martedì 10 giugno 2014

Wonderful Tonight from Russia e....un pizzico d'Australia :D



Ciao a tutti! Arieccomi!
Dopo aver visto questo bellissimo arrangiamento su chitarra classica ad opera di Daria Semikina e approfittando delle Tab condivise dalla stessa ho provato a rifarla su acustica!
Quindi in questo storico pezzo del mitico Clapton ci sta un po' di Russia...ma anche un po' di Australia come potete vedere! :D:D:D


18 commenti:

  1. Pezzo da "struscio " per antonomasia , anche in fingerstyle mantiene la sua caratteristica aria romantica , bravo France' ! Ma stavolta ti vedo molto concentrato , cos'è , pensieri o bona la prima ? eheheheh ciao :-)

    RispondiElimina
  2. Ciao Ste!!!
    sarà assurdo, ma ho fatto meno fatica a registrare Superstition che questo!
    Ho capito che i pezzi lenti sono un dramma per me, nonostante sia tecnicamente facile, portarlo a casa senza fare grossi errori è stata una faticaccia!! :D

    Ti piace il suono che mi è uscito dalla Maton? Devo prenderci un po' la mano sia a suonarla che a ottenere il suono giusto, per ora ho usato lo stesso metodo con cui registravo la Taylor :)

    RispondiElimina
  3. E' unplugged ? Perchè suona bella piena con un filo di riverbero , non capisco se sei amplificato o l'hai postprodotta . Bel suono comunque , davvero , ed equilibrata al punto giusto con i bassi presenti ma non slabbrati e i cantini che...cantano eheheheh

    RispondiElimina
    Risposte
    1. si si è unplugged ho solo normalizzato la traccia audio e aggiunto un filo di riverbero, c'hai preso in pieno!! :D
      La mia scheda audio ha solo un ingresso, adesso vedo di procurarmene una a due così da poter registrare pure quello che esce dal celeberrimo AP5 e vediamo cosa salta fuori! :D

      Elimina
  4. Bravo Francesco.. è un pezzo che a me piace molto..soprattutto per ricordi legati a una ragazza.. parlo di decenni fa..
    L'hai suonata veramente bene e me la sono goduta fino all'ultima nota..anche perchè è un pezzo che ho provato a fare un po' di volte con la Stratocaster.. ma mi sono sempre piantato quasi subito dopo le prime note dell'intro..
    ;-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Gianfranco!!!
      A me a messo in difficoltà la lentezza di questo brano, sarà assurdo ma è così, mi veniva sempre di accellerare perdendo il mood della canzone... 8-/

      Elimina
  5. Bravo Francesco, molto bella.
    Chitarra nuova? Ha un gran suono questa Maton, ma chi l'ha detto che suonano bene solo amplificate???
    Unico neo, credo dovuto alla registrazione, è che trovo un po' sbilanciati i bassi (troppo in evidenza) rispetto ai cantini.
    Complimenti per l'esecuzione e per il chitarrone!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. con cosa l'hai ascoltata beppe ? Perchè con le cassettine del portatile il suono è invece ben bilanciato , ma probabilmente non attendibile....farò un ascolto più accurato stasera :-)

      Elimina
    2. Con un paio di casse da pc Edifier R1000, che in realtà gonfiano un po' i bassi, ma la sto riascoltando adesso con le cuffie buone e sento i bassi che rimbonbano un poco. Probabilmente l'equalizzazione della registrazione, il riverbero e l'uso del thumbpick, danno questo effetto.
      Comunque è suonata benissimo ed il timbro della chitarra è molto bello...

      Elimina
    3. Grazie Beppe!!!
      per i bassi troppo pronunciati forse è colpa mia che è da tanto che non usavo il thumpick e non ero più abituato a bilanciare il suono delle dita più flebile con quello più potente del plettro!

      Sul discorso Maton è una cosa assurda!! E' vero che le Maton non suonano difatti questa dal vivo suona la metà della mia Taylor ma è solo questione di volume di uscita non di timbro secondo me.
      E questa registrazione è la prova, anzi la Maton ha un suono molto più bilanciato e normalizzando la traccia esce con un volume più altro della Taylor è incredibile!!
      Quindi credo di si, se vuoi godere del solo suono acustico probabilmente la Maton non è indicata ma se la usi amplificata oppure in registrazione può dire sicuramente la sua! :)

      Elimina
    4. Io la suonerei senza thumbpick, in modo da avere dei bassi un poco più "vellutati" e con meno attacco, per mettere più in risalto il canto ...
      Mi sono scaricato la tab e sono andato a curiosare sul canale di Daria Semikina che non conoscevo, è giovanissimo e molto bravo. Ho notato che quello slide dal V a VII tasto lo fa tenendo fermo il basso sul III tasto, che su un manico da classica non è affatto una passeggiata!
      Ciao Francesco.

      P.S. è da quando mi sono svegliato stamattina che canticchio questo motivo ... mi sa che devo proprio imapararlo!

      Elimina
    5. Daria è bravissima, se ho scelto di rifare questa canzone è perchè l'ho vista fare da lei con la classica e mi è piaciuta molto!
      Il pollicione l'ho visto, sulla classica non saprei ,ma sull'acustica ci ho rinunciato! :)
      Vai beppe!! aspetto la tua versione senza thumbpick, le tab sono fatte benissimo vedrai che ti troverai bene! :)))

      Elimina
  6. Bella esecuzione e bella registrazione, direi che puoi ritenerti più che soddisfatto.
    Al

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Aldo!!
      Non sai quanto mi fanno piacere i vostri complimenti! :D:D:D

      Elimina
  7. Direi che c'e` anche molta Italia in questo bellissimo brano di Clapton, visto che l'hai suonata tu, mi piace questo arrangiamento, davvero notevole, ma sopratutto mi piace come lo hai interpretato tu, e poi lo hai registrato davvero bene, questa Maton esce da Dio, che modello e`, mi sembra la T. E. Signature o sbaglio? :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mimmo mi stai gasando di brutto grazie!! :DDD
      Si è una T.E. io avrei preferito una Artist perchè accostarmi al nome di TE mi imbarazza solo a dirlo,ma qui in italia è introvabile mentre la 808 standard è più poverina nelle finiture quindi alla fine mi sono buttato su questa!:)
      Per il discorso suono come ho risposto a Beppe il problema è il volume che è sensibilmente più basso di una chitarra normale forse per il fatto di prevenire il feedback da elettrificata!
      Se vai in negozio e confronti la Maton con altre chitarre tipo Taylor o Martin o Gibson perderà sempre il confronto però ripeto è solo una questione di volume perchè almeno a me il timbro piace molto!

      Elimina
  8. Solo microfono e un filo direverbero? Vocione impressionante 'sta Maton! Mogano o acero queensland?
    Mi conferma che non è la dimensione della cassa a fare il vocione, perché se non erro è una 00.
    Ah, dimenticavo: la suoni pure molto bene, bravo! ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Perry!!!
      E' una Tommy Emmanuel quindi dovrebbe essere in acero anche se queste nuove hanno un colore molto più scuro delle precedenti!
      Il vocione è impressionante in registrazione ma come dicevo sopra la cosa assurda è che dal vivo ha un volume molto basso, credo che il suo punto di forza sia un timbro molto bilanciato e più idoneo alla registrazione e all'amplificazione che al suono acustico di per se! :)

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]