Qui da il suo superlativo contributo in una band bluegrass Che classe…e che suono incredibile la sua chitarra..eppure c'è un cavo che esce dalla piccola cassa…ma che sistema userà? Piezo? Piezo e mic? Booo…è comunque un gran bel timbr di chitarra acustica nel contesto di un gruppo.
fantastico !
RispondiEliminaPer un attimo ho pensato che Perry fosse tornato e avesse ricominciato a postare ;-)
RispondiEliminaIl primo è proprio un bellissimo pezzo, Jim è veramente un musicista eclettico.
Riguardo al sistema di amplificazione, le sue chitarre rockbridge sono amplificate con un sistema blend (piezo più mic interno credo) della fishman con un pre esterno con le palle ( Fishman Pocket Blender System) che è lo scatolotto che si vede in primo piano nel primo video. Non è più in produzione (http://www.fishman.com/product/pocket-blender-discontinued).
Ciao Pone.
visto...grazie per l'informazione.
EliminaNon so che sistema di amplificazione usi, ma una cosa e` certa, lui suona da dio, e credo che il merito sia anche della chitarra che usa, per parafrasare il film " non ci testa che piangere" direi che tra la sua bravura, la chitarra, e il sistema di amplificazuone, il merito e`: 33 33 e 33 ;-))
RispondiElimina'azzo. non lo conoscevo. davvero notevole. chissà se avro' mai una chitarra cosi di qualità :(
RispondiEliminaio invece, più che la chitarra, vorrei averci le sue mani...
Eliminami accontento delle mie se mi danno quella chitarra :-)
RispondiElimina