e ovviamente sotto c'è il link al pdf.... ;) ciao ciao vado a piegare le controfasce (ormai c'ho preso gusto col cannello.... non fate battute del cazzo....)
sabato 29 novembre 2014
Weissenborn... ancora pioggia, cannello di rame e fasce in idromassaggio.
pubblicato da
Unknown
Eccerto... anche perchè non ce l'ho mica una bacinella lunga come quelle fasce... e poi secondo me andava bene comunque. Ah... come piegafasce tubo di rame di quelli da condizionatore infilato sopra alla punta di un pirografo. Forse ci ho impiegato un pò di più però le fasce si sono piegate ;)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Battute ? Che te fai i cannelli è risaputo ahahaqhqhqhqhqh
RispondiEliminaVai come un treno , direi meno male che piove.....:-)))))))))
Magari.... ricordi de na volta. Adesso quando sto stretto aricupero le ciche e al limite qualche rosmarino secco. Comunque... Sto nella fase "quello che sto a fà nun lo sò manco io però secondo me va bene così" quindi, incoscientemente ma estremamente ispirato, sto elaborando una tecnica tutta mia per assemblare fasce controfasce zoccola paletta e top. I nani se sò dati malati stavorta (mortacci loro), Non è che a casa ci hai 6 meccaniche 3L/3R che te avanzeno ???? Mi mancano solo quelle e proprio sto spianato.... Se a qualche cookers avanzano e danno fastidio contattatemi così finisco il lavoro :P
Eliminaa casa non ne ho , ma poi vediamo che se po' fa...sennò l'amichi a che servono ? Ti chiamo in settimana....
Eliminae vabbè io intanto proseguo... se poi riesco a vende qualcosa 30 euri per le meccaniche li spendo.
EliminaMa quanti watt c'ha sto pirografo!? Ma il tubo di rame, non rimane troppo flessibile? Altra domanda: hai preparato una cassa forma, per non fare svirgolare le fasce? Se non ce l'hai, ti do una dritta: procurati due cartoni ondulati, di quelli che si usano come intercalari sulle pedane dei supermercati, fai il disegno del corpo, poi lo ritagli su tutti e due i cartoni, poi li incolli uno sull'altro, ponendo tra di loro dei tasselli di legno di quattro cm, circa, ovviamente dovranno essere tutti alti della stessa misura, in questo modo avrai una cassaforma specifica usa e gette, io le prime chitarre le ho realizzate tutte cosi`, poi mi sono fatto le cassaforme vere e proprie :-))
RispondiEliminaapposta ho detto che ci ho messo sicuramente un pò più di tempo.... la cassa forma no non l'ho fatta anche se secondo me per piegare le fasce sarebbe stata la soluzione migliore, però ho voluto provare a "manella" visto che queste fasce sono al massimo 7 cm di larghezza. Un pò si sono svirgolate ma credo sia normale facendolo a mano. Ho visto la cassaforma con i nastri in acciaio armonico e due fasce termiche... quella si che mi piace. i cartoni li ho fatti sin dall'inizio per cui le forme ci sono e le fasce le seguono abbastanza precise. Ora incollo lo zoccolo posteriore poi metto le controfasce seguendo il profilo sul top quindi a quel punto incollo le fasce per tutto il perimetro inserendo la paletta e partendo dalla paletta verso lo zoccolo. Questo perchè in questo modo mantengo allineata al 100% la svasatura inferiore del manico. Comunque se uno decide di fare acustiche le cassaforme servono eccome. Io se poi deciderò di fare una simil martin... prima mi doto di cassaforme e accessori e poi comincio. La weissenborn credo sia più facile da fare perchè lo spessore è minore.
EliminaAh... il pirografo è normalissimo, e me lo sono ritrovato in giro per cui ho provato mettendoci sopra sto tubo di rame, non è così flessibile e non si piega... certo per fasce più larghe non credo sia la soluzione migliore perchè il cannello dovrebbe essere più lungo e a quel punto credo che la leva che fai quando pieghi spezzerebbe direttamente il pirografo.
Eliminaio parlavo della cassa forma per tenere ferme le fasce, mentre incolli le controfasce, quelle che dici tu sono le piegafasce con già la forma definita, che onestamente non ho mai usato in quanto una volta che prendi la mano con questo metodo vai spedito come un fulmine, addirittura con questo metodo riesco a piegarle tutte e due contemporaneamente sovrapponendole :-))
Eliminabeh intanto sto procedendo in questo modo e mi sembra che venga bene. Per fasce più larghe sinceramente non ci penserei nemmeno a fare senza cassaforma.......
Eliminaper fasce più larghe, basta un tubo più lungo, ed un diffusore di calore più potente..... com'era la pubblicità?..... "per fare una parete grande, ci vuole un grande pennello..." HEHEHEHEHE!!!! :-))))
EliminaEssì appunto... il pezzo di tubo innocente e la pistola termica....
EliminaSono ammirato, una weissenborn "fatta in casa", come le cose genuine che son sempre le migliori. Le fasce che fanno il bagnetto mi fanno tanta tenerezza! :D
RispondiEliminaVai Valè, questa weissenborn non ha prezzo!
eh sto procedendo... non nascondo un pò di bbbbbbbrivido... però piano piano le cose si materializzano. Intanto ho incollato anche la paletta così ho la possibilità, una volta messe le controfasce, di posizionare le fasce.
Elimina