martedì 5 novembre 2013

QUALCHE SCORCIO DI DOVE VIVO...

Domenica non ho lavorato, e me ne sono andato a passeggio con moglie figlio ed una coppia di amici, a piedi e vista la qualità della luce ho scattato un po' di foto del posto dove vivo. dovete sapere che Anzio e Nettuno, anche se sono due Comuni  a se, è come se fossero un'unico paese, infatti nel periodo fascista furono pure raggruppati in un unico comune: Nettunia.... ma siccome c'è sempre stata una sana rivalità tra gli abitanti dei due comuni, alla fine della guerra ritornarono ad essere due comuni separati e distinti.
C'è da dire che gli uomini di Anzio sposano le Nettunesi, e viceversa.... non per nulla in dialetto ci chiamiamo: Cuggi (cuggini) qui di seguito un po' di foto di Nettuno da cui si vede anche Anzio...... :-)
Malgrado i mille problemi che hanno le due amministrazioni.... io amo i miei Paesi..  (anzi il mio paese, perché di un solo paese si tratta, la loro storia è la stessa, e da uno è nato l'altro) e visto che ora va di moda pubblicizzare le bellezze d'Italia.... io voglio essere alla moda HAHAHAHA!!! :-)))))


 torre dperimetrale del borgo Medioevale Nettuno
fontana del dio Nettuno
mura perimetrali del borgo
vista del grattacielo (scacciapensieri) e mura del borgo
porta di ingresso al borgo medioevale
 una delle torri perimetrali
torre con palazzo seicentesco incastonato
vicolo dei cavoni sulle mura del borgo
porta di ingresso con (Irridio..un mio Amico) :-))
palazzo Pamphili sulla piazza interna con discesa a mare
palazzo Pamphili vista prospettica
palazzo Orsini sulla stessa piazza
fontana dell'abbeveratoio
porta di ingresso dal lato interno al borgo
 fontana dell'abbeveratoio (vista da vicino)
tramonto dal borgo verso Anzio
porticciolo turistico al tramonto
porticciolo turistico 2
 Forte San Gallo visto dalla spiaggia
Palazzo Colonna visto dalla spiaggia
Forte San Gallo visto dalla spiaggia
Anzio al tramonto visto dalla spiaggia di fronte al Forte San Gallo
Vista del borgo medioevale dal porto turistico
Monte Circeo e Torre Astura viste dalla spiaggia di Nettuno
Ponza Palmarola e Zannone (isole Pontine) viste dalla spiaggia tra Anzio e Nettuno

13 commenti:

  1. Bei posti, complimenti...
    ciao Mimmo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Complimenti al posto ;-))))) io ho solo scattato le foto

      Elimina
  2. porcapupazza , hai invaso il blog !!!! Ma sono bei scatti , mi assoggetto volentieri ah ah ah
    Certo , quelle torri stritolate dalle case mi fanno un po' tenerezza...:-))))))
    SUGGERIMENTO : se facevi uno slideshow occupavi lo spazio di un video e ci mettevi pure la colonna sonora :-)

    RispondiElimina
  3. e c'avete ragione pure voi..... però con lo slide show perdevo quel minimo di qualità dell'immagine..... giuro che non lo faccio più (a intasare il blog), e se dovesse risuccedere, le spese dell'idraulico me le accollo io........HAHAHAHAHA!!!! per la musica, veramente avevo pensato di mettere: "Casa di Elio" di Franco Morone, però suonata da lui, la conoscete? se no, andatevela a scaricare, ed anche "Le Voyage de Giselle", sempre del Francone Nazionale :-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ma noooo...ci mettevi una musica delle tue...madonna bisogna spiegarti tutto...

      Elimina
  4. Quanto mi manca il mare.. io aprendo la finestra vedo la catena delle Alpi.. ma ogni cosa ha il suo fascino..
    Abiti in un gran bel posto..cercate di salvaguardarlo.. ormai per le minchiate edilizie che hanno permesso le passate amministrazioni non si può fare nulla.. però cercate di non farvi scippare qualche bellezza naturale o storica in nome di una falsa e ipocrita "pubblica utilità"..
    Ciao Mimmo reporter!!
    ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quello che dici non è facile..... ma c'è qualche movimento civico che fa muro alle "minchiate edilizie", anche perché il territorio ultimamente è stato invaso da villette, costruite da costruttori senza scrupoli e che nessuno compra.... Mi farebbe piacere vedere qualche foto della vista che hai da casa tua, così come mi piacerebbe vedere i posti dove abitano tutti i cookers, non è mica male l'idea no? ;-)))

      Elimina
  5. Si si, facciamo conoscere le cose belle delle nostre città!
    Parteciperò anch'io.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. e allora dai!!!! lo so che anche tu sei innamorato della tua Cittadina, vediamo se anche qualche altro Cookers ci segue :-)))

      Elimina
    2. fatemi mewttere in ordine qualche foto...

      Elimina
  6. si si,,,ti farei vedere quello che si vedeva da casa mia stamani. Se ci fosse stato qualcosa da vedere. Nebbia, nebbia in Valpadana (se siamo fortunati che sia solo nebbia).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma anche la nebbia ha il suo fascino "come diceva Federico Fellini", cambia il volto delle cose, rendendole magiche, ovvio, che un minimo si deve vedere, altrimenti verrebbe uno sfondo grigio..... :-))))

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]