venerdì 24 gennaio 2014
Novità Martin dal winter NAMM 2014
pubblicato da
stefano a
La martin presenta due nuove chitarre in edizione limitata al winter NAMM 2014 , la CS-00S-14 custom shop e la Eric Clapton OM-ECHF Navy Blues . La prima è quella che mi ha colpito di più , una 12 tasti fuori con paletta slotted ,style 42 premium , con top in abete svizzero torrefatto ( eh ? sicuramente terrà svegli come la caffeina i suoi possessori eh eh eh ) e fasce e fondo in palissandro honduregno , dotata di rinforzo al manico in fibra di carbonio non regolabile . Per l'elettronica , la piccola adotta il Fishman Aura VT plug and play , che promette ( ma mantiene ? ) meraviglie con discrezione.
Certo che all'occhio colpisce in positivo , ma i prezzi sicuramente proibitivi a noi comuni mortali la condurrà presto nell'angolino dei "vorrei ma non posso".....Ecco un video ufficiale dove potrete ammirare anche la navy blues che segue le orme della black beauty e della white beauty nate tutte dalla collaborazione di Eric Clapton con il suo mentore e socio giapponese Hiroshi Fujiwara
p.s.
Credo che stavolta la redazione non apporrà il cartello di pericolo GAS , visto che l'esiguo numero di esemplari prodotti le porterà nella nicchia di pochi benestanti avventori....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
la nera sembra l'ibanez aeg10, certo queste suonano meglio di sicuro....
RispondiEliminaBe , la differenza tra essere e apparire spesso è quella che fa la differenza... ma non è sempre così , come al solito conta la prova sul campo . Magari a Sarzana.....:-)))))
EliminaAh , dimenticavo : non è nera , è blue navy !
Eliminasai che sono un po' daltonico....
Eliminabeh le ibanez costano 300 euro, se non suonassero meglio le martin sarebbe da andare a bruciargli lo stabilimento
Io sarò leggermente accademico e tradizionalista, ma per me esistono solo due colori: natural e sunbrust (da usare con moderazione nelle varie sfumature). Poi ovviamente con le elettriche si fa quel che si vuole.
RispondiEliminaAh be , anche io ! Per questo strapreferisco , almeno visivamente , la CS-00 , anche come shape. Poi a Sarzana magari le proviamo entrambe...
EliminaPerfettamente d'accordo. Benvenuto nel Club Traditional !!! :D
Eliminala prima è quella che colpisce anche me e per un motivo preciso su cui torno dopo (ahimè!)
RispondiEliminala seconda non mi interessa, ho già avuto tanto tempo fa una ibanez aeg10 e sinceramente non voglio più saperne.. ah ma non è la ibba? ;))
torno sul discorso della prima, perchè in settimana sono stato al *noto negozio napoletano di chitarre* e mi hanno messo in mano (letteralmente, io volevo solo delle corde!) una chitarrina che ancora tormenta i miei sonni inquieti. c'è da dire che il proprietario del negozio conosce i miei gusti e ha voluto provocarmi.
la chitarra era una non comune martin 028vs, 12 tasti fuori, abete/palissandro, corpo piccolo, piccolissimo, praticamente era tutto manico quella chitarra. link: http://www.centrochitarre.com/martin-0-28-vs.html
ebbene suonare quello scricciolo di strumento è stata un'esperienza alquanto mistica. un equilibrio pazzesco, una timbrica dolce, calda, le singole note bene in evidenza ma avvolte in una nuvola di armonici, un volume insospettabile. in più la tastiera, più larga del solito, 1 e 7/8 al nut, ma con un manico dal particolare tipo di v shape mai visto, molto scavato, dunque snello, che mi permetteva di usare tranquillamente il pollice sul mi basso. il tutto su una action che di fabbrica era alta tipo la metà di quella che uso io. pazzesca.
ho preferito parlarne qui nei commenti, buttar fuori tutto così, che farne un post sarebbe stato più doloroso che altro.
Sono andato a vederla , sembra molto bellina , sobria , con un manico quasi da classica. Ma il prezzo è di quelli che intaccano tre mesi di stipendio , magari li vale , ma per una chitarrella che poi forse non usi neanche sempre , sono davvero tanti. Oppure sono io che sono un "poveraccio " eh eh eh E sicuramente la CS-00 costerà anche di più , visto che ne faranno solo un centinaio circa di esemplari , per cui è solo un pour parlais :-)))))))) nun ce pensà Andrè
Eliminaa questi livelli di prezzo resta per forza un pour parlais, mannaggia a loro.
Eliminaeduardo faceva dire a filumena marturano: "piange solo chi ha conosciuto il bene e non può averlo". ecco, io questo bendiddio avrei preferito non conoscerlo affatto, per non piangere! ;))
Quanta saggezza...:DDDDDD
EliminaProvate una 0-28vs e la sorella 00 da Mandolin. Ho raccolto la mascella per terra, ho girato i cartellini del prezzo, mi sono ripetuto cento volte "lascia perdere", le ho baciate e le ho riappese al muro. Poi ho tirato un sospirone e ho continuato il giro (forse ho pure il video...)
Eliminama hai trovato anche tu quel manico comodissimo, nonostante la V accentuata e scavata? in più, in corrispondenza delle prime posizioni era invece quasi come una D. insomma un V modified decisamente diverso dal V modified della 0018v o della OM28v.
Eliminap.s. trova quel video!
Sara`, ma io alla blue navy, preferisco la piccoletta con caffeina :-) trovo che l'estetica raggiunta dalla natura, e` impareggiabile, quindi perche` coprirla con colorazioni improbabili?!? Credo che per tavola torrefatta, si intenda una stagionatura molto veloce del legno, al limite della carbonizzazione, questo rende le fibre molto piu` risonanti, ma il tutto va a discapito della elasticita` delle fibre, quindi sicuramente gli spessori delle tavole saranno maggiori, altrimenti i rischi di crack del top, sono dieyro l'angolo; sono curioso invece sul rinforso del manico, che onestamente non ho capito come funziona, a meno che, non si tratti della stessa tecnica usata dalle Ovation, che hanno due barrette in carbonio, in corrispondenza della attaccatura del manico al corpo, e che viaggiano parallele al trus rod.... se hai qualche foto, magari postala, per chiarirci le idee :-)))
RispondiEliminaPerché inizi con "sarà" ? Io volevo inizialmente parlare solo della piccoletta tostata , ma nel video c'è anche l'altra e per completezza...però credo non ci sia storia tra le due , so benissimo che tutti , o quasi , i cookers pendono per la 12 tasti fuori . Per il rinforzo , se guardi nel video il ragazzo lo mostra e ne parla , anche se in inglese. Insomma , non vi voglio più sentir parlare della navy blues , che sarà pure firmata da Clapton ma non accende i miei entusiasmi , al contrario della CS che mi sembra interessante , anche se probabilmente molto "carestosa" eh eh eh ciao Mi' :-))))))
EliminaEcco, queste son le mosse di Martin che mi infastidiscono. Prima ti dicono che la stagionatura forzata ad alte temperature rovina il legno e le sue proprietà sonore e bisogna usare solo legni stagionati naturalmente. Poi ti dicono che il legno "cotto" assume le stesse proprietà di quello invecchiato naturalmente in cinquant'anni. Com'è che si dice? Marketing?
Eliminal'ebetino e gli altri nostri politici avranno imparato da martin ?
EliminaHo esordito cosi`, perche` mi sono venute in mente, sia la "bellezza nera" che la "bellezza bianca", entrambe firmate da Clapton, che insieme a quest'ultima sono solo un esercizio estetico, portato all'estremo, che come la D100 (che assomiglia piu` a un mobiletto del 700, che a una chitarra), servono piu` al mercato dei feticisti, che a quello dei chitarristi. Il video a dire il vero non l'ho guardato fino alla fine, perche` il telefono non caricava....pero` l'ho riguatdato a casa, ed ora e` tutto chiaro. Comunque Ste, anche su la piccoletta con il top cucinato ho un po` di perplessita`.... ma saro` un tradizionalista?!? Bho?! :-))
EliminaSe intendi perplessità sul top bruschettato , be ne ho anche io , però un giretto non mi dispiacerebbe :-)))))))
Eliminala navy è firmata da Clapton ? fantastico
RispondiEliminaun'ottima occasione per comprarla e regalare soldini a Eric Martin...... ;-)
io preferisco come te quella caffè almeno mi tiene sveglio
Per la CS possiamo stare tranquilli, ne hanno fatte solo 114 quindi è inutile che ci agitiamo :D
RispondiEliminaPer la Clapton Blù... forse era meglio se alla fine evitava di strapazzarla, secondo me ne è uscito un suono piuttosto mediocre.
Già , 114... mi sa che neanche a Sarzana la vedremo . Altrimenti vuol dire che o costa uno sproposito oppure è una ciofeca :DDDDDDDD
EliminaUna ciofeca non credo (...spero!). Sarò tradizionalista, però a me 'ste chitarre made com 'na volt, ma dotate di ammennicoli tecnologici e suoni campionati mi suonano fuori posto. Mah...
EliminaBeh, allora come va il Baggs? l'hai provato dal vivo?
EliminaProvato. Mi ha dato qualche problemino, che ho tamponato con la Para DI, ma non era tutta colpa sua. Avevo dato per scontato che la regolazione di fabbrica del Lyric fosse la più funzionale, invece va ottimizzato su ogni chitarra che è ovviamente diversa. L'altro ieri ho fatto la regolazione: di fianco alla rotella del volume montata alla buca c'è una microvite che va regolata confrontando il suono non amplificato con quello amplificato, bisogna che il suono amplificato sia il più possibile simile a quello naturale. Ho dovuto fare varie correzioni, ma ho trovato il settaggio giusto, infatti ora non servono grossi aggiustamenti sulla DI. Il suono secondo me è davvero buono, l'ho provato anche a volume molto alto e mantiene le caratteristiche naturali della chitarra senza sbracare. Può esserci qualche problemino di feedback, ma solo a volumi molto alti e con un po' di attenzione al posizionamento rispetto alle casse si risolve. Poi se occorre gli interventi anti feedback sulla DI funzionano molto bene. Direi che sono molto soddisfatto. La settimana prossima vi faccio un paio di demo ;-)
EliminaLe si aspettano con vibrante curiosità :DDDDD
Eliminae spero viva e vibrante soddisfazione ;-)
EliminaPer quanto mi riguarda, la forma parlor o 0 o 00 al massimo massimo, con i 12 tasti fuori e la slotted è la forma che più attizza il mio voyeurismo chitarristi: che è diverso dal razionalismo, ma altrettanto, se non più, forte. Per cui, per suonare sento la dreadnought più completa, più ricca di possibilità, ma la "piccolina" mi affascina moltissimo e, nell'àmbito delle sue possibilità (che nel caso di modelli prestigiosi come questa ultima, bellissima, Martin) sono amplissime, e affascinanti in quello che i liutisti rinascimentali definivano, come meglio non saprei dire, il "parlar basso". Non perché non sappiano alzare la voce (nei casi sopra indicati), ma perché nel loro "range" nativo sono molto, molto più eloquenti e ricche di sfumature. Come diceva Segovia, e anche qui non saprei come dir meglio "bisogna suonar piano perché il suono vada lontano…". Per cui mi vedo, tra un po', magari senza la Maton e la sua tastiera magica, e senza l'amatissima Gibson e il suo nobilissimo, limpido timbro, ma con un'altra Martin (non questa in particolare, perché temo che non avrò mai più la forza di rinunciare a tante cose per potermela permettere) di queste caratteristiche a far compagnia alla sorella maggiore, la CS&N. Per poi pentirmi di aver tradito le sorelline, e magari riprenderne una, e così via, e così via...
RispondiEliminaLe tue osservazioni sono condivisibili dalla maggioranza dei chitarrai acusticanti , e anche per questo ci piace circondarci di signorine dalle forme varie e dalle voci più disparate . E c'è sempre da tener presente l'occhio , che vuole la sua parte salvo poi dimenticarsela di fronte a una bruttina ma con la voce soave e la tastiera facile come la strada di casa. Ma forse il bello è tutto qui....:-)
Eliminaah, quelle curve...
EliminaSi va di poesia! :DDD
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
Eliminae se no, cosa l'avevamo "imparata" a fare la chitarra, da ragazzi! se no, tanto valeva suonare la batteria, ché si faceva prima...
EliminaNuovo socio nel Club Tradizionalisti, ho le stesse vostre preferenze.
RispondiEliminaBionda o mora, ma la puffetta blu navy non mi piace, a meno che non me la regalino, in questo caso farei in frettissima a cambiare opinione..
;-))
Ciao Ste.. mannaggia ti sei fatto la bambina nuova e già guardi le altre ragazze.. Incorreggibile !!
;-))
I'm a latin lover , sorry :-)))))))))) ma non lo dire in giro frate' , se me pia mi moje me spettina eh eh eh
EliminaAlmeno a te ti puo` spettina` HAHAHA!!! :-)))
Elimina