Nothing Compares 2U è un successone plenetario del 1990 che ha lanciato Sinead O' Connor tra le star del pop. Una canzone che mi ha sempre lasciato un po' così. Tutte le volte che mi veniva in mente pensavo che era un gran pezzo e quando andavo a riascoltarlo non riuscivo a capire se mi piaceva davvero o no. Sapendo che l'ha scritta Prince, un geniaccio che ho colpevolmente sottovalutato per troppo tempo, ho concluso che "doveva" essere un gran pezzo e alla fine ho capito che quello che non mi convinceva era la confezione glamour anni '80: violini di plastica, batteria piatta e invadente, cori banali, accordi semplificati. Così ho raccolto la sfida: cover acustica! Piano, contrabbasso, batteria e sax tenore, qualche accordo modificato, molto bluesy e... fatta così mi piace un sacco (filone di un Prince!). Magari a voi no, ma quando si fa la propria versione di un pezzo strafamoso qualche rischio bisogna prenderselo.
Spero che Francesca mi perdoni, alla fine della registrazione continuava a ripetere "dai la rifacciamo, ho sbagliato tutti i falsetti!". Ma chissene dei falsetti, secondo me l'ha cantata benissimo.
Ma quali falsetti!!! L'ha cantata da paura!!! E tu coi tasti bianchi e neri, sei mitico, e questa tua peculiarita` te la invidio proprio, io sul pianoforte riesco a fare si e no qualche canzoncina, e pure con una mano sola... con due potrei anche farmi male HEHEHE!! Rischierei di intrecciarmi le braccia..... :-))))
RispondiEliminaDevi pensare che il pianoforte ha le CORDE e in due settimane impari a suonare pure quello! :DDD
EliminaOT: stasera ho stuccato la sede del ponte. Per avere la polvere di legno ho scartavetrato un pezzo di abete per un'ora!!! Ma aggiunta la Titebond mi è venuta una bella pappina della densità giusta giusta, proprio uno stucco. So' contento! Lo lascio lì una giornata poi levigo, alè! ;-)
lascia seccare bene, almeno 24 ore, poi levighi il tutto, quando incolli il ponte poi, mi raccomando, pulisci bene la fuoriuscita della colla intorno al ponte, con una pezzetta umida, e non farlo una volta sola, ma continua a pulire fino a quando non ne uscirà più, per i fori dei pin, una volta incollato il ponte, pulisci le fuoriuscite di colla con la punta di una lima tonda, cercando di togliere solo la colla secca, altrimenti rischi di allargare troppo la sede dei bridge pins, comunque spero che tu faccia un video da postare, per tutti gli Amichetti di Fingercooking ;-))))
EliminaOggi ho dato un'occhiata, siccome c'erano degli avvallamenti grossi ho messo parecchio "stucco", ma quando avrò levigato ho paura che qualche punto non sarà ancora a livello. Nel caso si può ristuccare in qualche punto? (stucco su stucco?)
EliminaNon ce ne e` bisogno, quando incollerai ponte, la colla si infiltrera` da sola nell'avvallamento, e la tenuta sara` ottima ugualmente :-)) a meno che non si tratti di una fossa di un millimetro e passa, una stuccata basta e avanza :-))
Eliminabella perry…il vostro suono è ormai riconoscibile direi.
RispondiEliminaO.T. come stiamo messi a corde tu e Giancarlo? Si fa una spesuccia dal tedesco? Io avrei bisogno anche di un supporto per il rullante (se lo trovassi magari anche usato….)
grazie Rev!
EliminaOT: io a corde sono ancora abbastanza fornito, ma potrei unirmi per qualche ammennicolo. Fammi sapere ;-)
Suono bellissimo, voce decisamente sul pezzo, versione "vostra", come un marchio di fabbrica. Inoltre gran bella scelta!
RispondiEliminaGrazie Ansgar, il "marchio di fabbrica" stiamo cercando di mettercelo, se comincia a uscire... bene! ;-)
EliminaInvidiaaaaaaaa................
RispondiElimina...e de chè?! Ciao Macca! ;-)
EliminaA me già piaceva l'originale , sia versione pelatona che del principino , voi li avete anche superati !!!! Con una cantante così , però , non vale : vi piace vincere facile ? eh eh eh eh BRAVISSIMISSIMI :DDDDDD
RispondiEliminaBeh, superati non saprei... difficile! Gli abbiamo tirato fuori l'anima blues, anche se alla fine suona jazzy. Mi pare di capire che Francesca ti piace molto :-)))
Elimina..... e mica solo a lui!!!! HAHAHAHA!!! ;-)))) Brava è brava, poi è pure carina, che voi de più? un Lucano? anzi una Lucana, perchè il Lucano già ce lo abbiamo, c'è Sepp ;-)))))
EliminaE' scoppiata la primavera?! :DDD
Eliminasono interessamenti "meramente" professionali , per chi ci hai preso ? ;-P
Eliminae comunque è un po' che ste primavere non scoppiano più come una volta....:-))))))
Eh, non ci son più le mezze stagioni! ;-)
Eliminanon ho competenza nel genere ma mi sembra carina la canzone modificata...
RispondiEliminase la confronti con quella della O'Connor puoi avere un riferimento più preciso... e magari poi la nostra cover non ti piace più! :DDD
Eliminacanzone bellissima ( il video poi non ne parliamo ) e questa interpretazione è davvero di livello! molto elegante!
RispondiEliminail video ? ma quale video
EliminaGrazie Giuseppe! La versione della O'Connor era già piuttosto diversa dall'originale di Prince, noi ci siamo spostati in un'altra direzione ancora. Quando un pezzo ti permette queste operazioni, allora è un gran pezzo! ;-)
Eliminaallora c'è un video che io non vedo ...
EliminaNo, il video di questo pezzo fatto da Sinead O'Connor lo puoi trovare su YouTube, qua non c'è nessun video.
Eliminasi, parlavo del video originale della o'connor :)
Eliminastupenda..... ma ormai lo sappiamo... aspetto la prossima.
RispondiEliminaarriva arriva, stiamo mettendo su Mexico di James Taylor... ma abbiamo un po' di problemini coi cori! ;-)
Eliminamexico è bellissima , e la chitarra fa un bel lavoro...la suoni tu ,vero ?
EliminaLa facciamo con due chitarre, ma la parte di JT la faccio io... con rispetto parlando :DDD
Eliminati stimo fratello :-))))))))))))))
EliminaGrazie per la fiducia! ;-)
EliminaMolto bella, con una cantante così brava potresti prendere in considerazione di fare. "I'm calling you" di Jevetta Steele dalla colonna sonora di Baghdad Cafè.
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=dbax86veenA
Mexico è una delle mie canzoni preferite in assoluto...mi dispiace ma se non la fai bene te lo dico. :)
Quella la facevamo, ma in un altro contesto (prima questo gruppo faceva da orchestra di scena per uno spettacolo teatrale).
EliminaAnche a me Mexico piace un sacco, pezzo solo apparentemente semplice. La parte musicale ci viene, ma i cori sono parecchio impegnativi e sono una delle peculiarità del pezzo. Ci stiamo provando ;-)
l'intro è quella che mi impazzire di Mexico l'intro è molto importante.
EliminaSia la chitarra che il basso.
Complimenti Mirco, mi è piaciuta moltissimo, Francesca davvero ispirata e tu hai un dominio perfetto del pezzo, c'è l'hai praticamente in mano! Molto belle le sostituzioni di accordi, danno un senso alla cover, perché non ci piazzi un solo a swing, magari col tempo sdoppiato?
EliminaGrazie mille Gianca! Si, il pezzo mi gira abbastanza bene, ma proprio per quello mi sa che suono anche troppo :D
EliminaL'arrangiamento è jazzy e il solo a swing potrebbe essere un'idea, ma il feeling è forse più blues e ci piaceva stare lì in bilico ;-)