venerdì 20 dicembre 2013
Close to you
pubblicato da
Unknown
Ciao a tutti!
Quando ho visto il video di Tommy mi sono detto, bella canzone e deve essere pure fattibile!
Fattibile si, dopo più di un mese a tu per tu con Tommy tutti i giorni...me lo sono sognato pure di notte che mi dava consigli...che caro :D :D :D
Per motivi "bassistici" ho azzerato le unghie della mano dx....che dite del suono, vi aggrada?
Prendendo spunto dal titolo colgo l'occasione per augurare a tutti voi un sereno Natale vicini alle vostre persone amate! :)
Francesco
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quando Burt Bacarach decide di fare canzoni , anche se molto pop sono fatte con una classe disarmante.
RispondiEliminaSe poi Tommy decide di acustizzarle , voilà , ecco il gran pezzo. E tu sei stato bravissimo , anche senza unghie !
Anche io quando devo "basseggiare" le taglio , ma forse farei meglio a tagliarmi la mano ah ah ah
Auguri per tutto Francè :-)))))
Grazie Stefano!!
EliminaDi Burt conosco solo questa grazie a Tommy, devo approfondire!
...eh mi ero ripromesso di non suonare più il basso,ma poi ho trovato uno squier classic vibe 60 a cui non potevo rifiutare! :D
Ebbè, mica un arrangiamento facile da maneggiare. Davvero bravo! Questi sono auguri musicali di gran classe!
RispondiEliminaAuguroni a te Francesco!
PS: di classe anche il maglione in tinta col divano :DDDD
Ahahahahhaha grazie perrynason hai visto come sono armonico anche a livello cromatico? :D :D :D
EliminaAnche con le unghie corte, vai alla grande, se poi se il suono ti sembra troppo ovattato (a me non sembra), ci sono sempre i tumb pick....grazie Francesco di questi auguri musicali, veramente graditi :-)))
RispondiEliminaCiao Mimmo!!
EliminaTi dirò, senza unghie pensavo peggio come suono,ma volevo una conferma anche da voi!
Grazieeeeee :)
Ottimo..... gran pezzo, l'ho ascoltata diverse volte la versione di Tommy e ho sempre pensato "che bella" la tua non è da meno
RispondiEliminapeccato il rumore delle dita ma siccome anche a me succede la stessa cosa mi chiedo sempre ma come faranno questi grandi ad essere così puliti ?!?"!
Compliment....oni !
Grazie Lambert!!
EliminaMa veramente!!!Come faranno? Sarà un discorso di come suonare o anche di tecnica di registrazione?...mistero...
Prima di tutto è un problema tecnico: più sei preciso, sciolto e leggero negli spostamenti e meno si sentono le strisciate. Poi si può modificare, in alcuni casi la diteggiatura, in modo che risultI più silenziosa, ma più scomoda (AARGH! sei costretto nei cambi di posizione a sollevare più dita, invece di traslarle solamente in avanti o indietro). Probabilmente anche in studio di registrazione è possibile adottare qualche trucco di registrazione per attenuarli. Infine non è un caso che moltissimi professionisti usino le corde Elixir ;-)
EliminaCon questo ho fatto il saputello ... ma nei miei outing si sentono delle strisciate terribili!!!!
Augurissimi ..... per tutto
RispondiEliminaGrazieeeeee :)
EliminaBella questa.Complimenti per la tua versione.
RispondiEliminaP.S. Auguri di buon Natale e Buon anno nuovo a tutti voi del gruppo.
ciao Davide .... augurissimi
Eliminaciao davide :-))))
EliminaAuguri Davide !!
Elimina;-)
Grazie Davide Auguriiiiiiii!!!
EliminaBravissimo ... non mi sembra per niente facile questo pezzo, complimenti!
RispondiEliminaDillo che ti sei tagliato le unghie per imitare il tocco di Tommy ;-)
Auguri di Buon Natale anche a te!
Grazie Beppe!!
EliminaPensavo lo fosse,ma poi studiandolo mi sono ricreduto!!
Ahahahahhaha magari potessi arrivare al 10% del tocco di Tommy!! :)
Bellissima esecuzione di un brano che regala emozioni a ogni nota ed è ricco di fascino..
RispondiEliminaAuguri di Buone Feste Francesco !!
;-)
Grazie Gianfranco!!
EliminaSono contento che ti sia piaciuta!! Tanti Auguri!! :)
Caspita, si intuisce che l'hai studiato tanto. Ma il risultato c'è tutto. Bravo Francesc.
RispondiEliminaGrazie Reverendo!!
EliminaAffrontare un pezzo di Tommy è un impresa per me, anche nelle cose più semplici ha un modo di suonare unico...e questo ti fa capire ancora di più quanto grande sia!!
A noi poveretti non ci resta che studiare studiare studiare...ma aanche questo è il bello della chitarra no? :D
ottima esecuzione, complimenti! ps invidio molto la qualità audio-video del tuo video! :-)
RispondiEliminaGrazie Giuseppe!
RispondiEliminaMi fa piacere che ti piacciono i suoni, ho trovato un giusto compromesso che mi soddisfa, comunque economicamente é una cosa sostenibile, se hai già un iPhone o un iPad ti basta solo un apogee jam ;)
Bravissimo Francesco, questa volta non era facile per niente. ottimo anche il suono, a me non danno fastidio le strisciate sulle corde. Una curiosità, il suono è quello del microfono rimesso in sincrono con le immagini della videocamera (o ipad)? sai dirmi come si fa su Window 7?
RispondiElimina