giovedì 12 giugno 2014

Calde sere d'estate

Due spezzoni della nostra prima uscita (...a pagamento !). Uno riguarda l'inizio della serata, l'altro a sera inoltrata con  l'invio a nanna del pubblico. In mezzo ci sono state anche le canzoni delle Coccinelle e i loro balli sfrenati.
Ieri sera abbiamo replicato nel giardino di un ristorante. Era presente alla serata un tenore che, su richiesta del proprietario, ha cantato il "Nessun dorma", prontamente scaricato per l'occasione dalla rete.
Effettivamente sentirli cantare fa una certa impressione anche se può non piacere il genere,
Ci torneremo in luglio.
L'impianto bose in ambienti (al chiuso o all'aperto) fino a 2-300 persone è perfetto. Velocissimo da installare, niente monitors davanti e la qualità audio è davvero buona: si stenta a credere che dei bassi così profondi escano dalle due cassette che fanno da base alle colonnine dei tweeter. In spazi molto aperti invece serve un "rinforzino" e utilizziamo anche due casse tradizionali che ha l'Angela.

La rivoltella (di cartone) è quella che usa l'Angela, facendo "bang" con la bocca, nella scenetta di "Eri piccola" di Fred Buscaglione: e sparaaa! BANG! Spara! BANG! E spara sparaaaaa! BANG, BANG, BANG.....Basta basta, mi hai colpito....e pensare che eri piccola ecc ecc....

Ma dobbiamo affinarla perchè l'Angela non riesce ancora a stare perfettamente seria e certe volte le parte una risata sgangherata. Non ha il teatro nel sangue la ragazza.


15 commenti:

  1. Vabbè che è un assaggio , ma a metà video l'audio scompare !!!!!
    Comunque bella coppia , bravi....che dice la moretta di"suonare" Bryan Adams ? eheheheheh
    Ecco perchè sei scomparso , niente post , niente commenti (ti ho pure fatto una proposta in tempo reale....) , ormai sei circondato da ragazze e di noi ti sei già dimenticato.Se lo sapevo rapivo martina e ti ricattavo a vita ahahahahah Ciao rev , e saluti ad Angela e alle coccinelle :-)))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. bah! chissà che ha combinato con il video...è praticamente doppio ma il secondo è senza audio. Stanley Kubrick stavolta ha cannato di brutto. Ma voi avete capito lo stesso.
      La moretta, puttanella, se pagata, si presta a suonare di tutto caro mio.

      Elimina
  2. Sembrate già molto ben rodati! Facendo la tara alle riprese della telecamera, l'audio sembra ottimo. I bassi li sentivate belli corposi perché siete riusciti a tenere le Bose piuttosto indietro. Nei palchi piccoli, quando sei costretto a tenerle proprio dietro al sedere, i bassi sono i primi a sparire e bisogna trovare un compromesso tra l'audio di palco e quello fuori.
    (trovatevi un pc portatile, il maxi schermo del mac impalla! :D)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. PS: abbiamo delle casse simili, magari se ci fai suonare sullo stesso palco facciamo un confronto! ;-))))

      Elimina
    2. Il mac con il video grande ci serve per il karaoke (c'è la fila della gente che vuol cantare....una roba folle). In genere lo teniamo un po' di lato. E' "colpa" dell'operatore (il moroso dell'Angela)...

      Elimina
  3. Bravi Bravi Bravi, Angela va alla grande, e anche te mi sembri un`animale da palcoscenico, non mi sembri neppure il Pone che si fonava la chioma, mentre noi jammavamo.... anzi facevamo casino ;-))) ma perche`a meta` del video scompare l'sudio?!? Ho guardato tutto fino alla fine, con la speranza che l'audio ritornasse, invece nulla...... :-)))

    RispondiElimina
  4. Il tempo di morire.... Capolavoro di Mogol Battisti dei bei tempi andati su cui sono stati versati fiumi di inchiostro, specie per il rif iniziale in cui Battisti da un saggio di chitarrismo (acustico) tutt'oggi inarrivato.
    Ehhh beh, certo non è mica un pezzo facile da cantare... però da quel poco che si capisce forse il rock non si addice gran che alla signorina Angela che invece mi pare si trovi molto più a suo agio in un ambiente diciamo... più orientato verso il melodico.
    Io personalmente continuerei su quella strada...;-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. il bello è che né l'Angela, né io, lo sopportiamo più questo pezzo troppo, davvero troppo sentito. Il fatto è che al pubblico piace e noi glielo diamo in pasto. Quanto al genere...l'Angela ha esperienza da vendere per aver suonato lungamente in pubblico, sa quello che vuole ascoltare la gente e si muove sul palco con grande sicurezza.

      Elimina
    2. No, dico, se non lo sopportate più, perché... lasciamo perdere, poi mi dici che son talebano! :DDD

      Elimina
    3. Bhe! Ma canzone, rivisitata e riarrangiata, insomma con un "vestito tutto nuovo", ha ancora il suo bel fascino, certo suonata e cantata pari pari all'originale, ha un po` stufato :-)))

      Elimina
    4. per Mirco:
      e questo è niente....dovresti sentire il programmino di basi registrate: balli di gruppo, reggaeton, el tipitipitero, le macarene e i menaiti. Si alzano tutti e si mettono a ballare. Diciamo che è commercio al minuto e per adesso va bene così anche perchè vorrei rientrare nelle spese (impianto bose, luci, microfoni, attrezzi vari...)

      Elimina
    5. ... non mi scandalizzo, ma quando uscirete come "Angy &DJ Pone" dimmelo con delicatezza...

      Elimina
    6. Mimmo, io non ho mai più sentito nessuno rifarla pari pari... anni fa su un numero di Chitarre fu scritto un articolo intero su come Battisti sia riuscito a suonare il riff iniziale che ancora oggi rimane irraggiungibile e mai nessuno è riuscito a rifare, e si che c'hanno provato in tanti...!
      Pari pari all'originale? Magari! ;-)))
      Al

      Elimina
  5. Bravi! semplicità, efficacia e pezzi vari e conosciuti sono il modo migliore per conquistare il pubblico.

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]