio, ma l'esperimento direi che funziona alla grande! E devo dire che si tratta anche di una prova molto ambiziosa, non certo di un filmetto così ...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non proprio, diciamo, a Nonantola ma nella frazione di La Grande. Uno sputo di paese, ma siamo pur sempre nel ricco territorio dell'Arcidiocesi di Modena & Nonantola.
      A proposito: il mio bassista è di Nonantola. Di cognome fa Sighinolfi che è di chiara derivazione tedesca (Siegwulf). Intorno all'anno mille le popolazioni germaniche scendevano dai passi alpini e Nonantola era una tappa importante per i pellegrini, la soldataglia o i commercianti che andavano a Roma. Alcune famiglie si fermarono là.

      Elimina
    2. Tutto torna dunque....eh eh

      Elimina
  5. A parte la sentita prestazione del Rev che, nonostante la lieve cadenza d'emilia, tiene pur sempre un timbro di voce da invidia, il brano di Mimmo si presta perfettamente a commentare la scena. Non è la prima volta che nei suoi brani cogliamo potenzialità evocative da "colonna sonora" e l'esperimento dimostra che il Mimmo compositore potrebbe degnamente percorrere quella strada!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. già...fosse meno pigro (meglio: fosse meno impegnato con il suo lavoro...)

      Elimina
  6. FUNZIONA ALLA GRANDE!!!!! e poi anche il tuo accento emiliano, addolcisce il tutto, anzi addolcissie i tutto :-)
    Che vi devo dir? Mi piacerebbe molto se la mia musica venisse usata a tale scopo, ma non so quali canali usare per farla conoscere a chi di dovere, e questo è il vero limite, non sono mai stato un grande manager, per me stesso, e poi non sonpiù un ragazzino, e penso sempre che in fin dei conti, quello che faccio, non è il massimo, però il vostro gradimento, mi sta facendo ripensare che il mio giudizio nei miei confronti, è troppo severo :-)

    RispondiElimina
  7. Questi sono i "Dubsmash" che dovrebbero girare in rete.Collaborazioni positive.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per la peppa come sei aggiornato Anonimo Napoletano! Mi sono dovuto informare si google per sapere che caspita era questo "dubsmash". E' una app, cioè un programmino che fa tutto da solo per doppiare video.
      Mmmmmm, sto diventando obsoleto, vado ancora di copia e incolla.

      Elimina
    2. Al terzo dubsmash della prole ho avuto seri dubbi sul mio operato genitoriale,poi saputo che non li avrebbero pubblicati ho ripreso coraggio :)
      Se può servire :http://www.fascinorock.com/3-modi-per-promuovere-la-tua-musica-con-dubsmash/

      Elimina
  8. Che altro aggiungere: la musica di Mimmo funziona alla grande ed è un peccato che non sia stata tenuta un pelo più alta sulla parte recitata con gran sentimento dl rev. Pone. (Complimenti anche alla performance da attore di Max!)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. mi manca solo lo sguardo di Brad Pitt e poi farei faville....

      Elimina
  9. Questa è sicuramente una delle cose più belle viste su queste pagine!!!

    RispondiElimina
  10. mi associo ai complimenti, è una roba potente, davvero.

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]