mercoledì 28 gennaio 2015

Mentre fuori piove (original) DACGCE tuning

Questo è un nuovo brano costruito su una nuova accordatura, DACGCE, era un po' che non mi avventuravo alla ricerca di accordature aperte, devo dire che questa, non è una delle più semplici da usare, ma una volta capita da molte soddisfazioni. il brano in questione l'ho fatto la settimana scorsa quando appunto "fuori stava piovendo", e siccome la mia fantasia nella ricerca dei titoli da dare ai miei pezzi non è la stessa di quando li improvviso, ecco li il titolo HAHAHAHAHAHA!!!   vabbè, ormai si è capito che la mia non è certo una musica da rockettaro, e neppure una musica da mettere ad una festa..... ma è sempre molto delicata , qualcuno potrebbe dire troppo, ma che ci posso fare?! questo è quello che mi viene! e poi mica tutti i momenti della vita sono sprint.... quindi il momento per ascoltare questo tipo di musica si trova sempre, spero di non farvi cadere in depressione, ma solo in una dolce malinconia, quella maliconia che è quasi piacevole, almeno spero :-)))))))))))))

34 commenti:

  1. Una melodia luccicante come l'abalone della tua chitarra, ma discreta come i riflessi sulle increspature di un lago. Malinconica, si. Bella, molto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E tu sei un Poeta, che beli i tuoi accostamenti con le increspature di un lago :-)))

      Elimina
  2. Molto, molto bella. Melodia delicata e che ti porta a chiudere gli occhi e sognare, sembra di sentire il ticchettio della pioggia sui vetri e sul tetto, una tiepida pioggia primaverile che ti inumidisce il volto e gli abiti.
    Non direi affatto "troppo" delicata e anche il titolo mi sembra azzeccato.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Beppe!! quindi non è un "mattone" come di solito li definisco io? ma forse allora io sono il peggior critico di me stesso? :-))

      Elimina
    2. Ti sottovaluti! Stiamo ancora aspettando il CD (oramai sarebbe necessario un cofanetto) con la raccolta di tutte le tue composizioni, come ti avevamo consigliato di fare anni fa, in un altro luogo virtuale ...
      Una curiosità: quanto ti avventuri in una nuova accordatura, ti studi le posizioni degli accordi, le scale ecc. oppure vai di istinto, seguendo la melodia che hai in testa?

      Elimina
    3. Istinto, puro istinto, mi verrebbe troppo complicato studiarmi tutte le posizioni, anche perchè sono talmente pigro, procedo in questo modo: prima strimpello cercando una qualsivoglia ispirazione melodica, a volte mi basta un semplice accordo, da qui cerco di sviluppare un'idea nella mia testa, e poi vado a "caccia delle note sula tastiera, a volte scremo un po' l'idea iniziale, altre volte mi imbatto (suonando), in degli spunti melodici che non avevo previsto, e se mi piacciono (spesso si), li inserisco nella struttura finale del brano, insomma, sono tutto fuorchè un compositore HEHEHEHEHEHE!!!! :-)))))))

      Elimina
    4. No, sei il vero compositore, te lo dico io... fidati ;)

      Elimina
    5. Se me lo dici tu, allora mi fido :-))) e come non potrei, vista la tua bravura nell'arrangiare brani stupendi :-))

      Elimina
  3. Mimmo in versione romantica nostalgia...ci piace!!
    Bella l'atmosfera molto intima e delicata, bel tocco!!:)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, e poi questa volta ho dato retta a Stefano ed ho cercato il punto miglior per ottenere un'audio migliore, se noti la chitarra è un po' di traverso rispetto al punto di ripresa sia video che audio :-))

      Elimina
    2. e hai fatto bene , la chitarra suona benissimo , e tu non sei da meno !!!!! E' un po che non mi avventuro in open-boh , direi che è ora.....mi accodo alla richiesta del cofanetto , che venderemo a Sarzana nel nostro stand eheheheheheheh

      Elimina
    3. Sai quale e` il problema Ste, e` che per farne un cofanetto, dovrei risuonarle tutte e registrarle con un sistema di ripresa semiprofessionale, oppure andare in uno studio di registrazione, e siccome poi sono talmente tante..... vattele un po` a ricordarle tutte! :-))) co sta capoccia che me ritrovo?!!

      Elimina
    4. VIVA I MATTONIII ... io sto peggio di te:)
      Perchè non restauri le registrazioni con un software?

      Elimina
    5. Che software mi consigli? Come dovrei procedere, estrapoli l'audio dai video e poi ci lavoro su con il software?

      Elimina
  4. bella...mi ricorda certe atmosfere di Norah Jones

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caspita!!! Allora so forte!?!? Norah Jones la adoro Grazie Max!!!! :-)))

      Elimina
  5. Meno male che ho letto i commenti.. se no, dopo aver visto il video, per emularti avrei suonato la chitarra come un contrabbasso..
    ;-))
    E' un pezzo molto bello, costruito con raffinata capacità, complimenti Mimmo !!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. HEHEHE!!! che vuoi farci, ho dovuto suonare in quel modo innaturale , per avere il massimo dell'audio, su consiglio di Stefano, e devo ammettere che aveva ragione :-)

      Elimina
  6. molto bella complimenti. mi piace questa accordatura, e mi piace molto il brano. anche il titolo ( anche per simile a https://www.youtube.com/watch?v=k2IWvZOgmz0 :-) )

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caspita!!! Ti ho quasi copiato il titolo, mi devi credere non l'ho fatto apposta, bellissimo il tuo brano, me lo ricordavo, ma avevo rimosso il titolo :-)

      Elimina
    2. eheheh! ma non abbiamo brillato per originalità ( per il titolo ovviamente! )

      Elimina
  7. Bellissima Mimmo, anche più del solito. Io continuo a sentirla come musica da film, non hai qualcuno a cui proporla per questo uso? Magari anche per un documentario, che ne so, di viaggio...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il fatto che l'unico che conosco in campo cinematografico, è Antonio Rezza, un comico delle mie parti, che conosco da ragazzino, ma non credo che il mio genere musicale si adatti poco al suo genere cinematografico.......chissà se qualcuno ascoltare il mio canale.....forse....... :-)

      Elimina
    2. Ho visto uno spettacolo di Antonio Rezza a teatro l'anno scorso a roma. Fantastico!!! In alcune parti un po' allucinate magari qualche mattone ci può star bene invece!
      Allora senti questa: io nell'ascoltare il pezzo ho pensato a Michael Edges!!!! ;) :)

      Elimina
  8. Bellissima melodia, delicata e raffinata.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Stefano, adoro condividere la mia musica con voi :-)

      Elimina
  9. gran pezzo, mimmo, uno dei più belli secondo me. peraltro lo trovo di un folk molto molto americano, molto "montanaro", nel segno del neil young più intimista o di un artista che a me piace molto, will oldham (conosciuto anche come bonnie prince billy). perchè non lo piazzi anche su soundcloud? così gli dai maggiore condivisione, lo merita!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Andrea, faro` come dici, e visto che l'audio e` abbastanza buono, credo che lo estrapolero` direttamente dal videl e poi lo posto su soundcloud, quando ci vedremo di persona mi piacerebbe suonarlo insieme :-)))

      Elimina
  10. Bella canzone anche l'audio è ottimo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono strafelice che ti sia piaciuto, per l'audio, devo dire grazie ai consigli di Stefano, ma anche alla qualita` dei microfoni e del sistema dolby della mia videocamera Sony
      :-))))

      Elimina
    2. ti ha consigliato bene...
      Le accordature aperte servono a sbloccare anche un impasse creativo.
      Ti danno quel quello stimolo per creare nuove sonorità e pezzi nuovi.
      Io ad esempio ogni tanto accordo in sol per Stonizzarmi o bluesizzarmi e ricaricarmi.
      Dovrei provare il DADGAD qualche volta.

      Elimina
    3. L'ho provata, anzi e` una di quelle che ho usato di piu`, tu invece hai mai provato: CGCF#CE, ha delle sonorita` davvero intrigamti :-))

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]