Questa volta in veste quasi acustica, continuo nella mia esplorazione dell'armonica.
Io in Mexico ci sono stato veramente molti anni fa e mi è rimasto nel cuore.
E
come cantava Jannacci ho visto il Messico e nuvole quando stavo in cima
alla piramide di Chichen-Itza.
Le nuvole che perdevano all'orrizzonte e
sotto la boscaglia dello Yucatan.
Fantastico!
Bei ricordi.
Mi piace il fatto che quando decidi di uscire dal tuo seminato ( che ben conosciamo ) ti cali nelle varie situazioni e ne riesci sempre a darne i profumi. L'armonica invece delle trombe mariachi è una bella trovata :-))))))
RispondiEliminaBeh è facile... non ho la tromba! :-)
EliminaImmaginati un tramonto e tu che bevi un margarita in un chinguito con i piedi nudi nella sabbia, al tuo fianco la chitarra acustica e ongni tanto suoni, l'aria è calda ma non soffocante e ti senti in pace col mondo.
si , ma adesso con questa immagine e il freddo che fa ,non sto in pace con il mondo , ora rosico una cifra ahahahahah
Eliminama il mio mix più sotto non l'hai sentito ? Mica sample di batteria da gestire , un cajon suonato a mano come una volta, una faticaccia.... :-))))))))))))))
EliminaVome ha detto Stefano, hai la capacita` di immedesimarti in quello che vuoi trasmettere, quindi riesci a spaziare tra i vari generi, mettendone sempre in risalto il lato emozionale, cogliendo sempre lo spirito di quello che vai ad interpretare, e questa e` una capacita` che in pochi hanno, e questo e` un lato che ti invidio , Bravo Pesrly :-))))
RispondiEliminaGrazie sei troppo gentile.
EliminaForse perché i miei primi amori musicali sono stati I Beatles e I Queen che sono gruppi che facevano canzoni diverse una dall'altra e questo era il bello inoltre a me piacciono cose diverse per questo salto da un genere all'altro.