lunedì 6 gennaio 2014

Ancora sul macchinino dei cori

Continua ad essere divertente e credo che lo sia per la sua semplicità di uso. Troppi smanettamenti mi annoiano e finiscono per non farmi suonare più.
Dunque nella manopola in alto a sinistra si sceglie la tonalità. Nelle posizione GUITAR  evidenziata in blu, ti segue come un cagnolino, qualsiasi accordo si faccia (deve essere presente almeno la tonica e la terza, come in geometria la retta è definita da due punti)

Nella manopola di centro c'è la selezione del numero di voci. La prima posizione è una voce singola più bassa (sempre rispetto alla nota che si canta ovviamente) poi via via a crescere fino alle quattro voci armonizzate segnalate dai due triangolino pieni. Si prosegue e specularmente si trovano le stesse combinazioni, però questa volta più alte.

Nella manopola di destra c'è il dosaggio dell'effetto (voce senza alcun effetto, metà e metà, solo effetto). In pratica si usa ben poco.
Stop, finito. Molto semplice e immediato.

La T.C. Helicon si è specializzata in questi effetti per la voce e alcuni sono veramente impressionanti per il numero delle cose che è possibile fare. In alcuni modelli c'è perfino un looper e un pitch control. Non si stona mai quindi. In altri addirittura due microfonini integrati che "sentono" la tonalità e il settaggio avviene automaticamente.
 Però più aumentano le funzioni è più bisogna essere degli smanettoni. La cosa, almeno a me, fa l'effetto contrario e mi allontana inesorabilmente da questi aggeggi. In fondo è solo pigrizia. Chi ha la pazienza di studiarseli, può arrivare a dei risultati strabilianti anche se "finti".
Ma in fondo oggi tanta musica è così: finta, costruita e supportata da raffinatissime tecnologie indistinguibili anche in un concerto live (che di vivo però ha assai poco). Ma questa è un'altra storia.


18 commenti:

  1. p.s. per Mimmo:
    ho provato ad usarlo con la chitarra e anche con l'armonica...Nessun apprezzabile risultato.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E allora bello... ma per chi ha la voce, lo hai recensito molto bene, ma ti sei dimenticato di dirci quanto costa, se costa poco, anche se ho la voce a citofono, potrei farci un pensierino :-)))

      Elimina
    2. come un pedalino: 140 euro

      Elimina
  2. Tornato dalle vacanze natalizie, auguri....
    Non sono molto interessato a queste diavolerie anche perchè nessun marchingegno anche il più sofisticato potrà mai correggere la voce da raganella o.... rospo che mi ritrovo....
    Invece vorrei proporre un indovinello, io sono facilitato e non partecipo perchè conosco bene l'ambiente del video, ma la domanda è:
    Di chi sarà mai il volto del giovane barbuto vezzosamente inquadrato in alto a sinistra?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. voce da raganella eh? Sappi che questi marchingegni sono stati lanciati sul mercato consumer proprio per quelli che si sentono (e sono) delle raganelle. C'è di tutto: anche il pedalino dove fai un rutto nel microfono ed esce Frank Sinatra.

      Elimina
    2. @ Aldo: ovviamente si tratta del giovane Mr_Pone (a quei tempi mi sembra suonasse il basso ... o forse mi sbaglio).

      Elimina
    3. vero…vero….e avevo un Jazz del 1962 (che poi sparì per sempre quando mi svaligiarono la casa). Non so cosa potrebbe valere oggi. Per il dispiacere provato, mi misi a suonare la chitarra. Ma sono brutti ricordi.

      Elimina
  3. che bel video, che bella atmosfera. il pedalino mi sa che ha trovato un posto molto confortevole e sarà difficile mandarlo via da lì.

    RispondiElimina
  4. Sempre più intrigante... purtroppo !!!! :-))))))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tu proprio adesso non puoi, toglitelo dalla testa. Ti sei già allargato.

      Elimina
    2. lo so che non posso (e poi c'è prima la scheda audio ) , però , come dice Gian più sotto , csn&y verrebbero alla grande , goduria immensa....:-))))))

      Elimina
    3. pensa che quei figli di buona donna della TC ci hanno messo dentro una armonizzazione che sembra quella di CSN, una che sembra spiccicata a quelle che facevano spesso i Beatles (Nowhere Man) e una voce singola giusta giusta per fare i pezzi di James Taylor,,,più fetenti di così….

      Elimina
  5. A me continua a piacere.. il pensiero di fare un pezzo Crosby Stills Nash & Gian.. mi affascina molto..
    ;-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. eh eh ehe crosby, still, nash e GIAN vorrai dire….

      Elimina
  6. Nuovo gruppo? PPP&P?
    Micidiale 'sto macchinino! :D

    RispondiElimina
  7. Bello il pedalino, mi stuzzica assai, che pezzo era? Mi piacque.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. molto interessante, mi vado a cercare qualche versione famosa. Questi pezzi sono proprio nelle tue corde.

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]