giovedì 8 maggio 2014

Basta, torno alla mia versione precedente.

Arriva una mail da SoundCloud: da domani eliminiamo l'opzione "vai alla versione precedente".
Bah! ma non andava bene?
Vado su Google Maps perchè una mia vicina va al Paladozza a sentire la Giorgia e vuole sapere dove andare a parcheggiare. Google Maps è tutto diverso dal solito!. Cerca cerca, anche qui c'è un tasto "vai alla versione precedente".
Intanto mi sono scassato gli occhi e qualcos'altro.
Installo l'ultima versione di Adobe Illustrator (un progamma con cui disegnare e comporre graficamente una pagina per la stampa era un piacere). Una schifezza: impreciso, approssimativo, una cagata.
Ma la versione precedente addirittura non gira più sul nuovo processore del mac.

Ma che dua maroni! Ma state un po' fermi ! Diobono che ansia che mi mettono queste cose....

Basta mi sono rotto. Adesso anche io torno alla mia versione precedente (che era meglio)  e butto tutto nel cesso.


18 commenti:

  1. aahahahahahahhahaha grande Mr.Pone!!! Mi hai fatto fare un sacco di risate :D:D:D
    Hai ragione, continuano a fare nuove versioni di tutto con nuove funzionalità, il problema è che molto spesso introducono nuovi bachi per cui sarà necessario un aggiornamento ulteriore e così non si finisce più, quando magari la versione "vecchia" andava benissimo già com'era!

    Complimenti per la tua versione precedente, ma voi mettere il fascino,la saggezza, e tutti i trucchi da audiofili che ha imparato l'ultima versione??? :D:D:D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. qualcosa di compensativo ci deve pur essere se no è una fregatura totale...

      Elimina
  2. tu ti svegli troppo presto Pone!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. come tutti i vecchi....alla sera dormo (male) sul divano davanti alla tv.
      Poi m'incazzo e mi trasferisco a letto.
      Alla mattina prestissimo salto giù e per non fare rumore accendo il computer.

      Elimina
  3. a me piace di più la tua versione attuale...qual'è , la 100.100.101 ? Ora me la scarico eheheheheh
    la sera mi addormebto sul divano anche io , diciamo alla prima pubblicità in un film...poi mi sveglio (incazzato ) e vado a girarmi come una fettina panata nel letto. Alle 6 sto in piedi , anche il sabato e la domenica ! Solo in vacanza , al mare , dopo quelle belle giornate piene di sole , bagni e gite varie , con cene annaffiate da un buon vermentino , riesco anche ad arrivare ale 8:30 :DDDDDD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. si si la 100.100. ecc. questa me la lego al dito, anzi al barrè.

      Elimina
    2. al V° tasto , però....eheheheh

      Elimina
    3. Io non la guardo più la TV per non addormentarmi già alle 9 di sera.

      Elimina
  4. La tua versione precedente, "pesa" un po` di piu`, o sbaglio? Sono cambiati un po`i colori, ma e` sempre riconoscibile HEHEHE!!! Per quanto riguarda il computer, io ho bloccato tutti gli aggiornamenti automatici, ormai sono troppo pigro per studiarmi ogni cosa exnovo :-)))

    RispondiElimina
  5. Miii, che sguardo incazzoso avevi nella versione precedente!
    Questa delle nuove versioni software rilasciate ogni due mesi, è una iattura incredibile, per aggiungere poi chissà quali mirabolanti funzionalità, che non servono proprio a nessuno.
    MicrosXXX poi, ha rivoluzionato tutte le interfaccie utenti, introducendo sti maledetti ribbon al posto dei menù e trasformando il sistema operativo in un giochino per cellulari e tablet ... ultimamente ha eliminato il supporto a XP e sta facendo girare degli aggiornamenti farlocchi che inchiodano il computer di quei testardi che non vogliono abbandonare il vecchio sistema operativo. Ma mi sembra di capire che anche sul versante Mac non vada molto meglio!

    RispondiElimina
  6. Il mac è stabile per fortuna, è solo che arrivano continui messaggi di aggiornamento, madonna quanto rompono...
    Adobe l'ha proprio fatta fuori dal vaso...meno male che non mi serve più per lavorare.

    RispondiElimina
  7. Concordo su tutto. La tecnologia ormai è fatta per modellare i consumatori (perchè ormai quello siamo, ancor prima che persone!). Non puoi continuare ad usare il tuo programma per anni, il mercato deve girare. E il primo pirla che aggiorna, appena passa un file dà il via alla catena: amici, colleghi, uffici, ditte, aziende, tutte ad aggiornare se no quel file non si apre o fa casini. Ma se ti girano i maroni gira anche il mercato, in alto i cuori!
    Ho solo un dubbio: sicuro che la tua versione precedente era meglio? :-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. mo dai valà...che ero un bel moretto. Spesso incazzato con il mondo però.
      Oggi ho fatto pace.

      Elimina
    2. Beato te, io sono più incazzato adesso!

      Elimina
  8. Le grandi aziende usano ovviamente i computer e normalmente programmi che costano un patrimonio.
    Quando lavoravo per la progettazione dei motori si usava programmi di modellazione in 3D che avevano costi stratosferici a cui bisognava aggiungere le "release" cioè gli aggiornamenti.
    In buona sostanza il programma rimaneva sempre quello solo che ti spostavano i comandi un po' di quà, un po' di la, un po' più su e un po' più giu rispetto alla versione precedente.
    Questo voleva dire acquistare la licenza della nuova release, fare dei corsi di aggiornamento agli operatori e costringere i fornitori a fare altrettanto.
    Tutti soldi, una montagna di soldi che andavano alla licenziataria del SW.
    A me non mi fregava niente perchè ovviamente pagava l'azienda, ma si capisce che sono semplici escamotage che hanno l'unico scopo di far guadagnare le aziende che progettano software.
    Ma d'altra parte anche loro devono sopravvivere in qualche modo...
    Al

    RispondiElimina
  9. a proposito, max, se ti viene richiesto dal mac, NON AGGIORNARE GARAGEBAND! la nuova versione è assolutamente una ciofeca, con molte meno possibilità di smanettare sui suoni, molte funzioni eliminate a vantaggio di una grafica da videogioco e una presunta immediatezza studiata apposta per dei cerebrolesi. mi raccomando.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. p.s. anche la nuova versione di iMovie è terrificante, evita anche quella.

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]