Prima di tutto , chi è Paul Brett ? Inglese , inizia la sua carriera nei primi anni 60 collaborando con artisti del calibro di Arthur Brown e Al stewart , Paul è un chitarrista eclettico che navigò dal bluegrass al folk , passando per il rock e il progressive , approdando nei primi '70 alla 12 corde e fondando i Sage con cui scrisse tre album interessantissimi che purtroppo si confusero nella grande quantità di materiale che l'epoca sfornava giornalmente . Questo è lui in azione ....
Tornando al tema del post , leggendo qua e la reportage dal NAMM 2015 , mi sono imbattuto in una chitarra che ruba l'occhio , magari a qualcuno può non piacere , ma non si può certo dire passi inosservata.
E' prodotta dalla Vintage , azienda che costruisce in Oriente ma ha un ottimo rapporto qualità/prezzo , puntando da sempre a modelli che non sono le solite copie di marchi famosi , ma piuttosto articoli di nicchia , modelli inusuali , strumenti di altri tempi. Ecco una foto della Paul Brett Gemini :
Nel sito della vintage la definiscono una parlour sized grand piano , per la profondità dei toni che raggiunge nonostante le dimensioni. In più , montando delle corde di spessore normale , la chitarra può essere accordata in standard , quindi una 2 in 1 , alla fine .Top in solid spruce , fondo e fasce in mogano sempre massello , tastiera in palissandro , queste le poche cose che sono riuscito a cogliere della chitarra , oltre che adotterà un fishman matrix VT1 . La finitura satinata anticata dovrebbe essere un'altra arma a suo favore , ma ora non resta che poterla sentire , sempre dalle mani di mr Brett
La registrazione non è ai livelli di sound pure , e questo potrebbe essere un bene , anche se poi la compressione del tubo taglia sempre frequenze e appiattisce l'ascolto. Magari se qualcuno si imbatterà in Lei in qualche negozio , sapremo meglio inquadrare la signorina grandi taglie , anche per il prezzo . Per cui occhio , e non dimenticate mai lo zoom a casa :-))))))))
Ero incappato, tempo fa, sulle acustiche che Paul Brett firma per la Vintage e sembrano dei prodotti di ottimo rapporto qualità/prezzo, con un sound piuttosto particolare stile delta blues, che ultimamente mi sembra non vada più tanto di moda. Mi ero incapricciato di una parlour 12 corde ( https://www.youtube.com/watch?v=C1GjMzKOGOQ ) ma non sono riuscita a trovarla in giro nei negozi qui in Piemonte.
RispondiEliminaQuesta baritone/normal è piuttosto sorprendente: pensavo che per una baritona fosse necessaria una scala ed un tipo di incatenatura incompatibile con le corde di scalatura standard. Invece sembra avere un bel suono in entrambe le versioni (visto che è fatta in Cina, chissà se con le corde da baritona l'incollaggio del ponte tiene ???).
Peccato per il battipenna che trovo sia veramente orrendo.
se non ricordo male a sarzana c'era lo stand , ma non vorrei sbagliarmi....in giro effettivamente non è facile trovarle , qualche "strana" elettrica ma nulla più. La parlor di cui parli , quando era preda della GAS a cassa piccola , l'avevo notata e semra davvero un gioiellino , ma anche ei mai vista dal vero.
EliminaSul battipenna , certo è molto appariscente , però quel bianco crema su sfondo cioccolato non mi dispiace del tutto , sembrano ali aperte , ma solo una vista brevi manu può chiarire le cose . Ma la vedo dura...:-)))
'azz , in tempi di crisi sto riaparmiando sulle lettere....ecco una b e una l da usare qui sopra eheheheh
Eliminanoto che quella piccola parlor 12 corde ha fatto strage di cuori, anche a me interessava moltissimo.
Eliminastefano, lo stand vintage a sarzana c'era, anche se era solo un banchetto in un corridoio. io chiesi anche al tenutario se aveva la parlour brett 12 corde e quello sembrava che manco sapesse cosa fosse!
infatti lo ricordavo , se non sbaglio nei piani alti dove erano le taylor.....questo anno dobbiamo mangiare più fosforo per ricordare tutto bene. A proposito , stiamo già pensandoci ?
Eliminaa sarzana? ci stiamo pensando sì, dobbiamo solo organizzarci. mancano appena 4 mesi! io ci sto già da ora, lo sottoscrivo e lo sigillo a fuoco.
Eliminaio non dico niente e mi tocco laggiù, basso profilo, vista come è andata l'ultima volta, scaramanzia massima! Chi è di Napoli capisch'ammè!!!
Eliminami tocco anche io per te , 4 is megl che du :-)))))))
EliminaSempre facendo la tara ai suoni del Tubo, questa chitarra è davvero sorprendente perchè sembra fondere due strumenti molto diversi in uno. La baritona fà il suo lavoro anche se non la trovo entusiasmante, suono potente ma un po' metallico e freddo. Al cambio di corde tutto si ribalta: sembra un tricone! Mantiene quella risonanza un po' sferragliante, ma acquista armonici e calore, il timbro diventa più risonante e legnoso. Vorrei sentirla in slide!
RispondiEliminaNon commento il battipenna. Mi sembra invece interessante la nota di Beppe: vorrei proprio vedere come è costruita questa chitarra dentro. Strano oggetto!
ma 'sto Paul Brett... è il nonno di Vincenzo? :D
Eliminavederla dentro ? mmmhhhh , la vedo dura....chissà , ora è presto , magari fra un po' le notizie aumentano , i video , le recensioni e gli avvistamenti. Resta però una chitarra che non passa inosservata , e non solo per i suoi battipenna. Su Paul , tu che lo conosci bene domanda direttamente a Vince , magari non il nonno ( è del 47 ) ma magari lo zio perso di vista. Anzi , credo che Vincenzo conosca comunque Brett molto meglio di noi :-))))))
Eliminanon commenti il battipenna eh? dai, dai, confessa che lo adori....
Eliminasi, l'appartamento deve essere quello del nostro Vince....
Eliminaragazzi , sarò strano ma io su questa chitarra non ce lo vedo malissimo...se suona come sembra , ci sorvolerei tranquillamente su , anzi , un battipenna diverso da tutti gli altri per una chitarra diversa.
EliminaMa sul de gustibus non si sputazzellam , poi voi 2 siete i soliti pignoli come diceva righetto a mago zurlì :DDDDDDDD
richetto , non righetto....:-)
EliminaVabbè, allora commento il battipenna: lo toglierei subito!
Eliminaah si ? E come lo metteresti ? Su quel color cacao , il bianco sta benissimo , molto rokkabilly , e non mi rispondere che non ce lo metteresti proprio....e neanche che con una baritona non si suona rokkabilly :DDDDD
Elimina...mo' cosa vuoi rokkabillare! :DDD
Eliminail ciuffo ce l'ho , e anche tu , facciamo sto gruppo ? Vado a comprare la brillantina linetti :-))))))))
Eliminaper perry e reverendo: magari fosse mio nonno, mi sarebbe rimasto attaccato un po' del suo piacevole, classico tratto post-hippy inglese, e quindi a metà tra il bevitore di whisky e il gentiluomo di campagna (invecchiato benissimo, tra l'altro…). invece sì, un po' del suo salotto mi ricorda i miei kilim e i miei cuscini. da qualche parte ci dev'essere del fumo, e non solo di sigaretta…!
Eliminama la chitarra? bella non è, per me, ma interessante sì, e più da normale che da baritona, per la quale mi sembra un po' sorda, soprattutto verso il settore grave. invece (sempre facendo la tara alla registrazione, alle casse, ecc. ecc,) nella versione normale, e col suo timbro alla come diceva perry, mi sembra abbia una sua personalità, e una sua piacevolezza.
così per dire, sapete quanto ne viene?
al momento no , Vince , aspettiamo e vediamo....:-)
EliminaAnchr se ha un corpo da paurlor ed un manico da baritona (due carattetistiche che su carta non dovrebbero levare), direi che invece, quel suo suono un poco scerragliante, ha un suo perche`, esteticamente il battipenna bianco che sembra un baffone di un vecchio alpino, nel complesso la rende accattivante, non conosco molto il marchio Vintage, nel senso che non mi e` mai capitato di suonare una chitarra di questo marchio, ora il tuo post mi ha messo la curiosita` addosso, a Roma chi lo tratta, sa niente Ste? :-)))
RispondiEliminabah , bella domanda....qualche chitarra elettrica , di quelle copie-vintage-strane , mi è capitato qua e la di vederle , di acustiche mai. Ho letto che da poco le distribuisce stefy-line ( non c'entro niente , lo giuro ! ) , per cui in teoria anche il mio negozietto preferito di Fiano è un potenziale cliente. Ma come sempre , se non fai ordini di parecchie chitarre , non te ne mandano una sola , a meno di non ordinarla e , quindi , comprarla....forse qualche negozio più grande potrebbe cominciare ad esporle. Vedo che sul battipenna la vediamo uguale , non è il massimo ma ha il suo perchè :-))))))
EliminaLa baritona mi sembra vocata per il country..e il battipenna ci può stare se indossi una giacca con le frange e un cappello da cow boy..
RispondiEliminaLa double neck.. è più forte di me.. non riesco a guardarla.. solo per il fatto che i due manici non sono paralleli e la cosa mi da in testa.. che ci vuoi fare.. sono di segno zodiacale vergine.. molto quadrato e preciso..
;-)))
ah , ma sulla double neck non è richiesto parere ahahahahah Quel video era solo per presentare Brett , a me ha colpito la baritona cioccolatosa "nonostante" il battipenna....la giacca a frange come quella di Crosby me la sogno ancora di notte....:-)))))))
EliminaEffettivamente quel battipenna è un pugno in un occhio...e io di pugni nell'occhio me ne intendebbi!!!
RispondiEliminaok , ho capito , non vi piace.....ho sentito ora quelli della vintage , ne regaleranno una a me e una a mimmo perchè siamo gli unici buongustai eheheheheheh
Eliminama ancora fai a botte sul tatami ? all'età tua ? cominci a essere un vekkietto :DDDDDDD