martedì 27 gennaio 2015
Demis Roussos
pubblicato da
stefano a
Un altro addio.... nella sua Grecia che spiazza l'europa e il mondo , Demis ci ha lasciato.Ero un ragazzino , e la musica prog stava nascendo con i procol harum e il suo gruppo , gli Aphrodite child's , era nella scia. Sull'aria della quarta corda i primi costruirono il loro successo " a wither shade of pale " , gli aphrodite , con Demis al basso e alla voce ( e che voce ) invece rielaborarono il canone in RE maggiore di tal abate johann pachelbel , e nacque rain and tears . Anche se furono una band diciamo "minore" dell'epoca ( ma quante ce n'erano ? Tante....) io li ho amati sgretolando i loro 45 nel mangiadischi arancione di mia madre. E poi le feste , i lenti , le radio....ciao Demis
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Non aggiungo parole.. il ricordo che hai è lo stesso mio.. il mangiadischi Irradiette arancione che sfregiava senza pietà i 45 giri.. le feste..la radio.. un passaggio al "Settevoci" di Pippo Baudo..
RispondiEliminaCon "Rain and tears" come lento c'era un buon 50% di riuscire a rimorchiare.. per chi come me.. moto e macchina ancora se le sognava..
;-)
uuuhhh , io avevo appena tolto le rotelle alla bicicletta ahahahahah
EliminaBellissimo questo brano!
RispondiEliminap.s. la mia bicicletta non era ancora stata costruita! :DDDDD
Bellissimo questo brano!
RispondiEliminap.s. la mia bicicletta non era ancora stata costruita! :DDDDD
queste provocazioni non le raccolgo....:DDDDDD
Eliminati piace davvero ? E' un tipo di musica apparentemente datato , ma ad ascoltarlo bene si sente che , anche se rubacchiato , aveva molta anima , e la smuoveva pure :-))))
provocazioni??? Io parlavo di biciclette!!!
Elimina:-) Che salto indietro! Ero piccolino, ma mi ricordo bene il mangiadischi rosso di mia sorella, in cui facevo passare di continuo questo pezzo, "Jesahel" dei Delirium, "Tutta mia la città" dell'Equipe 84, i primi 45 giri del Le Orme ...
RispondiEliminaoddio , jesahel , anche io , anche io....:-)))))
EliminaLo conoscevo, ma onestamente non l'ho mai seguito come artista, in compenso anche io avevo un mangiadischi arancione e mi ricordo "noi no noi no" e "non mi dar le martellate" di Raimondo vianello e Sandra Mondaini, certo non era il massimo della musica, ma ero piccoletto, e mi spaccavo dalle risate....
RispondiEliminae te tu sei giovane , quando raimondo & sandra spopolavano con quel pezzo , io già stavo da altre parti...ma il mangiadischi resta un must ! :-)))
EliminaOh non montate su, ma ricordo che quando ero ragazzetto correvo dietro i Led Zeppelin e il Demis mi sembrava un neomelodico! :D
RispondiEliminai Led zeppelin , e financo i black sabbath , ma anche altro , a quell'età tutto quello che non passava sanremo era ascoltabile....poi i gusti si sono affinati , ma essendo io un progger so benissimo da chi genesis & co. hanno preso spunto , e gli aphrodite ( e Procol harum in testa ) erano dei precursori. La voce di Demis è mooolto melodica , magari ora l'accsto più ad AlBano che ai miei vocalist preferiti , ma la genuina curiosità del ragazzino che ero lo trasfigurava i rock-hero , e mi piace ricordarlo così. E voi due siete pignoli e attaccabrighe :DDDDDDDDDDDDDD
EliminaNon doveva essere facile e romantico limonare con "Whole lotta love" di sottofondo..
Elimina;-)))
vero, però Stairway To Heaven è una dichiarazione programmatica: prima si limona, poi... :D
Eliminapursel.... :DDDDDD
Elimina