E' il nostro rispettoso omaggio a uno dei gioielli della musica
pop creato dai Beatles che vincendo la sfida del tempo è entrato a pieno
titolo nella Storia della musica moderna. Io mi sono occupato della parte suonata e Claes il canto. Come al solito non vuole essere una copia fedele ma una libera interpretazione.
Buona versione , come l'avrebbero suonata gli stones se non fosse stata dei loro "antagonisti"....la voce elaborata da il senso psichedelico che deve , Claes pronuncia l'inglese come noi non sappiamo fare , però mi piacerebbe sentire almeno una volta come canta al naturale , visto che anche l'altro pezzo era chiaramente forzato in direzione punk e non capisco bene le sue potenzialità . Ma è solo una mia curiosità :-))))))
si si , ora ricordo...be , senza effetti ha una bella timbrica , funzionale in questi brani rock-blues molto americani . E poi la pronuncia , bo , magari gli anglofoni avranno da ridire , ma mi sembra azzeccata !
Credo sia molto corretta in Danimarca tutti o quasi parlano inglese correntemente perché non traducono i film e programmi tv inglesi. Qua in italia lo vedi anche dall'altra parte non sa un cacchio nessuno dei giovani. Ti dicono...ma non c'è un video che spiega in italiano? Siamo conciati male.
Claes, si è danese ma ha vissuto in Italia a Venezia in gioventù. Fine anni 60 inizio70 se ho capito bene musicista e lavorava nelle case discografiche.
Mi manca molto, ma è solo una questione di nostalgia da pensionato la batteria di Ringo che, in questo pezzo era la struttura portante. Certo però che se uno vuole fare una reinterpretazione le cose le deve cambiare per forza. Il pezzo comunque è ben fatto, non c'è che dire, sulla voce invece ho qualche dubbio, io uso parecchio il processore vocale (TC-Helicon VoiceLive2) ma solo perchè non so cantare, ora in queste cose credo che ci vada misura, lo si può usare e va bene, ma se lo si usa sempre secondo me, non va più bene perchè alla fine non si sa che voce abbia il cantante ma sopratutto se sa cantare o no.
per la batteria uso loops o midi trovare il pattern originale è dura. in ogni caso noi dichiaratamente non facciamo copie perfette perché io mi annoio è una costrizione per me dover ricalcare alla perfezione nota per nota. Anche perché non devo fare uno spettacolo live, allora sarebbe diverso. Non ho voluto usare niente per correggere la voce (avrei potuto) per non offendere Claes. E' tutto ruspante ed è solo la seconda canzone che facciamo assieme, possiamo migliorare.
Una voce che graffia!!! BELLA davvero! una versione quasi hevy metal, senza voler sembrare un adulatore: la vostra versione mi piace Molto ma molto di più dell'originale, devo dire che hai trovato un compagno davvero strepitoso per fare delle Jam ;-)))
Oddio, i Beatles sono sempre dei macigni da reinterpretare... ma, se non penso che siano loro, la canzone regge bene comunque. Non sembra, ma è un complimento! :-) In ogni caso mi piace questa nuova collaborazione che stai portando avanti.
GRazie lo so che qualunque tentativo di essere all'altezza dei Beatles è inutile. E' solo un gioco, non è identico il giro basso, non è identico l'assolo, non è identica la batteria. C'è l'ossatura della canzone che non è stravolta, il resto AD LIBITUM.
Prossimamente: Claes sta mettendo il testo a un mio pezzo che avevo già fatto qualche tempo fa, ho già fatto la base per un'altra cover (no Beatles).
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img] Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]
Buona versione , come l'avrebbero suonata gli stones se non fosse stata dei loro "antagonisti"....la voce elaborata da il senso psichedelico che deve , Claes pronuncia l'inglese come noi non sappiamo fare , però mi piacerebbe sentire almeno una volta come canta al naturale , visto che anche l'altro pezzo era chiaramente forzato in direzione punk e non capisco bene le sue potenzialità . Ma è solo una mia curiosità :-))))))
RispondiEliminaQuesta che era una sua canzone e io ho aggiunto solo le chitarre è la sua voce, c'è del riverbero e basta credo.
Eliminahttp://www.youtube.com/watch?v=ShbTo0bu3Po
Grazie dei complimenti.
si si , ora ricordo...be , senza effetti ha una bella timbrica , funzionale in questi brani rock-blues molto americani . E poi la pronuncia , bo , magari gli anglofoni avranno da ridire , ma mi sembra azzeccata !
EliminaCredo sia molto corretta in Danimarca tutti o quasi parlano inglese correntemente perché non traducono i film e programmi tv inglesi.
EliminaQua in italia lo vedi anche dall'altra parte non sa un cacchio nessuno dei giovani.
Ti dicono...ma non c'è un video che spiega in italiano?
Siamo conciati male.
Davvero niente male! Versione acida quanto basta per ricordare i tempi, ma confezionata in modo moderno. Ma chi è Cles, un amico danese?
RispondiEliminaClaes, si è danese ma ha vissuto in Italia a Venezia in gioventù.
EliminaFine anni 60 inizio70 se ho capito bene musicista e lavorava nelle case discografiche.
Si Claes è danese ma ha vissuto in gioventù in Italia e scrive in italiano.
EliminaMi manca molto, ma è solo una questione di nostalgia da pensionato la batteria di Ringo che, in questo pezzo era la struttura portante. Certo però che se uno vuole fare una reinterpretazione le cose le deve cambiare per forza.
RispondiEliminaIl pezzo comunque è ben fatto, non c'è che dire, sulla voce invece ho qualche dubbio, io uso parecchio il processore vocale (TC-Helicon VoiceLive2) ma solo perchè non so cantare, ora in queste cose credo che ci vada misura, lo si può usare e va bene, ma se lo si usa sempre secondo me, non va più bene perchè alla fine non si sa che voce abbia il cantante ma sopratutto se sa cantare o no.
per la batteria uso loops o midi trovare il pattern originale è dura.
Eliminain ogni caso noi dichiaratamente non facciamo copie perfette perché io mi annoio è una costrizione per me dover ricalcare alla perfezione nota per nota.
Anche perché non devo fare uno spettacolo live, allora sarebbe diverso.
Non ho voluto usare niente per correggere la voce (avrei potuto) per non offendere Claes.
E' tutto ruspante ed è solo la seconda canzone che facciamo assieme, possiamo migliorare.
Una voce che graffia!!! BELLA davvero! una versione quasi hevy metal, senza voler sembrare un adulatore: la vostra versione mi piace Molto ma molto di più dell'originale, devo dire che hai trovato un compagno davvero strepitoso per fare delle Jam ;-)))
RispondiEliminaGRazie per i complimenti.
EliminaLui ha lavorato veramente nel campo musicale ora è in pensione, io lo faccio solo per hobby.
Oddio, i Beatles sono sempre dei macigni da reinterpretare... ma, se non penso che siano loro, la canzone regge bene comunque. Non sembra, ma è un complimento! :-)
RispondiEliminaIn ogni caso mi piace questa nuova collaborazione che stai portando avanti.
GRazie lo so che qualunque tentativo di essere all'altezza dei Beatles è inutile.
EliminaE' solo un gioco, non è identico il giro basso, non è identico l'assolo, non è identica la batteria.
C'è l'ossatura della canzone che non è stravolta, il resto AD LIBITUM.
Prossimamente: Claes sta mettendo il testo a un mio pezzo che avevo già fatto qualche tempo fa, ho già fatto la base per un'altra cover (no Beatles).