venerdì 20 dicembre 2013

One day I walk

One day I walk in flowers
One day I walk on stones
Today I walk in hours
One day I shall be home

Cambio corde alla cort , potevo esimermi da un mini outing ? E no , e poi è Natale , gli auguri musicali di Francesco ( mooolto più preciso e tenace di me , sempre bona la prima con ancora i panni da lavoro indosso ) mi hanno messo voglia di condivisione di note. E poi il testo di questa ballata di Cockburn induce speranza , oltre alla visione giusta della vita : un giorno ridi , un altro piangi , ma poi si arriverà a casa , qualunque essa sia .

Ho scoperto che la cort mi piace con il suo suono moganoso , ma ha la tastiera troppo stretta e le dita mi si impicciano. E' ora di cambiare , anche se mi dispiace....Ah , anche io ho tagliato le unghie , ma non per suonare il basso ma perchè non hanno retto al superlavoro di questi ultimi tempi. E riprendere dimestichezza con i polpastrelli è come andare in bicicletta dopo tanto tempo , non cadi ma andare dritto è un impresa eh eh eh
p.s.
Volevo cantarla ma è davvero troppo alta , specie sul ritornello , e cambiare accordatura era impensabile...meglio così , ve l'assicuro :-)))


24 commenti:

  1. ehhhh bravo Stefano..... e poi con le unghie corte che suono tosto....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per forza , quasi le strappo le corde ah ah ah ciao Lamb :-))))

      Elimina
  2. Ma no !! Non dare via la Cort, da quando ci si conosce ne hai sempre parlato bene di questa chitarra, e poi ha un bel suono, indipendentemente dalle corde nuove e dalle unghie fresate, e la tastiera è sempre la stessa..
    Le scuse non reggono, a meno che non sia un attacco di gas..dal nome Little Martin..
    Auguri fratè !! Buone Feste !!
    ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non esageriamo , dare via la cort mi sembra troppo... ho detto cambiare , mica togliere eh eh eh
      Lo sai che non do mai via niente ( finora solo vecchi pedali in disuso , per il resto tengo tutto , per la gioa di mia moglie ) perchè in ogni cosa (musicale e non ) che possiedo c'è un pezzetto di me , e da romanticone mi affeziono e sarebbe come un tradimento darla via. Resta il fatto che una tastiera più comoda , ora che la vecchiaia incombe e le dita non si muovono più come una volta , sarebbe gradita. Perchè dita più agili non le ho trovate , neanche dal tedesco ah ah ah Ciao Frate'

      Elimina
    2. il lavoro, il lavoro...quando non c'è uno si angoscia, quando c'è ti assorbe quasi del tutto e bisogna pure essere contenti. Destino infame..perchè non siamo nati ricchi sfondati? Mica per i soldi...

      Elimina
    3. Più che ricchi sfondati , che fa male allo spirito a lungo andare , direi che al punto in cui siamo si potrebbe lavorare meno , lavorare tutti.E poi avere il tempo per godersela un po' sta vita....ma siamo alle solite , sogno utopie irrealizzabili. O no ? Ciao Max :-)

      Elimina
    4. Avevo letto "Ciao Marx"! :DDDD
      Auguroni pure a te Stefano! Ti auguro di avere talmente tante richieste di lavoro da poter dire: "No guardate, oggi devo sonà!"

      Elimina
  3. Grande Stefano!! Sei uno vero!! Questo tuo approccio sanguigno agli outing mi piace molto perchè è il contrario di quello che faccio io, ed ognuno ha dei lati positivi!! Io sarò più preciso (forse...),ma tu sei più viscerale!!
    Da quanto ho capito strappare le corde è stata un esigenza dovuta alle unghie corte, ma a me è piaciuto perchè fa molto blues!! ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A me piacerebbe invece avere la tua costanza , studiare per bene un pezzo , registrarlo al meglio anche come video , insomma un bel prodotto come quelli che ci proponi tu. L'erba del vicino eh eh eh
      Sullo strappare , be , ho imparato a suonare con il metodo grossman ( di seconda mano , ci andava a lezione un amico ) e quindi niente unghie , pollice , indice e medio con il mignolo piantato sulla cassa. E si strappavano le corde come i vecchi bluesman facevano...poi ho cercato anche altre strade , l'uso dell'anulare , e da un paio di anni le unghie belle lunghe. Ma sono uno stress , puliscile , limale , al lavoro poi sono solo di impaccio. Ora le ho tagliate perchè si erano rovinate molto , e sto tornando all'antico. Poi , vedremo...ciao Francè e grazie :-)

      Elimina
  4. Risposte
    1. Grazie Giuseppe , incarto e porto a casa ( sotto l'albero un complimento ci sta bene eh eh eh )
      Auguroni :-))))

      Elimina
  5. Buon Natale Stefano. E buone feste anche a tutti voi.

    RispondiElimina
  6. Il lavoro e` importante, e quando manca, vengono a mancare le basi dell'esistenza, e pee motivi di lavoro che intervengo in ritardo al tuo post, mi e` piaciuto il fatto che hai suonato in abiti da lavoro, e anche con le unghie corte, il tocco delle dita e` incisivo, la Cort poi fa il suo mestiere alla grande, poi con le corde nuove ha schiarito la voce, che muta hai montato? Bronzo o bronzo fosforo? Quelli in musica sono gli auguri piu` graditi, AUGURI ANCHE A TE E A TUTTI I TUOI CARI ciao Ste ;-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già , il lavoro è importante , e di questi maledetti tempi lamentarsi del troppo non è cosa saggia , ma è anche vero che quello che fa apprezzare di più la vita sono le passioni che si coltivano , e solo pochi fortunati hanno le due cose che coincidono. Vabbè , parliamo di musica che ci rallegra sempre...
      Le corde , dicevi : be , i cantini vengono da una muta martin bronze , mentre le rivestite sono delle curt mangan fosforo-bronzo. Perchè ? Perchè ho montato i cantini seguendo il consiglio di mettere i piloncini bloccacorda al contrario , con la scalanatura verso la fine del body e non come al solito verso il manico. L'avevo letto proprio qui sul blog...e invece , tirando le corde e strechandole come sempre , alla fine si è sciolto l'avvolgimento intorno all'anellino di ottone , e il SI si è proprio spezzato ! Chi lascia la strada vecchia per la nuova... così ho usato i cantini della muta martin , tanto credo che le corde nude non differenziano tra loro , giusto ? Il tocco è incisivo , vero , anche troppo ah ah ah
      Auguri ricambiati a te e famiglia , ma poi ce li faremo per telefono meglio :-))))))))

      Elimina
    2. Tutto vero quello che dici, per quanto riguarda i pins al contrario, se ti ricordi, io ero uno di quelli che ne sconsigliava l'uso, per vari motivi..... pero` come se dice: la vecchia nun voleva mori`, perche` ancora troppe ne voleva impara`.... per le corde, molti le mischiano per avere un impasto sonoro diverso, pero` non vale la teoria che le corde non rivestite, sono tutte uguali, cambiano e come, basta cambiare la lega di acciaio, e gia` avrai due risposte sonore diverse, a parita` di scalatura. Ci sentiamo per le feste cia Ste :-)

      Elimina
  7. che bel pezzo, appena ascoltato e già m è venuta voglia di impararlo! la cort ha un bel suono confidenziale, e sta' tranquillo che sei andato drittissimo! ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vedrai che impararlo non è un problema , cantarlo è un altro paio di maniche ! Auguri drittissimi andrè :-)))

      Elimina
  8. Ottimo pezzo secondo me, davvero poi la Cort non sfigura, il suono a me piace parecchio, per quanto riguarda le unghie io ovviamente le preferisco, ma così suona molto vero. Auguri Stefano, finchè siamo qui davanti a pensare al prossimo outing (spero domani di trovare il tempo) vuol dire che tutto sommato non possiamo lamentarci, e che quest'anno sia davvero un po' meglio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Gianca ! Guarda , come dico anche nel post il suono a me piace , è il manico che , specie al capotasto , lo trovo strettino , se paragonato all'Aria , dove mi sento a casa. Tutto qui...e poi non son tempi da acquisti onerosi , e cambiare una tutta massello da 600 euro per un'altra simile non è quello che voglio. Si aspetta e poi...chissà :-)))))) Ciao e auguri , soprattutto per il nuovo anno che ci attende

      Elimina
  9. Bravissimo il mio fratello!
    Ti abbraccio e continua a deliziarci così!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fratello mio , è un piacere rileggerti ! Quando sarai piì libero ( e anche io ) , magari faremo una nuova v.jam , visto l'enorme successo della prima ! Un abbraccio :-)

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]