giovedì 13 marzo 2014
Largo ai giovani !
pubblicato da
stefano a
Della serie piccoli cookers crescono....Il mi' figliolo , 15 anni ancora da compiere , con il finger ancora fa l'indifferente anche se la musica mi sembra scorra comunque nel suo sangue , vedremo poi. Ma con il cooker , oh , sono un paio di mesi che si cimenta in preparazioni culinarie sempre più impegnative , e oltretutto gustose.Questa è l'ultima sua creazione (non so dove abbia preso la ricetta , e non mi interessa ) , io ho solo dato una mano per qualche passaggio "pericoloso" in cucina , per il resto è tutta farina del suo sacco , compresa la foto del capolavoro creato , prima che scomparisse tra le nostre felici fauci.
Paccheri ripieni di salsiccia è sicuramente riduttivo come titolo del piatto , ecco gli ingredienti :
Paccheri ( o schiaffoni , come preferite ) 500gr
3 salsicce
400 gr di funghi champignon (da pulire )
1 porro
1 spicchio d'aglio
100gr di parmigiano grattugiato
400gr di ricotta
1 rametto di timo fresco
sale,pepe e olio evo
1/2 bicchiere di vino
Besciamella (mio figlio l'ha voluta fare lui , ma dico che anche quella comprata va benissimo....)
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Iniziamo con il tagliare il porro a rondelle fine e mettiamole ad appassire nell'olio in una padella con lo spicchio d'aglio schiacciato. Quando il tutto è imbiondito , unite le salsicce sbriciolate, e dopo che queste cominceranno ad colorirsi unire i funghi tagliati a cubettini.Far andare 5 minuti , poi versare il vino , lasciare evaporare e , quando i liquidi saranno assorbiti , spegnere e lasciare intiepidire. Intanto avrete messo ricotta e parmigiano in una terrina capiente e la lavorerete fino ad ottenere un crema vellutata , a cui aggiungerete salsiccia e tutto il resto.Salare e pepare previo assaggio..... Ora cuocete i paccheri scolandoli a metà cottura circa , condendoli con un po' d'olio per non farli attaccare tra loro. E mi raccomando , delicatezza , non fateli rompere....
Poi trovate un contenitore da forno di circa 24/26 cm di diametro , mettete un po' di besciamella sul fondo e cominciate a posizionare i paccheri in piedi facendo dei cerchi concentrici , fino a riempire il tutto. Poi con una sacca a poche dal becco fino farcite i paccheri uno ad uno.Noi non avevamo la sacca , per cui il bravo figliolo se li è riempiti uno per uno con due cucchiaini , un lavoro certosino......Finite coprendo il tutto con besciamella e parmigiano , e via in forno fino a che non si formerà la crosticina.
Che dire : strabuoni , la presentazioni è da serata speciale , le calorie ingurgitate sono parecchie , ma da quando in qua i cookers si fermano davanti a questo ?
Mi è venuta l'acquolina solo a riscrivere la ricetta (gentilmente inviatami da Marco , geloso come i cuochi di alta classe ma per il papone e i suoi amici ha fatto uno strappo.....)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Complimenti una ricetta elaborata... Cmq ha ragione tuo figlio non ci vuole molto a fare la besciamella.
RispondiEliminaNiente roba industriale.
Basta prendere un sacchetto di plastica per alimenti e gli tagli un angolo e fai una sac a poche artigianale usa e getta.
E' vero , fare la besciamella non è un gran lavoro ed è sicuramente più "sana" , però se si va di fretta l'alternativa industriale è valida. Per la sac a poche abbiamo provato con la bustina di plastica , ma mancava il beccuccio in metallo che , in questo caso ( farcitura pesante e non liquida ) non riusciva a passare in maniera adeguata , per le creme o la panna va benissimo.Ciao :-)
EliminaTuo figlio e` un grande!! Il mio per ora il finger, lo tiene alternativamente, o sul tablet, o nel naso HAHAHA! E al cimentarsi con i fornelli, preferisce cimentarsi con la forchetta.....ma crescera` e staremo a vedere :-)) bella ricettina, certo non e` una ricetta light, ma gia` a leggerla stimola l'appetito ora la provero` e poi ti faro` sapere :-))))
RispondiEliminaI gggiovani tengono le finger dappertutto , l'importante è che le usino con criterio eh eh eh
EliminaProva , altrimenti ti inviterò ad assaggiarla la prossima volta che la propinerà :-))))))))
Piatto bello ricco, con ingredienti "allegri"! Ma a noi cookers la pancia serve per appoggiarci la chitarra! :D
RispondiEliminaBuono, sicuramente buono e si vede! E' bello che un ragazzo di 15 anni si appassioni alla cucina, è un posto allegro, creativo, dove tieni impegnate mani e cervello e puoi trovare tante gratificazioni. E' un po' come suonare!
suonare e cucinare , connubio che ci ha portati qui , quindi.... sulla panza la chitarra si adagia benissimo , sulla mia anche due :DDDDDDDDD
Eliminalo proverò ma senza salsiccia, quel tipo di pasta mi piace molto
RispondiEliminaDevi però trovare un sostituto altrettanto gustoso , perchè le salsicce alla fine danno il 60% del gusto...Buona sperimentazione , e facci sapere :-))))))
Eliminadirei fagioli neri....
Eliminail maiale fa male (almeno a me)
tante cose fanno male , ma anche la privazione dei piaceri non è salutare....comunque prova , anche se i fagioli non hanno un gusto deciso e si nasconderebbero negli altri ingredienti :-))))))))
Elimina